
Canavese, è massima allerta per gli incendi a causa del forte vento che spazza il territorio

Massima allerta per gli incendi. A diramare l’allarme è stato il Settore Protezione Civile e il Sistema Anti Incendi Boschivi della regione Piemonte. A rischio è tutto il territorio canavesano per via delle forti raffiche di vento che da ieri flagellano il Piemonte. Oggi pomeriggio il centralino del 115 è stato intasato da numerose chiamate. Nella serata di Vigili del fuoco di Ivrea sono intervenuti per domare l’incendio di una legnaia situata nei pressi di una boscaglia.
A Cuorgnè i pompieri hanno liberato la sede stradale da un albero caduto in Valchiusella nel tratto della provinciale che collega il centro abitato di Gauna con Vistrorio. Traffico in difficoltà anche sull’autostrada Torino-Aosta a causa delle forti raffiche di vento, tanto che l’Ativa, la società che gestisce l’autostrada raccomanda ai conducenti la massima prudenza, soprattutto agli autisti dei mezzi pesanti.
Ad essere particolarmente monitorati sono i boschi delle vallate: basta un mozzicone di sigaretta per appiccare un incendio alimentato dalel raffiche di vento. La Protezione civile ricorda che è espressamente vietato, con queste condizioni metereologiche, accendere fuochi nei pressi di aree verdi o dei boschi, usare motori e fornelli, accendere fuochi d’artificio e disperdere mozziconi di sigaretta e fiammiferi accesi.