
Non c’è rispetto neanche per i defunti a Caselle Torinese. La scorsa notte, alcuni ignoti hanno devastato il camposanto, sfasciando una decina di tombe e hanno asportato cornici, portafiori, vasi, croci e ornamenti vari. I carabinieri della Compagnia di Venaria, avvertiti il mattino dopo dal custode del cimitero stanno indagando a tutto campo, anche se l’ipotesi più probabile è che a devastare il cimitero sia una vera e propria organizzazione a delinquere che, da alcuni mesi, svaligia i cimiteri di molti comuni canavesani.
Stando ai primi accertamenti compiuti dagli uomini dell’Arma, i malviventi sarebbero entrati all’interno dopo aver smontato il braccio meccanico del cancello elettrico principale. favoriti dall’oscurità hanno saccheggiato le tombe senza alcun ritegno e rispetto per i defunti. I danni ammontano a migliaia di euro. Il Comune sta procedendo all’inventario dei danni subiti e sta seriamente valutando l’ipotesi di installare un sistema di video-sorveglianza dell’area. Comprensibile la costernazione e il dolore dei parenti dei defunti di fronte all’ennesimo esempio di inciviltà e indifferenza.
22/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Volpiano: tutti uniti nella lotta contro le mafie. Inaugurate le panchine della legalità
Martedì 21 marzo a Volpiano è stata celebrata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone
Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone Disagi per […]
leggi tutto...21/03/2023
I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità
I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità La […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
“RicordArte” a Chivasso: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie
“RicordArte a Chivasso”: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie Una tre giorni […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, mercoledì 22, sole e caldo primaverili su tutto il Piemonte
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 22 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...