
11/10/2019
Cronaca
Delitto Rosboch: la Corte di Cassazione si pronuncerà sulle condanne di Defilippi e Obert
Mercoledì 18 dicembre si deciderà il destino di Gabriele Defilippi e del complice Roberto Obert: in quella data, infatti, la Corte di Cassazione si pronuncerà nel merito dell’omicidio dell’ex professoressa di Castellamonte Gloria Rosboch. Gabriele Defilippi, 24 anni di Gassino e Roberto Obert, 58 anni di Forno Canavese affrontano l’ultimo grado di giudizio previsto dall’ordinamento giudiziario.
La Suprema Corte sta esaminando le condanne di primo grado e quelle inflitte dalla Corte d’Appello: Gabriele Defilippi, reo confesso dell’omicidio di Gloria Rosboch era stato condannato a 30 anni di reclusione mentre Roberto Obert è stato condannato in Appello a scontare 17 anni e 4 mesi di carcere. In primo grado il complice di Gabriele era stato condannato a 19 anni. Nel ricorso in Cassazione i rispettivi legali cercano di ottenere una riduzione della pena.
Gabriele Defilippi sta studiando, dopo aver conseguito la maturità, scienze politiche nel carcere Lorusso e Cutugno di Torino. Roberto Obert è divenuto responsabile della biblioteca del carcere di Verbania dove è rinchiuso. Defilippi e Obert, adesso, sono divenuti due detenuti modello. La professoressa di Francese Gloria Rosboch fu strangolata e gettata seminuda in un pozzetto di una vecchia discarica a Rivara il 16 gennaio di tre anni fa.
Per gli anziani genitori di Gloria, che hanno perso l’unico bene che avevano, il dolore rimane intatto e immutato indipendente dal pronunciamento dei giudici della Suprema Corte.
17/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 495 nuovi casi. 19 i decessi. 590 i pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle 17,00 di oggi, domenica 17 gennaio, la situazione dei contagi. L’Unità […]
leggi tutto...17/01/2021
Sanità
Vaccini, Pfizer annuncia la riduzione della fornitura delle dosi. La Regione: “Nessuna preoccupazione”
La Regione Piemonte sta seguendo con la massima attenzione le conseguenze della riduzione di circa il […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
Superiori, il ritorno in classe in presenza per il 50% a rotazione. Un opuscolo sulla sicurezza
Lunedì 18 gennaio gli studenti delle superiori potranno tornare a scuola dopo molti mesi di didattica […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
Viabilità, la Regione: “Massima priorità per realizzare la Pedemontana del Canavese”
Massima priorità e “pressing” su Governo e Unione Europea per ottenere i fondi necessari a realizzare […]
leggi tutto...17/01/2021
Economia
Intesa-San Paolo: al via il ricambio generazionale. Il Gruppo bancario assume 3.500 dipendenti
Il Gruppo bancario Intesa-Sanpaolo procederà all’assunzione di 3.500 nuove assunzioni. Il piano, varato di recente, prevede […]
leggi tutto...17/01/2021
Sanità
Piemonte: cani molecolari per individuare i malati di Covid. Icardi: “Progetto unico in Italia”
“E’ un progetto pilota unico in Italia che sosteniamo con entusiasmo e convinzione fin dall’inizio con […]
leggi tutto...