
06/10/2016
Cronaca
Fiorano Canavese: folla commossa ai funerali di Andrea Casagrande, morto in montagna a soli 22 anni
Fiorano
/Dolore: quello dei famigliari, degli amici più cari. Solidarietà: quella dei suoi concittadini che nel pomeriggio di giovedì 6 novembre hanno tributato l’ultimo saluto ad Andrea Casagrande, il giovane ventiduenne di Fiorano che la scorsa domenica è precipitato in un precipizio in montagna, dove si era recato con alcuni amici in cerca di funghi. L’infortunio mortale aveva avuto luogo durante l’escursione in località Mombianco, nel territorio compreso tra Ingria e Ronco Canavese, nel cuore della Valle Soana.
Lo scorcio paesaggistico era così suggestivo che Andrea aveva deciso di immortalarlo in una fotografia. E per far questo pare che si fosse appoggiato al ramo di un albero che non ha retto al peso del giovane che è precipitato per circa cento metri nel dirupo sottostante. Un impatto fatale che ha causato una morte istantanea. Andrea, era cuoco. Il suo sogno. Per questa ragione si era diplomato all’istituto alberghiero di Cavaglià e aveva trovato lavoro presso il ristorante “Drangonfly” di Ivrea. Un giovane allegro, esuberante, appassionato di moto da enduro. Andrea ha lasciato il vuoto intorno a sé. Lo sentono i genitori, le due sorelle, coloro con i quali ha giocato da bambini e gli amici con i quali aveva un affiatamento speciale. Andrea.
Un’altra vita spezzata da una tragica e imprevedibile fatalità. Alla cerimonia funebre ha preso parte una delegazione dell’amministrazione comunale di Ingria per testimoniare la vicinanza della comunità del piccolo centro montano al dolore incontenibile della famiglia. Adesso Andrea riposa nel cimitero di Fiorano. Ma il suo sorriso e la incontenibile allegria sopravviveranno alla sua repentina scomparsa.
Dov'è successo?
24/01/2021
Cronaca
È accesa battaglia politica sulle scorie nucleari in Canavese sia in Regione che alla Camera
Domani, lunedì 25 gennaio, alla Camera dei Deputati verrà discussa la “Mozione Molinari” sul Deposito Nazionale […]
leggi tutto...24/01/2021
Cronaca
Cafasse: in due minacciano un tassista con un coccio di vetro e lo rapinano dopo la corsa. Arrestati
È una disavventura che sicuramente non dimenticherà facilmente quella della quale è stato protagonista un tassista […]
leggi tutto...24/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 619 nuovi casi, 9 decessi e 719 pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE La situazione dei contagi. L’Unità di Crisi della Regione Piemonte […]
leggi tutto...24/01/2021
Cronaca
Brusasco: la piccola Nicole aveva così fretta di venire alla luce che è nata sul sedile dell’auto del papà
Aveva proprio fretta di venire al mondo, anche in un momento non del tutto favorevole la […]
leggi tutto...24/01/2021
Sanità
Sanità: giovedì 28 gennaio convegno virtuale del Pd Alto Canavese sul nuovo ospedale eporediese
Il Partito Democratico Alto Canavese invita le amministrazioni del Canavese Ovest, le Associazioni e gli Enti […]
leggi tutto...23/01/2021
Sport
Sport: la 14enne atleta ciriacese Anita Baima è la neo campionessa italiana di Ciclocross
Il suo sogno? diventare una ciclista professionista. Ha le idee chiare la giovanissima Anita Baima residente […]
leggi tutto...