
28/06/2019
Cronaca
Cuorgnè: 23enne “pestato” a sangue. Per un anno ha dovuto fare ricorso alle cure dello psichiatra
Cuorgnè
/Il “branco” aveva aggredito un giovane di 23 anni picchiandolo con la fibbia della cintura e poi, non paghi, lo avevano colpito a sassate, a pugni e a testate. La vicenda è finita in tribunale a Ivrea. L’aggressione aveva avuto luogo nella notte tra il 27 e 28 settembre 2014 nel piazzale in cui si stava svolgendo la festa patronale di Bairo. Uno degli aggressori di 24 anni, residente a Castellamonte accusato di concorso in lesioni aggravate ha scelto il rito ordinario e di affrontare il processo penale.
Un altro degli imputati è stato condannato con il rito abbreviato mentre il giudice del tribunale Elena Stoppini ha stralciato la posizione di un altro giovane indagato e deciso la messa alla prova dei servizi sociali un altro dei presunti partecipanti all’aggressione.
Lorenzo D. 23 anni, residente a Cuorgnè assistito dall’avvocato Franco Papotti, si è costituito parte civile e nell’udienza ha raccontato come si sarebbero svolti i fatti. Stando a quanto ha dichiarato in aula aveva appena parcheggiato l’auto e si apprestava a raggiungere gli amici che si trovavano un po’ più avanti, quando quattro ragazzi lo hanno aggredito con una testata al naso, lo hanno colpito a cinghiate e gli hanno tirato addosso dei sassi.
Il ferito ha dovuto fare ricorso alle cure del medici in pronto soccorso che lo hanno dimesso con una prognosi di 35 giorni per la frattura del naso. A soccorrere l’aggredito erano stati i volontari del servizio d’ordine e gli amici che erano tornati indietro quanto è iniziata l’aggressione. Per il giovane i motivi dell’aggressione sono ancora sconosciuti e lo shock provato è stato tale che per un anno ha dovuto frequentare uno studio psichiatrico. L’udienza è stata aggiornata al prossimo 11 dicembre: in quell’occasione il giudice ascolterà di amici del giovane aggredito. (Immagine di repertorio).
24/01/2021
Cronaca
È accesa battaglia politica sulle scorie nucleari in Canavese sia in Regione che alla Camera
Domani, lunedì 25 gennaio, alla Camera dei Deputati verrà discussa la “Mozione Molinari” sul Deposito Nazionale […]
leggi tutto...24/01/2021
Cronaca
Cafasse: in due minacciano un tassista con un coccio di vetro e lo rapinano dopo la corsa. Arrestati
È una disavventura che sicuramente non dimenticherà facilmente quella della quale è stato protagonista un tassista […]
leggi tutto...24/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 619 nuovi casi, 9 decessi e 719 pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE La situazione dei contagi. L’Unità di Crisi della Regione Piemonte […]
leggi tutto...24/01/2021
Cronaca
Brusasco: la piccola Nicole aveva così fretta di venire alla luce che è nata sul sedile dell’auto del papà
Aveva proprio fretta di venire al mondo, anche in un momento non del tutto favorevole la […]
leggi tutto...24/01/2021
Sanità
Sanità: giovedì 28 gennaio convegno virtuale del Pd Alto Canavese sul nuovo ospedale eporediese
Il Partito Democratico Alto Canavese invita le amministrazioni del Canavese Ovest, le Associazioni e gli Enti […]
leggi tutto...23/01/2021
Sport
Sport: la 14enne atleta ciriacese Anita Baima è la neo campionessa italiana di Ciclocross
Il suo sogno? diventare una ciclista professionista. Ha le idee chiare la giovanissima Anita Baima residente […]
leggi tutto...