
Ivrea, la Manital finisce in tribunale. Sul futuro dell’azienda deciderà il giudice fallimentare

Amministrazione controllata per la Manital di Ivrea? A decidere sull’ammissibilità per insolvenza saranno i giudici del collegio del tribunale fallimentare eporediese. La prima udienza ha avuto luono nella mattinata di ieri, martedì 17 settembre. Il giudice si è riservato di decidere sulk futuro del colosso nazionale del “facility management” che ha sede nell’ex fonderie Olivetti. Il collegio dovrà anche valutare quanto e come la nuova normativa relativa alle imprese in crisi incide sulla competenza territoriale.
La Manital conta migliaia di dipendenti e commesse in tutta Italia. Da qualche tempo, però, avrebbe accusato problemi legati alla liquidità finanziaria, in parte legati ai considerevoli ritardi accumulati nei pagamenti da parte della pubblica amministrazione. Un esempio illuminante: Manital attende ancora di incassare 17 milioni di euro dai ministeri di cui 11 soltanto dal quello dell’Università e della Ricerca.
Dal canto suo il Mise (Ministero dello Sviluppo Economico) ha avviato la proceduta per la nomina di tre commissari straordinari che dovranno gestire il periodo transitorio del fallimento. E come ciliegina sulla torta l’azienda dovrà pagare una salatissima multa comminata dall’Antitrust per un’intesa giudicata anti-concorrenziale tra alcune società che si occupano della manutenzione e della pulizia degli uffici pubblici.