
01/11/2018
Cronaca
Canavese: è emergenza per le frane. Interventi dei vigili del fuoco a Sparone, Locana e Barbania
Sparone Canavese
/
Sono ancora ore di super lavoro per i vigili del fuoco di Torino e del Canavese che da giorni lavorano alacremente per liberare le strade parzialmente ostruite dagli smottamenbti (previsti), rimuovere i tanti alberi sradicati crollati su auto e abitazioni e mettere in sicurezza case e capannoni industriali. L’emergenza causata da maltempo continua; un esempio su tutti: nella mattinata di oggi, giovedì 1° novembre, festivista di Ognissanti, uno smottamento ha ostruito l’ex strada statale 460 nel tratto tra Sparone e Locana (Nel video).
Sul luogo sono intervenuti i Vigili del fuoco di Torino, Ivrea, Castellamonte e Cuorgnè che in breve tempo hanno rimosso i detriti per consentire la libera circolazione delle auto. Nella notte del 1° novembre una frana è caduta sulla strada provinciale 228 all’ingresso del centro abitato di Barbania. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Nole. In mattinata i detriti sono stati rimossi.
Il centralino della sala operativa istituita dalla Regione è intasata dalle chiamate. Le nuove emergenze si sommano a quelle precedenti: i pompieri, nonostante siano impegnati giorno e notte hanno ancora circa un centinaio di interventi da fronteggiare. Problemi e disagi anche a Robassomero.
Permane su tutto il territorio regionale l’allerta arancione lanciato dall’Arpa regionale proprio in virtù dei numerosi smottamenti e dagli allagamenti provocati dalla pioggia che continua a scendere copiosa e che complica non poco le operazioni di soccorso.
Dov'è successo?
17/04/2021
Sanità
Covid-19: accordo della Regione Piemonte con i farmacisti per i vaccini Pzifer e Moderna
Regione Piemonte, Federfarma e Assofarm hanno definito il percorso che consentirà ai farmacisti di somministrare anche […]
leggi tutto...17/04/2021
Sanità
Covid in Piemonte: oggi 865 nuovi casi e 25 decessi. 1.809 i pazienti guariti rispetto a ieri
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle ore 17,00 di oggi, sabato 17 aprile, l’Unità di […]
leggi tutto...17/04/2021
Cronaca
Rivarolo: lo straziante saluto della città ai coniugi Dighera. Domani 18 aprile è lutto cittadino
Rivarolo Canavese si è fermata, nel primo pomeriggio di oggi, sabato 17 aprile, per tributare l’ultimo […]
leggi tutto...17/04/2021
Cronaca
Pensionato di Corio esce di strada con l’auto, si schianta contro un albero e finisce in ospedale
Un pensionato settantenne è stato ricoverato in ospedale a Ciriè in seguito a un incidente stradale […]
leggi tutto...17/04/2021
Cronaca
Telefonata anonima in ospedale contro il pluriomicida: “Stacchiamo la spina a Tarabella”
“Stacchiamo la spina a Tarabella”: la telefonata anonima è giunta all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino […]
leggi tutto...16/04/2021
Sanità
Covid in Piemonte: oggi 1.200 nuovi casi. 38 i decessi. Cala la pressione sulle terapie intensive
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle 16,30 di oggi, venerdì 16 aprile, l’Unità di Crisi […]
leggi tutto...