
Cantieri lavoro in Canavese: Forno, Busano e Traversella ricercano tre persone disoccupate

E’ stato pubblicato l’avviso pubblico per la partecipazione al Cantiere lavoro – esercizio 2018 dei Comuni di Forno Canavese, Busano e Traversella, per l’impiego di persone disoccupate che affiancheranno il personale dei comuni nello svolgimento di attività temporanee o straordinarie per interventi nel campo dell’ambiente (valorizzazione del patrimonio ambientale attraverso attività forestali e vivaistiche, di rimboschimento, di sistemazione montana, di tutela degli assetti idrogeologici) e valorizzazione del patrimonio pubblico urbano, extraurbano e rurale, compresa la relativa manutenzione straordinaria.
La durata del Cantiere sarà di 260 giornate lavorative: 25 ore settimanali, 5 ore al giorno, con inizio a settembre. L’indennità corrisposta sarà di 24,46 euro lordi per ogni giornata di effettiva presenza. E’ indetta una chiamata pubblica per l’inserimento di 3 persone presso i comuni di Forno Canavese (1), Busano (1) e Traversella (1) con i seguenti requisiti, maturati all’atto della convocazione presso il Comune di Forno Canavese: iscritti presso il Centro per l’Impiego; età superiore o uguale a 45 anni; residenza presso i comuni sedi di cantiere (Forno Canavese, Busano, Traversella) o in subordine presso i comuni che fanno riferimento ai Cpi di Cuorgnè e di Ivrea e non devono percepire i sussidi al reddito regionali nell’ambito delle politiche del lavoro, indennità di disoccupazione, salvo quella a requisiti ridotti, emolumenti percepiti come ammortizzatori sociali o trattamenti previdenziali.
Le persone interessate dovranno presentarsi personalmente presso il comune di Forno Canavese, Piazza Vittorio Veneto 1, il giorno lunedì 27 agosto 2018 puntualmente alle ore 9,30 con la seguente documentazione: indicatore Isee, documento di identità in corso di validità, codice fiscale. La mancanza di puntualità o l’assenza della documentazione predetta causerà l’esclusione dal Cantiere. I criteri per stabilire le priorità nelle graduatorie saranno i seguenti: residenza presso i comuni sedi di cantiere sedi di cantiere (Forno Canavese, Busano, Traversella) o in subordine presso i comuni che fanno riferimento ai CPI di Cuorgnè e di Ivrea; Indicatore Isee (in caso di parità ha priorità il lavoratore più anziano).
I soggetti interessati e in possesso dei requisiti svolgeranno un colloquio presso il Comune di Forno Canavese in cui verrà valutata la capacità del lavoratore ad operare in sicurezza e le sue esperienze nell’ambito specifico delle attività di cantiere. Durante lo svolgimento del cantiere è prevista la partecipazione obbligatoria dei lavoratori a percorsi retribuiti di orientamento professionale, formazione e servizi al lavoro per supportare i partecipanti nello sviluppo di competenze spendibili sul mercato del lavoro. Ai lavoratori verranno versati i contributi previsti dalla legge.
Informazioni: Comune di Forno Canavese 0124.77844.