
17/05/2016
Cronaca
Busano/Valperga: guasto alle linee dell’alta tensione Enel. In tilt la produzione notturna di diverse aziende
Busano
/Il guasto alla linea ad alta tensione che rifornisce di energia elettrica numerose aziende meccaniche e di stampaggio situate lungo la direttrice Cuorgnè, Valperga e Busano, si è verificato all’improvviso. Dalle 23,00 in poi di ieri, le aziende che effettuano i turni notturni, hanno dovuto forzatamente sospendere la lavorazione. Il danno subito è ingentissimo e ancora difficilmente quantificabile: molto dipenderà dalla durata della sospensione. Quel che è certo è che le linee e centinaia di operai sono fermi in attesa che il servizio tecnico dell’Enel risolva il problema che sembra si sia verificato nei punti di distribuzione di Rivarolo e Cuorgnè2.
L’ente di gestione energetica ha inviato sul posto alcune squadre di tecnici per individuare l’origine del guasto e ripristinare il passaggio della corrente ad alto voltaggio. Si prevede che la situazione possa risolversi nel giro di poche ore. Tra le aziende penalizzate dall’interruzione dell’erogazione di energia figurano la Ome e la Omp di Busano. In questo momento oltre una cinquantina di dipendenti sono in attesa di poter riprendere il lavoro.
Dov'è successo?
17/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 495 nuovi casi. 19 i decessi. 590 i pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle 17,00 di oggi, domenica 17 gennaio, la situazione dei contagi. L’Unità […]
leggi tutto...17/01/2021
Sanità
Vaccini, Pfizer annuncia la riduzione della fornitura delle dosi. La Regione: “Nessuna preoccupazione”
La Regione Piemonte sta seguendo con la massima attenzione le conseguenze della riduzione di circa il […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
Superiori, il ritorno in classe in presenza per il 50% a rotazione. Un opuscolo sulla sicurezza
Lunedì 18 gennaio gli studenti delle superiori potranno tornare a scuola dopo molti mesi di didattica […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
Viabilità, la Regione: “Massima priorità per realizzare la Pedemontana del Canavese”
Massima priorità e “pressing” su Governo e Unione Europea per ottenere i fondi necessari a realizzare […]
leggi tutto...17/01/2021
Economia
Intesa-San Paolo: al via il ricambio generazionale. Il Gruppo bancario assume 3.500 dipendenti
Il Gruppo bancario Intesa-Sanpaolo procederà all’assunzione di 3.500 nuove assunzioni. Il piano, varato di recente, prevede […]
leggi tutto...17/01/2021
Sanità
Piemonte: cani molecolari per individuare i malati di Covid. Icardi: “Progetto unico in Italia”
“E’ un progetto pilota unico in Italia che sosteniamo con entusiasmo e convinzione fin dall’inizio con […]
leggi tutto...