Il maltempo non spegne l’entusiasmo per l’inaugurazione della Nuova Fiera del Canavese

31/05/2016

La pioggia battente e una violenta grandinata che si  abbattuta su Rivarolo e su gran parte del Canavese, non ha fermato l’inaugurazione della Nuova Fiera del Canavese che ha avuto luogo alle 17,00 di martedì 31 maggio. Se si volesse parafrasare un vecchio adagio si potrebbe dire che per quanto è piovuto, sarà una Nuova Fiera del Canavese decisamente fortunata. Un numeroso pubblico ha assistito alla cerimonia, preceduta, nel palco allestito nelle vecchie scuderie del castello Malgrà di Rivarolo, dagli interventi delle autorità. Alla presenza di una trentina di sindaci provenienti da tutto il Canavese, il primo cittadino Alberto Rostagno ha ringraziato con calore quanti hanno collaborato all’allestimento di un evento che ritorna dopo sei anni di assenza. La Nuova Fiera del Canavese guarda è vero al passato, ma si rivolge al futuro. Non a caso è stata scelta come location lo storico maniero, il grande suggestivo parco che lo circonda e via Meaglia.

Rivarolo Canavese torna a proporsi come punto di riferimento economico del territorio e non a caso il sindaco Alberto Rostagno ha sottolineato che mai, come in questo anno, pur considerando il contesto non certo favorevole, si sta assistendo in città a un’importante evoluzione del commercio e delle attività produttive. Si sono poi susseguiti gl’interventi dell’assessore al Commercio e allo Sport Claudio Leone, che ha spiegato quali sono le modalità che l’amministrazione comunale ha seguito per dare vita a questo importante appuntamento la cui organizzazione è stata affidata alla società torinese Concept Event, mentre l’assessore alla Cultura Costanza Conta Canova ha rimarcato come la Cultura costituisca una delle colonne portanti dell’Expo, che non è soltanto una grande vetrina commerciale, ma l’occasione per valorizzare le risorse culturali e artistiche di un territorio che ha dato e può dare ancora molto.

Concetti ribaditi anche dal vicesindaco della Città Metropolitana che ha portato il saluto del sindaco Piero Fassino, assente per impegni legati alla campagna elettorale, dall’assessore al Lavoro della regione Piemonte Gianna Pentenero, dal deputato Stefano Allasia, dall’eurodeputata Tiziana Beghin. Alfio Bilotta, amministratore delegato della Concept Event ha invece evidenziato come la Nuova Fiera del Canavese può non soltanto rinverdire i fasti del passato, ma costituisce, nel contempo, un’importante occasione per valorizzare e rilanciare il territorio. Che Confindustria Canavese creda nell’importanza e nelle possibilità del territorio canavesano e della Nuova Fiera, lo ha ribadito il presidente Fabrizio Gea. Maria Luisa Coppa, presidente dell’Ascom di Torino ha salutato con calore il ritorno di un’iniziativa che è il segnale della volontà di affrontare con le idee e con il coraggio un momento di grande difficoltà e sofferenza economica. Il taglio del nastro ha avuto luogo sotto un flebile raggio di sole che ha squarciato per qualche attimo la coltre di nubi, tra il caloroso applauso del pubblico presente.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone Dramma nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio 2025, a Front, dove un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato dal ponte che sovrasta il torrente Malone, lungo la strada provinciale 13. L’allarme è stato lanciato intorno alle […]

18/05/2025

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli È in gravi condizioni una pensionata rimasta coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di sabato 17 maggio 2025 in via Gabriele d’Annunzio, nel centro cittadino. La donna, alla guida della propria auto, ha perso improvvisamente il controllo del […]

17/05/2025

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne Tragedia nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2025, lungo la strada provinciale 460 del Gran Paradiso, nel territorio di Valperga. Un motociclista ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura avvenuto in località Quassasco, poco prima […]

17/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025