
13/06/2017
Lavoro
Informatica: la RGI di Ivrea collabora con la “Cattolica” di Milano per creare professionisti del “digitale”
Ivrea
/In un’ottica di partnership con il CeTIF, il Centro di Ricerca su Tecnologie, Innovazione e Servizi Finanziari dell’Università Cattolica di Milano, RGI, società italiana leader nell’offerta di software e servizi tecnologici per il settore assicurativo, mette a disposizione dell’Università Cattolica di Milano la sua esperienza nell’ambito della trasformazione digitale del comparto assicurativo per collaborare alla realizzazione del Master Digital Innovation & Fintech 2017.
Il Master si propone di formare i nuovi protagonisti della Digital Transformation, profili preparati a ricoprire le nuove professioni digitali, a comprendere le opportunità di innovazione fornite dalle nuove tecnologie, e ad acquisire le competenze per supportare i progetti di Big Data nel settore Finance oltre che una visione a 360 gradi dello scenario evolutivo del mercato digitale.
Grazie alla trentennale esperienza di RGI, che ha consentito di accompagnare alla digitalizzazione diverse compagnie assicurative, gli studenti hanno la possibilità di entrare in contatto con temi e strumenti di fondamentale importanza per lo sviluppo di progetti e approcci di Digital Transformation, quali Big Data, Internet of Things, Cloud Computing, etc.
I manager di RGI, quindi, partecipano al master in qualità di docenti e testimoni, condividendo il loro know-how e trasmettendo la loro passione per l’innovazione a chi un domani avrà la possibilità di rivoluzionare il mercato. Oltre alle docenze, RGI attiverà degli stage curricolari da minimo 500 ore e supporterà l’Università Cattolica nella selezione dei candidati al Master Digital Innovation & Fintech.
“Siamo felici di fornire il nostro contributo e collaborare con CeTif al Master Digital Innovation & Fintech per la preparazione dei giovani professionisti chiamati a confrontarsi su temi di innovazione sempre più chiave nel mercato assicurativo – dichiara Vito Rocca, CEO di RGI – Grazie alla nostra expertise, possiamo dotare gli studenti del know-how e degli strumenti necessari per entrare con successo in un mondo del lavoro sempre più orientato al digitale. Ma non solo, perché attraverso gli stage curricolari alcuni di loro potranno mettersi alla prova direttamente in RGI, dove tutto è orientato alla Digital Transformation e all’innovazione. Il futuro è in mano ai giovani e noi di RGI desideriamo contribuire per permettere loro di renderlo migliore”.
Dov'è successo?
01/04/2023
Cronaca
La denuncia dell’Uncem: “Troppe valli senza pediatri. In centinaia in pensione senza essere sostituiti”
La denuncia dell’Uncem: “Troppe valli senza pediatri. In centinaia in pensione senza essere sostituiti” “Non mancano […]
leggi tutto...01/04/2023
Politica
Torino-Ceres: Avetta (Pd): “Disagi sempre più gravi per i pendolari. La Regione deve intervenire”
Torino-Ceres: Avetta (Pd): “Disagi sempre più gravi per i pendolari. La Regione deve intervenire” La Regione […]
leggi tutto...01/04/2023
Cronaca
Caluso: 4mila bottiglie di vini e liquori ordinate e non pagate. Sono tredici gli indagati per truffa
Caluso: 4mila bottiglie di vini e liquori ordinate e non pagate. Sono tredici gli indagati per […]
leggi tutto...01/04/2023
Cultura
Rivarolo Canavese: inaugurata a Villa Vallero la mostra “A mio padre-Omaggio a Eugenio Guarini”
Rivarolo Canavese: inaugurata a Villa Vallero la mostra “A mio padre-Omaggio a Eugenio Guarini” A Rivarolo […]
leggi tutto...01/04/2023
Cronaca
Canavese: controlli a ponti e viadotti per la prevenzione e la sicurezza sul territorio
Canavese: controlli a ponti e viadotti per la prevenzione e la sicurezza sul territorio La sicurezza […]
leggi tutto...31/03/2023
Politica
Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde
Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]
leggi tutto...