11/10/2019
Cronaca
Delitto Rosboch: la Corte di Cassazione si pronuncerà sulle condanne di Defilippi e Obert
Mercoledì 18 dicembre si deciderà il destino di Gabriele Defilippi e del complice Roberto Obert: in quella data, infatti, la Corte di Cassazione si pronuncerà nel merito dell’omicidio dell’ex professoressa di Castellamonte Gloria Rosboch. Gabriele Defilippi, 24 anni di Gassino e Roberto Obert, 58 anni di Forno Canavese affrontano l’ultimo grado di giudizio previsto dall’ordinamento giudiziario.
La Suprema Corte sta esaminando le condanne di primo grado e quelle inflitte dalla Corte d’Appello: Gabriele Defilippi, reo confesso dell’omicidio di Gloria Rosboch era stato condannato a 30 anni di reclusione mentre Roberto Obert è stato condannato in Appello a scontare 17 anni e 4 mesi di carcere. In primo grado il complice di Gabriele era stato condannato a 19 anni. Nel ricorso in Cassazione i rispettivi legali cercano di ottenere una riduzione della pena.
Gabriele Defilippi sta studiando, dopo aver conseguito la maturità, scienze politiche nel carcere Lorusso e Cutugno di Torino. Roberto Obert è divenuto responsabile della biblioteca del carcere di Verbania dove è rinchiuso. Defilippi e Obert, adesso, sono divenuti due detenuti modello. La professoressa di Francese Gloria Rosboch fu strangolata e gettata seminuda in un pozzetto di una vecchia discarica a Rivara il 16 gennaio di tre anni fa.
Per gli anziani genitori di Gloria, che hanno perso l’unico bene che avevano, il dolore rimane intatto e immutato indipendente dal pronunciamento dei giudici della Suprema Corte.
15/01/2025
Economia
A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati
A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati Secondo […]
leggi tutto...15/01/2025
Eventi
Premio Letterario “Water, Nature & People”: la castellamontese Cristiana Vigliaron al primo posto
Premio Letterario “Water, Nature & People”: la castellamontese Cristiana Vigliaron al primo posto Il Premio Letterario […]
leggi tutto...15/01/2025
Cronaca
Viabilità, Avetta (Pd): “Autostrada A5: il disastro delle festività natalizie non deve ripetersi”
Viabilità, Avetta (Pd): “Autostrada A5: il disastro delle festività natalizie non deve ripetersi” Il Consigliere regionale […]
leggi tutto...15/01/2025
Cronaca
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso in crisi: il cambiamento climatico minaccia stambecchi e camosci
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso in crisi: il cambiamento climatico minaccia stambecchi e camosci Il […]
leggi tutto...15/01/2025
Sanità
Chirurgia Mininvasiva a Ivrea: introduzione della Tamis per il trattamento delle neoplasie del retto
Chirurgia Mininvasiva a Ivrea: introduzione della Tamis per il trattamento delle neoplasie del retto Negli ultimi […]
leggi tutto...15/01/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, giovedì 16 gennaio, tempo stabile e temperature in rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 16 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...