
30/12/2018
Cronaca
Borgaro e la politica torinese in lutto per l’improvviso decesso dell’ex sindaco Barrea
Borgaro
/L’improvvisa scomparsa avvenuta alle 20,30 di ieri, sabato 29 dicembre, per arresto cardiaco dell’ex sindaco di Borgaro Vincenzo Barrea ha creato non poco sconcerto nel mondo politico piemontese e tra i cittadini. Il malore è stato fulminante: quando il personale medico del 118 è giunto e ha cercato di rinimarlo il cuore dell’ex sindaco aveva smesso di battere definitivamente. Vincenzo Barrea aveva soltanto 52 anni: alla politica si era avvicinato giovanissimo e nel decennio 2014-2014 aveva amministrato per due mandati consecutivi il comune di Borgaro.
Consigliere comunale nella maggioranza che sostiene l’attuale sindaco Claudio Gambino, Barrea era anche consigliere di minoranza, eletto nelle fila del Pd, in seno al Consiglio della Città Metropolitana, l’ente che ha sostituito nele funzioni l’ex provincia di Torino. Laureato nel 1996 al Politecnico di Torino, l’ex sindaco, nato a Banzi in provincia di Potenza era stato anche amministratore delegato della società Seta Spa, l’azienda che si occupa della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti nei comuni della cintura Nord di Torino. Nei primi anni Novanta aveva anche collaborato con il quotidiano torinese “La Stampa” e il settimanale “Il Risveglio” di Ciriè.
In tanti hanno formulato il loro cordoglio alla famiglia di Vincenzo Barrea: “Con Beppe Marsaglia (ex sindaco di Caselle) e il sottoscritto fu promotore dell’Unione NET, un’esperienza di aggregazione territoriale che fu osteggiata da fuoco amico e nemico – ricorda l’ex sindaco di Settimo Torinese Aldo Corgiat Loia -. Il pensiero delle autonomie organizzate dava fastidio. Poi seguì la stagione della chiusura della Provincia e della riforma autoritaria della Costituzione (per fortuna fallita).
Vincenzo Barrea è stato ostinato interprete e protagonista di un’idea di autonomismo del territorio, che condivido e che costituisce a mio avviso un fondamento della sinistra – conclude Corgiat -. Fu interprete di politiche di area vasta nei servizi, fu per me e Beppe Marsaglia, un Sindaco leale, un amico vicino anche quando la degenerazione della politica, con strane quanto casuali coincidenze ed omonimie, ci sottopose ad accuse ingiuste ed infamanti. Ciao Vincenzo, ci mancherai”.
In una nota il Partito Democratico di Torino esprime il suo cordoglio: “Tutto il Partito Democratico Metropolitano di Torino è sconvolto per l’improvvisa scomparsa del caro Vincenzo Barrea, ex Sindaco di Borgaro Torinese e attuale capogruppo del centrosinistra in Consiglio Metropolitano. Una notizia terribile che ci lascia attoniti, un dramma per tutti noi e tutta la comunità. Siamo vicini ai suoi cari, agli amici e compagni di Borgaro”.
Anche il sindaco della Città Metropolitana Chiara Appendino e il vicesindaco Marco Marocco esprimono il loro sconcerto per l’improvvisa scomparsa dell’esponente politico: “Siamo sconvolti per questa morte prematura, per aver perso un collega amministratore pubblico, un uomo nel pieno degli anni che si dedicava da sempre con passione all’impegno politico”. Anche il neo segretario piemontese del Pd, Paolo Furia, e la vice Monica Canalis, si unisce commosso al dolore della famiglia. Commosso anche il ricorso di Sergio Chiamparino, presidente della Regione Piemonte: “Con la improvvisa scomparsa di Vincenzo Barrea viene a mancare a tutti noi un amministratore esperto ed appassionato, un uomo capace di ascoltare i suoi concittadini e tradurre in politica il loro sentire. Ai suoi cari vanno le mie sentite condoglianze. A tutta la comunità di Borgaro il mio profondo cordoglio”.
La famiglia ha deciso che i funerali saranno celebrati alle ore 15,00 nella chiesa parrocchiale di Borgaro con partenza alle 14.30 dall’abitazione di via General Perotti. La famiglia chiede opere di bene e non fiori.
26/01/2021
Cronaca
Lavoratrici e lavoratori in disagio economico senza ammortizzatori: prorogato il bando al 29 gennaio
E’ prorogato fino alle ore 12.00 del 29 gennaio 2021 lo sportello per la presentazione delle […]
leggi tutto...26/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 728 nuovi contagi, 38 decessi. In calo i ricoveri ordinari
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle ore 16,30 di oggi, martedì 26 gennaio, l’Unità di […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Deposito nazionale scorie nucleari. Cirio: “Si cambi il metodo. Il Piemonte ha già fatto la sua parte”
“Dobbiamo darci un metodo diverso perché il Piemonte sul nucleare la sua parte l’ha già fatta, […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Fiano, aveva trasformato un capannone in una serra per la coltivazione della cannabis. 33enne nei guai
Aveva avviato un’illecita coltivazione di cannabis e per questa ragione un 33enne di Fiano è finito […]
leggi tutto...26/01/2021
Sanità
Covid, sì del Comitato Etico Interaziendale alla sperimentazione dei test salivari made in Piemonte
Il Piemonte partirà con una sperimentazione sui #testsalivari per la ricerca del Covid. Il via libera […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Chivasso: ubriaco aggredisce un passeggero per rapinarlo. I carabinieri arrestano un 53enne
Arrestato da carabinieri per aver aggredito e tentato di rapinare un passeggero. A finire nei guai […]
leggi tutto...