10/12/2019

Cronaca

Volpiano: Comital-Lamalù: i cinesi assumono metà dei dipendenti e negano la cassa integrazione

CONDIVIDI

Doccia fredda per i lavoratori Comital-Lamalù: i cinesi assumono metà dei dipendenti e niente cassa integrazione.

Questa mattina, martedì 10 dicembre, negli uffici della Regione Piemonte di via Magenta a Torino, si è svolto l’incontro sulla situazione delle aziende Comital e Lamalu tra organizzazioni sindacali, curatori fallimentari e i rappresentanti del gruppo cinese Dingsheng interessato all’acquisto degli stabilimenti di Volpiano, alla presenza dell’assessora al Lavoro della Regione Piemonte Elena Chiorino e del sindaco di Volpiano Emanuele De Zuanne.

Dingsheng ha ribadito, come condizione per concludere l’acquisto, la volontà di riassumere, in più fasi, al massimo la metà dei 116 dipendenti attualmente in carico a Comital e Lamalu; la proposta è stata respinta dai rappresentanti sindacali e dichiarata “inaccettabile” dall’assessora Chiorino, e la riunione si è così conclusa senza alcun accordo. Nel pomeriggio di oggi si è svolta è un’assemblea dei lavoratori a Volpiano.

Commenta il sindaco di Volpiano Emanuele De Zuanne: “Abbiamo messo a disposizione una sala del Comune per la riunione dei lavoratori. Ora la situazione è complicata, perché da una parte vi è una proposta che oggettivamente è difficile da accettare ma che vede la possibilità per il 50 per cento dei dipendenti di avere un contratto di lavoro, in varie fasi, ed eventualmente anche per gli altri nel percorso successivo, e la Naspi per chi non verrà assunto; l’alternativa è nessuna soluzione, perché si prevede il ritiro dell’offerta e la chiusura di tutto”.

Duro il commento dell’assessora Elena Chiorino: “C’è un limite a tutto – attacca Chiorino – l’Italia e il Piemonte non possono accettare ricatti. Non comprendiamo né la ragione ‘culturale’ che impedisce agli investitori cinesi di accettare di chiedere gli ammortizzatori sociali e nemmeno il rifiuto dei curatori di una proroga”.

07/06/2023 

Cronaca

Previsioni meteo: ancora instabilità e temporali. In arrivo l’anticiclone che porterà il bel tempo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...

06/06/2023 

Sport

Turismo nel Chivassese: è stata presentata la nuova rete escursionistica della Mandria di Chivasso

Turismo nel Chivassese: è stata presentata la nuova rete escursionistica della Mandria di Chivasso La conferenza […]

leggi tutto...

06/06/2023 

Cronaca

Scarmagno, un’auto la urta e una donna di 63 anni cade dalla bicicletta e finisce in ospedale

Scarmagno, un’auto la urta e una donna di 63 anni cade dalla biciletta e finisce in […]

leggi tutto...

06/06/2023 

Politica

Chivasso, il Comune adotta il Piano Integrato di Attività e Organizzazione. L’obiettivo? Migliorare i servizi

Chivasso, il Comune adotta il Piano Integrato di Attività e Organizzazione. L’obiettivo? Migliorare i servizi Introdotto […]

leggi tutto...

06/06/2023 

Sanità

Sanità, Valle (Pd): “Al Cup unico visite ed esami non prenotabili o con tempi di attesa esasperanti”

Sanità, Valle (Pd): “Al Cup unico visite ed esami non prenotabili o con tempi di attesa […]

leggi tutto...

06/06/2023 

Sanità

Asl T04, ospedale di Ivrea: inaugurato l’ampliamento della terapia intensiva e sub-intensiva

Asl T04, ospedale di Ivrea: inaugurato l’ampliamento della terapia intensiva e sub-intensiva Oggi, martedì 6 giugno, […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy