
13/06/2017
Lavoro
Informatica: la RGI di Ivrea collabora con la “Cattolica” di Milano per creare professionisti del “digitale”
Ivrea
/In un’ottica di partnership con il CeTIF, il Centro di Ricerca su Tecnologie, Innovazione e Servizi Finanziari dell’Università Cattolica di Milano, RGI, società italiana leader nell’offerta di software e servizi tecnologici per il settore assicurativo, mette a disposizione dell’Università Cattolica di Milano la sua esperienza nell’ambito della trasformazione digitale del comparto assicurativo per collaborare alla realizzazione del Master Digital Innovation & Fintech 2017.
Il Master si propone di formare i nuovi protagonisti della Digital Transformation, profili preparati a ricoprire le nuove professioni digitali, a comprendere le opportunità di innovazione fornite dalle nuove tecnologie, e ad acquisire le competenze per supportare i progetti di Big Data nel settore Finance oltre che una visione a 360 gradi dello scenario evolutivo del mercato digitale.
Grazie alla trentennale esperienza di RGI, che ha consentito di accompagnare alla digitalizzazione diverse compagnie assicurative, gli studenti hanno la possibilità di entrare in contatto con temi e strumenti di fondamentale importanza per lo sviluppo di progetti e approcci di Digital Transformation, quali Big Data, Internet of Things, Cloud Computing, etc.
I manager di RGI, quindi, partecipano al master in qualità di docenti e testimoni, condividendo il loro know-how e trasmettendo la loro passione per l’innovazione a chi un domani avrà la possibilità di rivoluzionare il mercato. Oltre alle docenze, RGI attiverà degli stage curricolari da minimo 500 ore e supporterà l’Università Cattolica nella selezione dei candidati al Master Digital Innovation & Fintech.
“Siamo felici di fornire il nostro contributo e collaborare con CeTif al Master Digital Innovation & Fintech per la preparazione dei giovani professionisti chiamati a confrontarsi su temi di innovazione sempre più chiave nel mercato assicurativo – dichiara Vito Rocca, CEO di RGI – Grazie alla nostra expertise, possiamo dotare gli studenti del know-how e degli strumenti necessari per entrare con successo in un mondo del lavoro sempre più orientato al digitale. Ma non solo, perché attraverso gli stage curricolari alcuni di loro potranno mettersi alla prova direttamente in RGI, dove tutto è orientato alla Digital Transformation e all’innovazione. Il futuro è in mano ai giovani e noi di RGI desideriamo contribuire per permettere loro di renderlo migliore”.
Dov'è successo?
25/06/2022
Cronaca
Chivasso: dopo essere diventato il re dei social, a Khaby Lame la cittadinanza italiana
Vive a Chivasso da oltre vent’anni, è diventato grazie al suo intuito e alla sua abilità […]
leggi tutto...25/06/2022
Cronaca
Pont Canavese: escursionista precipita per venti metri nella strada ferrata e finisce al Cto
Un altro incidente in montagna e più precisamente sulla strada ferrata di Pont Canavese. Protagonista dell’incidente, […]
leggi tutto...25/06/2022
Eventi
San Francesco al Campo, il presidente della Regione Cirio visita il “Velodromo Francone”
Venerdì 24 giugno il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha visitato il “Velodromo Francone” di […]
leggi tutto...25/06/2022
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, domenica 26 giugno, torna l’instabilità in Piemonte e Canavese
Queste le previsioni del tempo per domani, domenica 26 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...24/06/2022
Economia
Caselle, l’aeroporto è stato premiato, nella sua categoria, come il migliore in Europa
Torino Airport vince il primo premio come Best European Airport nella sua categoria in occasione della […]
leggi tutto...24/06/2022
Cronaca
Inaugurati al Movicentro di Venaria i “Bike Box” finanziati dalla Città Metropolitana di Torino
A Venaria sono a disposizione 6 spazi, ognuno dei quali può contenere due biciclette. L’iniziativa è […]
leggi tutto...