Chivasso: l’Asl T04 investe oltre 800 mila euro per l’acquisto di due nuove Tac di ultima generazione

03/07/2019

E’ in fase di realizzazione un progetto che prevede due nuove Tac per la Radiologia dell’Ospedale di Chivasso, diretta dalla dottoressa Francesca Bisanti. “E’ un progetto che ci permette, attraverso l’acquisizione di apparecchiature di ultima generazione con alti livelli di performance clinica e la riorganizzazione dei locali della Radiologia, di massimizzare l’efficacia e l’efficienza del Servizio, anche attraverso la definizione di due percorsi diversi tra gli esami Tac richiesti dal Pronto Soccorso e quelli ambulatoriali. E’ un progetto importante perché la Tac è l’apparecchiatura oggi più utilizzata in diagnostica di urgenza e di elezione”, spiega Lorenzo Ardissone direttore generale dell’Asl T04.

La prima nuova Tac, operativa dal 15 luglio, in questi giorni sarà installata in una sala della Radiologia adiacente al Pronto Soccorso e, a completamento del progetto, sarà prevalentemente dedicata agli utenti provenienti dal Pronto Soccorso stesso. Si tratta di una apparecchiatura Siemens a 64 strati, che sostituisce la Tac 4 strati risalente al 2006. Il costo complessivo, comprensivo di Iva, smontaggio e smaltimento della precedente strumentazione e installazione, è di circa 389 mila euro.

E’ un’apparecchiatura dotata di tutti i software utili per sviluppare attività ordinarie e specialistiche, come la consolidata attività di colonscopia virtuale, e l’avvio di nuove quali la cardio-Tac, che sarà riservata a pazienti con caratteristiche idonee al profilo della nuova macchina.

“Oltre a essere in grado di fornire al radiologo più elementi utili per l’accuratezza diagnostica – spiega la dottoressa Francesca Bisanti -, l’impiego della nuova Tac permette notevoli vantaggi anche per gli utenti, in termini di durata molto più breve degli esami e di considerevole riduzione della dose di radiazioni somministrata”.

Verso la fine dell’anno, poi, saranno completati i lavori e posizionata la seconda Tac. Un’apparecchiatura Siemens all’avanguardia a 128 strati, che sostituirà la TAC 64 strati inaugurata nell’anno 2008 e che è costata complessivamente circa 463 mila euro (comprensivo di Iva, smontaggio e smaltimento della precedente strumentazione e installazione). Questa seconda Tac sarà posizionata all’interno della Radiologia, nei locali adiacenti alla Risonanza magnetica, mentre ora è collocata in una sala distante dal Servizio, e sarà dedicata prevalentemente agli utenti ambulatoriali e ai pazienti affetti da patologia oncologica.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Manutenzione auto, l’Asl T04 replica al Nursind: “Revisione in corso, gli infermieri non dovranno occuparsene”

Manutenzione auto, l’Asl T04 replica al Nursind: “Revisione in corso, gli infermieri non dovranno occuparsene”

“Fa specie dover ribadire pubblicamente quanto è già stato oggetto di ampio confronto, tanto verbale quanto scritto, all’interno delle normali relazioni sindacali”. Con queste parole si apre la replica ufficiale dell’Asl T04 alle recenti dichiarazioni del sindacato Nursind, guidato a livello territoriale da Giuseppe Summa, in merito alla gestione delle autovetture di servizio in uso […]

02/07/2025

Sportello di Facilitazione Digitale di Ivrea, successo nelle prime settimane: un modello per superare le barriere digitali in Sanità

Sportello di Facilitazione Digitale di Ivrea, successo nelle prime settimane: un modello per superare le barriere digitali in Sanità

A poche settimane dall’attivazione, lo Sportello di Facilitazione Digitale presso il Poliambulatorio “Comunità” di Ivrea (Sportello 13, piano terra) ha già raccolto riscontri incoraggianti. Il servizio, attivo ogni martedì dalle 10 alle 12, nasce dalla collaborazione tra l’Asl T04 e il Consorzio In.Re.Te. ed è pensato per aiutare i cittadini ad accedere ai servizi sanitari […]

02/07/2025

Ospedale di Lanzo, il Centro Prelievi si trasferisce: dal 1° luglio nuova sede più accogliente e funzionale

Ospedale di Lanzo, il Centro Prelievi si trasferisce: dal 1° luglio nuova sede più accogliente e funzionale

Dal 1° luglio il Centro Prelievi dell’Ospedale di Lanzo sarà operativo in una nuova collocazione all’interno della stessa struttura sanitaria: si sposterà infatti nei locali del Laboratorio Analisi, diretto dal dottor Antonio Alfano, sempre al piano terra del presidio. Una scelta strategica che punta a migliorare l’esperienza degli utenti e ottimizzare l’organizzazione del servizio. La […]

30/06/2025

Sanità territoriale, primo passo per la Casa di Comunità di Cavagnolo: assegnati 160mila euro

Sanità territoriale, primo passo per la Casa di Comunità di Cavagnolo: assegnati 160mila euro

Un passo importante verso la realizzazione della Casa di Comunità di Cavagnolo è stato compiuto con l’assegnazione all’Asl T04 di un finanziamento regionale di 160 mila euro, destinato all’avvio dell’iter progettuale della nuova struttura. A darne notizia è il Direttore Generale dell’Asl T04, Luigi Vercellino, che sottolinea come il contributo, formalizzato dalla Direzione Sanità Regionale […]

23/06/2025

Ivrea: nuova piattaforma AI all’Ospedale per la diagnosi precoce del tumore alla prostata

Ivrea: nuova piattaforma AI all’Ospedale per la diagnosi precoce del tumore alla prostata

All’Ospedale di Ivrea è in corso l’installazione di una nuova piattaforma software basata su intelligenza artificiale, che sarà operativa entro il mese di luglio. Il sistema consentirà una valutazione più completa della risonanza magnetica prostatica, fornendo un importante supporto clinico per la diagnosi del carcinoma prostatico, una delle neoplasie maschili più diffuse. A promuovere l’adozione […]

19/06/2025

L’ospedale di Settimo Torinese torna pubblico: via libera dalla Regione all’acquisizione da 15 milioni di euro

L’ospedale di Settimo Torinese torna pubblico: via libera dalla Regione all’acquisizione da 15 milioni di euro

Con l’approvazione, da parte della Giunta regionale del Piemonte, dello stanziamento da 15 milioni di euro, l’ospedale di Settimo Torinese torna ufficialmente ad essere una struttura pubblica. Un’operazione che segna un’inversione di tendenza in un contesto nazionale caratterizzato sempre più da privatizzazioni sanitarie. L’acquisizione rientra in un piano più ampio di rientro dell’ospedale nel servizio […]

19/06/2025

Canavese, nuove nomine ai vertici dell’Asl T04: Ugo Scarlato alla Chirurgia e Giorgio Vellani all’Oncologia

Canavese, nuove nomine ai vertici dell’Asl T04: Ugo Scarlato alla Chirurgia e Giorgio Vellani all’Oncologia

Cambio al vertice in due dipartimenti strategici. A partire dal 15 giugno, Ugo Scarlato, Direttore della struttura complessa di Ortopedia e Traumatologia di Ivrea, assume anche la guida del Dipartimento di Area Chirurgica. Giorgio Vellani, Direttore della struttura complessa di Oncologia, diventa Direttore del Dipartimento Oncologico aziendale. Entrambi manterranno la titolarità delle rispettive strutture complesse. […]

12/06/2025

Ivrea rinasce con il nuovo ospedale: parte il piano regionale da 2 miliardi per la sanità. Presto il progetto

Ivrea rinasce con il nuovo ospedale: parte il piano regionale da 2 miliardi per la sanità. Presto il progetto

Entra ufficialmente nella fase operativa il grande piano di edilizia sanitaria del Piemonte: un investimento senza precedenti, dal valore complessivo di oltre 2 miliardi di euro, destinato alla realizzazione di sette nuovi ospedali in tutto il territorio regionale. Tra questi, uno dei progetti più attesi è quello del nuovo ospedale del Canavese, che sorgerà nell’area […]

06/06/2025

Asl T04: ambulatori chiusi il 9 giugno per recupero festività patronale. Attiva l’ex Guardia Medica

Asl T04: ambulatori chiusi il 9 giugno per recupero festività patronale. Attiva l’ex Guardia Medica

Lunedì 9 giugno 2025 gli ambulatori dei Medici di famiglia e dei Pediatri di libera scelta dell’Asl T04 resteranno chiusi. Lo ha comunicato l’Azienda Sanitaria, che ha concordato con i professionisti la uniformazione della giornata di recupero della festività patronale, finora celebrata in date diverse a seconda del Comune. A partire da quest’anno, infatti, la […]

03/06/2025