Grazie all’Associazione culturale “Tellanda” e al Comune, la grande magia approderà a Pont Canavese

25/02/2017
E’ grazie all’impegno dei membri dell’associazione culturale “Tellanda” e alla collaborazione del Comune che la grande magia sbarca a Pont Canavese: sabato 4 marzo alle ore 21,00 gli artisti dell’Associazione Culturale “Amici della Magia” di Torino si esibiranno sabato 4 marzo alle 21,00 presso il Salone Polifunzionale. La “spettacolare’” serata vedrà avvicendarsi sul palco di via Soana, 32, numeri di magia per tutti, grandi e piccini.
L’Associazione “Amici della Magia” nasce negli anni ’60 a Torino, città del mistero per eccellenza. Qui si incontrano prestigiatori e artisti di ogni paese, si preparano e propongono intensi calendari di attività, rivolte ai soci, ma anche ad appassionati e curiosi: dalle scuole, agli spettacoli, lezioni dei maestri, prove di scena, corsi di dizione e recitazione, conferenze tenute dai nomi più illustri della Magia nazionale e internazionale e tutto quanto possa interessare il mondo del palcoscenico.
Da questa intensa attività nascono esibizioni e spettacoli veramente a tutto tondo, dove ogni particolare è curato nel minimo dettaglio: dalla presenza sul palco, ai grandi trucchi di magia.
Il Circolo Amici della Magia di Torino è stato, negli ultimi anni, partner artistico di Arturo Brachetti e Muvix Europa, protagonisti nell’attività di promozione dell’arte magica tramite la partecipazione diretta ed il supporto artistico ad eventi quali “Incanto”(2013) in collaborazione con il Circolo dei Lettori e Teatro Regio di Torino, “Natale coi fiocchi”(2014/2015), in collaborazione con il Comune di Torino, “Heka, Il Principio Magico. “Antichi Egizi e Storiche Magie” (2014) presso il Museo Egizio, “WOW” (2015/2016) in collaborazione con la Fondazione teatro ragazzi e giovani e altri eventi minori.

Il Circolo, presieduto da Marco Aimone, illustre professionista tra i più apprezzati in Europa, annovera oltre 300 iscritti di cui oltre 80 allievi con età compresa tra 8 e 12 anni.

Gli artisti che si esibiranno sul palco del Salone Polifunzionale sabato 4 marzo a Pont sono Marco Aimone, concentrato di perfezione tecnica e sottile ironia, che coinvolge il pubblico in un turbine di meraviglia, stupore e ilarità, Natalino Contini, uno dei maggiori esponenti specializzati in Magia per i più piccoli che non mette in scena magia per bambini, ma con i bambini, la “Magica Lilyth”, una delle poche illusioniste italiane ma che è anche soprattutto delle pochissime trasformiste del Paese, Andrea Petrosillo, campione Italiano di Magia nel 2013, stile elegante e delicato, Gianluca Gallina che presenterà un numero basato su apparizioni floreali e Filiberto Selvi, giovanissimo, virtuoso violinista che coniugherà nel suo numero magia e musica.

E’ innegabile che sul palco del Salone Polifunzionale si esibirà la magia ai massimi livelli nazionali e internazionali.
Un “classico” pane e nutella per tutti, concluderà degnamente una serata imperdibile e di assoluta unicità.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città Un sabato da ricordare quello del 17 maggio 2025, quando l’antica Corgnate ha accolto tra applausi e colori medievali l’inizio della 35esima edizione del Torneo di Maggio. La tradizionale rievocazione storica ha avuto il suo momento clou con […]

17/05/2025

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni Zela Faruolo, pianista diciassettenne di Rueglio, è un talento emergente cresciuto artisticamente all’interno dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, dove ha iniziato il suo percorso musicale da bambina e continua a studiare sotto la guida della docente Sonia Magliano. […]

16/05/2025

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025