Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino

23/04/2025

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino

A pochi giorni dalla scomparsa di Papa Francesco, il Vaticano si prepara ad affrontare una delle fasi più delicate della sua storia recente. È il tempo del raccoglimento e del lutto, ma anche quello dell’attesa e della riflessione. La macchina ecclesiastica, sospesa tra il dolore per la perdita del Pontefice e l’urgenza di individuare un successore, ha avviato il suo cammino verso il Conclave.

A guidare la Chiesa in questa fase di sede vacante è il cardinale camerlengo Kevin Farrell, statunitense di origini irlandesi, al quale spetta il compito di sovrintendere al governo ordinario e di fissare le date dei prossimi appuntamenti. Secondo fonti vaticane, i funerali del Papa emerito si svolgeranno entro sette giorni dalla sua morte, mentre il Conclave verrà convocato tra i 15 e i 20 giorni successivi. Nel frattempo, si terranno le congregazioni generali, incontri preparatori cruciali nei quali si definiscono i profili dei possibili candidati alla guida della Chiesa.

Ma è nelle stanze più riservate del Vaticano, o poco fuori dalle Mura Leonine, che si gioca davvero la partita per la successione. In un palazzo sorvegliato 24 ore su 24, dove risiedono alcuni dei cardinali più influenti, tra cui l’italiano Gianfranco Ravasi, si moltiplicano i contatti e le consultazioni informali. Ed è proprio su proposta di Ravasi che prende quota il nome di Roberto Repole, arcivescovo di Torino, considerato da molti un possibile punto d’incontro tra le anime progressista e conservatrice del Sacro Collegio.

Il Conclave si preannuncia infatti come uno scontro – o forse un dialogo – tra due visioni diverse di Chiesa. Da una parte i progressisti, più numerosi ma divisi su nomi e strategie; dall’altra i tradizionalisti, più coesi ma privi, al momento, dei numeri per imporre una candidatura. In questo scenario frammentato, cresce l’ipotesi di una figura di mediazione, magari italiana. Oltre a Repole, tra i papabili si fanno i nomi del cardinale di Bologna Matteo Maria Zuppi e del Segretario di Stato Pietro Parolin.

Non mancano suggestioni più audaci, come l’elezione di un pontefice non cardinale ma dalla fama di santità condivisa. E, sullo sfondo, il timore che la scelta possa essere influenzata da dinamiche geopolitiche esterne: la Chiesa, secondo fonti diplomatiche, intende preservare la propria autonomia da pressioni provenienti da potenze come Stati Uniti, Russia o Cina.

Proprio il rischio di un Papa “imposto” potrebbe spingere i cardinali verso una figura di equilibrio, autorevole ma capace di unire, più pastore che politico. Come Karol Wojtyla, ricordato oggi non solo per la sua fede incrollabile, ma per la sua capacità di parlare ai popoli e attraversare i confini del potere.

Il Conclave, dunque, non sarà solo un’elezione. Sarà una scelta di visione e di coraggio per una Chiesa che, dopo Francesco, è chiamata a rinnovarsi senza perdere la sua anima.

 

4o

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro Un’importante operazione della Guardia di Finanza ha portato alla luce, nel corso del 2024, 43 casi di indebita percezione del Reddito di cittadinanza nell’area di Chivasso. I soggetti coinvolti continuavano a ricevere l’erogazione del beneficio economico nonostante […]

03/05/2025

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità Ad Oglianico, piccolo centro del Canavese, la terra non smette di dare frutti. E non solo in senso agricolo. L’associazione di promozione sociale Oglianico 360 a.p.s., nata nel 2019 dall’iniziativa di alcune famiglie attive nell’oratorio parrocchiale, ha lanciato una campagna di […]

03/05/2025

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia Giuseppe Santopuoli, 60 anni, brigadiere capo dei Carabinieri in congedo, è stato nominato Commendatore della Repubblica Italiana. Il prestigioso riconoscimento gli sarà conferito ufficialmente il prossimo 2 giugno presso la Prefettura. A rendergli omaggio è stato anche il Consiglio comunale di […]

03/05/2025

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia Un gesto vile ha colpito uno dei simboli più forti dell’impegno contro la violenza di genere: la panchina rossa del parco cittadino di Leinì. Nei giorni scorsi, ignoti vandali l’hanno danneggiata, rendendo in parte illeggibile la scritta che recitava: “L’amore […]

03/05/2025

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto  Le comunità di Verolengo e Torrazza Piemonte si sono strette in un commosso abbraccio lo scorso giovedì primo maggio, nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, per dare l’ultimo saluto a Maria Angela Monateri, stimata insegnante delle scuole elementari. […]

03/05/2025

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione Attimi di forte tensione questa mattina, ieri venerdì 2 maggio 2025, nel cuore di Rivarolo Canavese. Intorno alle ore 9.45, piazza Chioratti è stata teatro di una violenta lite tra un uomo e una donna, degenerata rapidamente in un’aggressione fisica. […]

03/05/2025

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco Attimi di apprensione oggi, venerdì 2 maggio, a Rivarolo Canavese, dove un incendio ha coinvolto un’auto parcheggiata a pochi metri dalla caserma dei vigili del fuoco e nelle vicinanze dei campi da calcio. L’allarme è scattato intorno alle […]

02/05/2025

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po Nella stazione di Chivasso lungo l’asta del fiume Po è stato riscontrato un valore medio di concentrazione di particelle di microplastiche pari a 4,2/m³. È quanto rivela il progetto di ricerca scientifica Manta River Project 2, promosso dall’Autorità di Bacino […]

02/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 3 maggio, tempo stabile con temperature in generale aumento

Previsioni meteo: domani, sabato 3 maggio, tempo stabile con temperature in generale aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 3 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità medio alta in transito su tutte le regioni con locali piogge sulle Alpi occidentali. Al pomeriggio poche variazioni con possibili piogge lungo l’arco alpino. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con […]

02/05/2025