
11/10/2019
Cronaca
Delitto Rosboch: la Corte di Cassazione si pronuncerà sulle condanne di Defilippi e Obert
Mercoledì 18 dicembre si deciderà il destino di Gabriele Defilippi e del complice Roberto Obert: in quella data, infatti, la Corte di Cassazione si pronuncerà nel merito dell’omicidio dell’ex professoressa di Castellamonte Gloria Rosboch. Gabriele Defilippi, 24 anni di Gassino e Roberto Obert, 58 anni di Forno Canavese affrontano l’ultimo grado di giudizio previsto dall’ordinamento giudiziario.
La Suprema Corte sta esaminando le condanne di primo grado e quelle inflitte dalla Corte d’Appello: Gabriele Defilippi, reo confesso dell’omicidio di Gloria Rosboch era stato condannato a 30 anni di reclusione mentre Roberto Obert è stato condannato in Appello a scontare 17 anni e 4 mesi di carcere. In primo grado il complice di Gabriele era stato condannato a 19 anni. Nel ricorso in Cassazione i rispettivi legali cercano di ottenere una riduzione della pena.
Gabriele Defilippi sta studiando, dopo aver conseguito la maturità, scienze politiche nel carcere Lorusso e Cutugno di Torino. Roberto Obert è divenuto responsabile della biblioteca del carcere di Verbania dove è rinchiuso. Defilippi e Obert, adesso, sono divenuti due detenuti modello. La professoressa di Francese Gloria Rosboch fu strangolata e gettata seminuda in un pozzetto di una vecchia discarica a Rivara il 16 gennaio di tre anni fa.
Per gli anziani genitori di Gloria, che hanno perso l’unico bene che avevano, il dolore rimane intatto e immutato indipendente dal pronunciamento dei giudici della Suprema Corte.
31/01/2023
Cronaca
Andrea Cane (Lega Salvini): “Per combattere l’obesità, medicina e sport in sinergia in Piemonte”
Andrea Cane (Lega Salvini): “Per combattere l’obesità, medicina e sport in sinergia in Piemonte” L’obesità, definita […]
leggi tutto...31/01/2023
Eventi
Ivrea: il biglietto d’ingresso al Carnevale per i non residenti passa da 10 a 15 euro. Ed è già polemica
Ivrea: il biglietto d’ingresso al Carnevale per i non residenti passa da 10 a 15 euro. […]
leggi tutto...31/01/2023
Sport
Rivarolo: i Rally in Piemonte ripartono il 25 e 26 febbraio con “Le Ronde del Canavese”
I Rally in Piemonte ripartono dalle strade canavesane il 25 e 26 febbraio con “Le Ronde […]
leggi tutto...31/01/2023
Cronaca
Servizio Civile Universale: la Pro loco di Rivarolo Canavese cerca due volontari tra i 18 e i 29 anni
La Pro loco di Rivarolo Canavese è accreditata dal 2006 dal Ministero delle Politiche Sociali come […]
leggi tutto...31/01/2023
Cronaca
Volpiano, tragedia sull’autostrada Torino-Aosta: agente di polizia si toglie la vita sparandosi in auto
E’ morto all’interno della sua auto dopo essersi tolto la vita. A togliersi la vita, […]
leggi tutto...31/01/2023
Cronaca
Previsioni meteo: domani, mercoledì 1° febbraio tempo stabile con cieli sereni e nebbie mattutine
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 1° febbraio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Cieli […]
leggi tutto...