
14/11/2016
Lavoro
Fondazione Crt, al via l’iniziativa che formerà i futuri manager dell’esportazione internazionale
Canavese
/L’obiettivo? Trovare giovani manager specializzati nell’esportazione. Prende il via l’iniziativa denominata “Talenti per l’Export, il progetto della Fondazione Crt rivolto ai giovani laureati degli atenei del Piemonte e della Valle d’Aosta, che ha l’obiettivo di formare figure professionali specializzate nel settore dell’esportazione. Il bando, on line da oggi sul sito www.fondazionecrt.it, è aperto fino al 9 dicembre 2016.
Possono partecipare a “Talenti per l’Export” i laureati in tutte le discipline (non solo, quindi, i laureati in materie economico-aziendali) che intendano occuparsi di export. In questo contesto non sono previsti costi di iscrizione: la Fondazione CRT sosterrà tutte le spese di organizzazione. Gli ottanta vincitori del bando seguiranno un ciclo di attività formative di 140 ore tra gennaio e aprile 2017, per acquisire e consolidare gli strumenti necessari alla comprensione e alla gestione dei processi aziendali legati alle attività di export.
Il percorso prevede lezioni di “azzeramento” sui fondamenti dell’export, lezioni di approfondimento, workshop, testimonianze di imprenditori, attività di team building, simulazione di casi pratici. La formazione avverrà anche attraverso il lavoro di squadra, il contatto con gli operatori del settore e la valorizzazione delle “soft skills” personali indispensabili all’inserimento in questo ambito. Al termine del ciclo formativo, 30 partecipanti potranno usufruire di borse di tirocinio messe a disposizione dalla Fondazione Crt per un’esperienza fino a sei mesi in aziende del Piemonte e della Valle d’Aosta attive nell’export. La Fondazione ha investito in “Talenti per l’Export” circa 1 milione di euro, comprese le risorse stanziate con la prima edizione del bando del 2014.
“La Fondazione Crt offre ai laureati degli atenei del Piemonte e della Valle d’Aosta una nuova opportunità di formazione e crescita professionale – afferma il segretario generale della Fondazione Crt Massimo Lapucci –. Con Talenti per l’Export favoriamo l’incontro tra domanda e offerta di competenze qualificate in un settore che consolida la vocazione internazionale del territorio e ha rilevanza strategica per molte aziende italiane”. Secondo i dati di Unioncamere Piemonte, la Regione si colloca al quarto posto in Italia per esportazioni, con una quota dell’10,5% dell’export nazionale. I numeri parlano choaro e offrono una fotografia della situazione piuttosto consolante: basti pensare che nel corso dei primi sei mesi del 2016, le esportazioni piemontesi hanno raggiunto i 21,6 miliardi di euro, dirigendosi principalmente verso i mercati dell’Unione europea, che attraggono il 60% dell’export regionale: la Germania è il partner principale, ma si registrano aumenti significativi in Spagna e Belgio.
Tra i 20 tirocinanti che hanno partecipato al primo bando “Talenti per l’Export” della Fondazione Crt lo scorso anno, la maggior parte dei partecipanti ha trovato collocazione presso le aziende del territorio. Il bando è on line fino al prossimo 9 dicembre.
Dov'è successo?
21/04/2025
Cronaca
Canavese: addio a Papa Bergoglio. Il messaggio di cordoglio del Vescovo Daniele Salera
Questo il messaggio di cordoglio espresso del neo Vescovo della Diocesi di Ivrea, monsignor Daniele Salera, […]
leggi tutto...21/04/2025
Cronaca
Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi
Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi Mattinata di apprensione a […]
leggi tutto...21/04/2025
Cronaca
Agliè, “Borgo dei Borghi”, un successo che vale il secondo posto: orgoglio per tutto il Canavese
Agliè, “Borgo dei Borghi”, un successo che vale il secondo posto: orgoglio per tutto il Canavese […]
leggi tutto...21/04/2025
Cronaca
Papa Francesco è morto: lutto nella Chiesa universale per la scomparsa del Pontefice
Papa Francesco è morto: lutto nella Chiesa universale per la scomparsa del Pontefice Papa Francesco è […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a Cuorgnè
Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a […]
leggi tutto...