
Covid-19: in Pneumologia all’ospedale di Ivrea un nuovo spirometro multidisciplinare

In questi giorni, presso l’Ospedale di Ivrea, è stato installato il nuovo spirometro acquistato per la Pneumologia dell’Asl T04. “Anche grazie a questa apparecchiatura – commenta il direttore generale dell’Asl T04, dottor Lorenzo Ardissone – può essere realizzato in modo più strutturato un nuovo progetto ambulatoriale che prevede la valutazione multidisciplinare (pneumologica, cardiologica, internistica e laboratoristica) nei controlli periodici delle persone che siano state ricoverate per Covid-19”.
I quadri radiologici polmonari dei pazienti che siano stati affetti da polmonite interstiziale bilaterale da Sars-CoV-2 sono meritevoli di controlli periodici funzionali per il rischio di evoluzione in fibrosi polmonare e in ipertensione polmonare secondaria. Da qui la necessità di studiare la condizione clinica di queste persone dal punto di vista respiratorio in un ambulatorio pneumologico dedicato, con tecnologie avanzate come il nuovo spirometro.
Nella foto (da sinistra): assistente sanitaria Elisabetta Bresatz, direttore della Cardiologia Ivrea dottor Walter Grosso Marra, infermiera Antonia Barbera, direttore della Direzione Medica Ospedaliera Presidi Ospedalieri Ivrea e Cuorgnè dottor Alessandro Girardi, medico pneumologo dottoressa Fiorella Pacetti).