
08/01/2019
Lavoro
Esuberi alla Comdata: lavoratori in sciopero presidiano i cancelli della Confindustria a Ivrea
Ivrea
/Hanno scioperato per il difendere il proprio diritto a lavorare: sono i dipendenti della Comdata, la multinazionale che si occupa di servizi e call-center che lavorano su commisione per conto terzi. Nella mattinata di oggi, lunedì 8 gennaio, si è svolta una manifestazione di protesta con l’istituzione un presidio davanti ai cancelli di Confindustria Canavese. In ballo ci sono 200 presunti esuberi causati dallaperdita dalla commessa Tim che sarà trasferita a Livorno: da alcuni mesi l’azienda ha annunciato di voler ricorrere ai contratti di solidarietà, fermo restando l’impegno a ricollocare i dipendenti in esubero in altre possibili commesse.
Per la Cgil la situazione dal punto di vista occupazione è decisamente complicata: a breve l’assessore regionale al Lavoro Gianna Pentenero incontrerà i sindacati e una delegazione dei lavoratori mentre giovedì 10 gennaio avrà luogo un incontro al Ministero del Lavoro a Roma. Per fronteggiare questa difficile situazione occorre elaborare una strategia: ed è per questo che è attualmente in corso un confronto tra azienda e organizzazioni sindacali di categoria.
Prima di Natale una rappresentanza dei dipendenti è stata ricevuta dal sindaco di Ivrea Stefano Sertoli, che nel manifestare la propria solidarietà ai lavoratori, non ha fatto mistero della sua personale preoccupazione per l’andamento della situazione occupazionale in una delle più grandi aziende del terziario canavesano.
17/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 495 nuovi casi. 19 i decessi. 590 i pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle 17,00 di oggi, domenica 17 gennaio, la situazione dei contagi. L’Unità […]
leggi tutto...17/01/2021
Sanità
Vaccini, Pfizer annuncia la riduzione della fornitura delle dosi. La Regione: “Nessuna preoccupazione”
La Regione Piemonte sta seguendo con la massima attenzione le conseguenze della riduzione di circa il […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
Superiori, il ritorno in classe in presenza per il 50% a rotazione. Un opuscolo sulla sicurezza
Lunedì 18 gennaio gli studenti delle superiori potranno tornare a scuola dopo molti mesi di didattica […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
Viabilità, la Regione: “Massima priorità per realizzare la Pedemontana del Canavese”
Massima priorità e “pressing” su Governo e Unione Europea per ottenere i fondi necessari a realizzare […]
leggi tutto...17/01/2021
Economia
Intesa-San Paolo: al via il ricambio generazionale. Il Gruppo bancario assume 3.500 dipendenti
Il Gruppo bancario Intesa-Sanpaolo procederà all’assunzione di 3.500 nuove assunzioni. Il piano, varato di recente, prevede […]
leggi tutto...17/01/2021
Sanità
Piemonte: cani molecolari per individuare i malati di Covid. Icardi: “Progetto unico in Italia”
“E’ un progetto pilota unico in Italia che sosteniamo con entusiasmo e convinzione fin dall’inizio con […]
leggi tutto...