
Crisi Comital-Lamalù: l’assessore Pentenero: “Intervenga il governo per salvare i dipendenti”

Si è svolto nella mattinata di oggi, giovedì 20 settembre, presso l’assessorato al Lavoro della Regione Piemonte, un incontro di aggiornamento sulla situazione della Comital-Lamalù, le due aziende di Volpiano in procedura fallimentare dal mese di giugno. I curatori hanno spiegato di aver ricevuto diversi richieste di informazioni da parte di soggetti potenzialmente interessati a rilevare le due aziende, aggiungendo che per conoscere l’esito del bando di gara sarà naturalmente necessario attendere la scadenza del bando stesso, fissata il 2 ottobre.
Nel corso del summit è stato poi affrontato il tema degli ammortizzatori sociali, come la cassa integrazione per cessazione che il governo intenderebbe reintrodurre con il cosiddetto decreto urgenza, di cui si attende tuttavia il testo.
“E’ importante – ha dichiarato l’assessora al Lavoro della Regione Gianna Pentenero – che nei confronti di queste due aziende strategiche del nostro territorio resti alta l’attenzione. Ho già chiesto al ministro del lavoro e dello sviluppo economico, e tornerò a sollecitarlo in questi giorni, un incontro politico sulla vicenda Comital Lamalù, in cui dovranno essere chiariti anche gli aspetti relativi al decreto, che allo stato attuale sembrerebbe non applicarsi alla situazione di Comital.
Se così fosse, questo non sarebbe accettabile; occorre che il governo trovi il modo di includere anche i lavoratori di aziende fallite che risultano sospesi e privi di alcuna fonte di reddito”.