
Il futuro della Comital di Volpiano si fa sempre più incerto. Nebuloso il futuro di 140 dipendenti

Quale sarà il futuro dei dipendenti della Comital di Volpiano e, soprattutto, quali saranno le prospettive per 140 dipendenti? A questi interrogativi che col trascorrere del tempo diventano sempre più pressanti l’assessore regionale al lavoro Gianna Pentenero vuole vedere chiaro alla luce anche del fatto, non certo positivo, che l’azienda non ha ancora presentato un piano industriale che faccia chiarezza sulle prospettive future dell’attività produttiva.
Questa mattina, giovedì 1° giugno, si è svolto nel palazzo regionale della Regione Piemonte un incontro al quale hanno preso parte oltre all’assessore, la dirigenza dello stabilimento volpianese, dei sindacati di categoria e del sindaco Emanuele De Zuanne.
Dal canto suo l’assessore al Lavoro ha dichiarato che la Regione Piemonte è pienamente disponibile a fare ricorso a tutti gli strumenti di cui può disporre per salvaguardare gli attuali livelli occupazionali mantenere l’attività produttiva, chiarendo nel contempo che anche l’azienda deve essere disposta a fare la propria parte e chiarisca quali sono le sue reali intenzioni.
Il tavolo regionale di confronto tra le parti tornerà a riunirsi il prossimo mercoledì 21 giugno.