27/11/2019

Cronaca

I dipendenti della Mgc Manital in corteo per le strade di Ivrea. Da mesi attendono lo stipendio

CONDIVIDI

Lo avevano preannunciato e lo hanno fatto: i dipendenti Mgc del Gruppo Manital sono scesi in piazza e hanno letteralmente bloccato il centro storico di Ivrea. Un lungo corteo è partito, nella mattinata di oggi, mercoledì 27 novembre alla volta del Municipio e i lavoratori hanno ripetutamente bloccato corso Nigra. I dipendenti della Mgc sono in presidio permanente davanti ai cancelli dello storico castello di Parella da mesi. Da quando cioè l’azienda non ha più pagato gli stipendi.

È da sottolineare il fatto che il passaggio della società da Manital al fondo Igi Investimenti non ha, al momento, prodotto risultati apprezzabili. Dopo l’incontro che si è svolto nella giornata di ieri, martedì 26 novembre in Prefettura a Torino, al quale non hanno partecipato i verti della Manital e Mgc, i sindacati di categoria hanno espresso in un comunicato tutta la loro preoccupazione per una vicenda dai contorni ancora troppo sfumati: “E’ andato in scena l’ennesimo comportamento scorretto che l’Azienda già̀ precedentemente aveva perpetrato – si legge nel comunicato di Feneal – Uil Piemonte, Filca – Cisl e Fillea Cgil -, non rispettando i termini inerenti le retribuzioni pregresse, millantando bonifici mai emessi, non attenendosi nei pagamenti dovuti alla Cassa Edile di Torino su accordo di rateizzazione del pregresso, non applicando i dettami dell’accordo sottoscritto con le organizzazioni sindacali inerente il piano di rientro delle spettanze dovute ai lavoratori”.

A gestire il traffico bloccato sono stati i carabinieri, gli agenti della polizia di Stato e la polizia locale.

27/09/2023 

Cronaca

Castellamonte: proseguono i lavori per lo scolmatore. Minimo impatto per l’Ambiente e la viabilità

Castellamonte: proseguono i lavori per lo scolmatore. Minimo impatto per l’Ambiente e la viabilità Proseguono a […]

leggi tutto...

27/09/2023 

Eventi

L’associazione canavesana “DiscoVintage” ha partecipato al “Giovani Adulti Festival” di Torino

L’associazione canavesana “DiscoVintage” ha partecipato al “Giovani Adulti Festival” di Torino In chiusura del mese di […]

leggi tutto...

27/09/2023 

Cronaca

Viabilità: il “Peduncolo” a Ivrea per liberare corso Vercelli dalla morsa del traffico resta un miraggio

Viabilità: il “Peduncolo” a Ivrea per liberare corso Vercelli dalla morsa del traffico resta un miraggio […]

leggi tutto...

27/09/2023 

Cronaca

Diesel, Valle (Pd) critica duramente i bonus regionali. “Sono come un buono spesa da usarsi in un supermercato vuoto”

Diesel, Valle (Pd) critica duramente i bonus regionali. “Sono come un buono spesa da usarsi in […]

leggi tutto...

27/09/2023 

Eventi

Sagra del Fungo a Cossano Canavese: gusto, cultura e tradizione in un fine settimana ricco di eventi

Sagra del Fungo a Cossano Canavese: ghusto, cultura e tradizione in un fine settimana ricco di […]

leggi tutto...

27/09/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, giovedì 27 settembre, tempo stabile e temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 28 settembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Velature […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy