
Nuovo incontro in Regione sulla Comital di Volpiano, ma sui licenziamenti l’azienda non arretra

Ha avuto luogo nella giornata di martedì 3 ottobre, negli uffici dell’assessorato regionale al Lavoro, un altro incontro per cercare di trovare una soluzione che eviti il licenziamento dei 138 dipendenti della Comital di Volpiano. Se da un lato la proprietà ha confermato la presenza di manifestazione di interesse da parte di alcuni gruppi industriali, dall’altro ha sottolineato che nella fase di valutazione delle proposte occorrerà compiere ulteriori valutazioni.
Per questa ragione il “tavolo tecnico” è stato aggiornato al prossimo lunedì 9 ottobre.
“Se, come auspichiamo, una di queste ipotesi dovesse concretizzarsi – dichiara l’assessore regionale al Lavoro Gianna Pentenero – è necessario che l’azienda sospenda la procedura di licenziamento per tutto il tempo utile a consentire una soluzione positiva della trattativa”. A giudizio dell’assessore regionale è fondamentale che il capitale umano che Comital detiene non vada disperso. “In questo contesto, quindi, l’impegno della Regione nel favorire il buon esito della vicenda continua ad essere massimo”.
Nel corso dell’incontro la Rsu della Fiom-Cgil ha avanzato nuovamente la richiesta di allungare ulteriormente i termini della procedura di licenziamento collettivo che scade il 12 ottobre, soprattutto nel contesto delle manifestazioni di interesse. L’azienda ha respinto la richiesta, ribadendo la sua intenzione di proseguire nella strada intrapresa. Per Julia Vermena, responsabile della Comital per la Fiom-Cgil “è incomprensibile l’atteggiamento di chiusura dell’azienda. In ogni caso per noi la vicenda non si chiude certo giovedì 12 ottobre”.