
27/11/2019
Cronaca
Burolo: droni dell’esercito in volo per quantificare i danni arrecati dall’ondata di maltempo
A seguito dell’evento alluvionale che ha investito il Piemonte lo scorso week end, il sindaco Franco Cominetto ha richiesto l’intervento dell’Esercito per monitorare dall’alto con l’ausilio di droni il territorio comunale di Burolo. Nella giornata di oggi, mercoledì 27 novembre, i piloti della Squadra S.A.P.R. del Corpo Militare Speciale Ausiliario A.c.i.s.m.o.m. è intervenuta ed ha effettuato voli di monitoraggio della zona fortemente allagata in località Maresco, con il supporto della Protezione Civile comunale.
I militari hanno poi sorvolato la località Butio al fine di controllare che non vi fossero movimenti franosi. Tutta la documentazione fotografica raccolta è stata infine elaborata e trasmessa all’ufficio tecnico per le opportune valutazioni.
La sinergia tra il Comune di Burolo e la Squadra S.a.p.r. continuerà nel corso del 2020. Nei primi mesi dell’anno verrà realizzata una fotogrammetria completa di tutta la superficie comunale al fine di fornire agli uffici competenti quante più informazioni possibili sullo stato del territorio.
18/04/2025
Cronaca
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale
Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale Dal 1° all’11 […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta
Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta Dopo i giorni […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo
Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo Dopo […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco
Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco Sono […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià
Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià È stata ripristinata, anche […]
leggi tutto...