
05/11/2018
Cronaca
Attualità: Eporadio si rinnova e lancia la sfida per far risorgere le emittenti private territoriali
Ivrea
/La radio Eporediese per eccellenza, progetto nato oltre 10 anni fa da un’idea di Alex Metticelli, si rinnova con nuove collaborazioni e si prepara ad un 2019 pieno di novità e nuove idee. L’obiettivo è sempre lo stesso: quello di riportare alla luce le ormai scomparse radio libere territoriali. Una Web Radio riprogettata nei minimi dettagli non solo per poter dare una voce a Ivrea, ma anche per fornire al territorio regionale una serie di servizi correlati, dedicati soprattutto al pubblico più giovane, ma non solo. La novità di questi ultimi giorni è il rinnovamento del management della Web Radio, una delle prime sul territorio canavesano che trasmette 7 giorni su 7, 24 ore su 24 tutta la musica dance dagli anni ’90 fino ad oggi.
Alex Metticelli ed il suo team di giovani e volenterosi collaboratori hanno infatti deciso di dotarsi di un vero e proprio ufficio stampa e di Marketing, chiedendo ad Andrea Cane di diventarne il direttore. Appassionato di comunicazione ed impegnato su diversi fronti, Andrea Cane descrive in questo modo la sua nuova collaborazione con Eporadio: “Ho avuto modo di conoscere Alex e gran parte del team circa un anno fa grazie ad un evento tenutosi nel mio Comune di Ingria e da quei giorni è nata una profonda amicizia che ci ha portato a collaborare in molteplici situazioni. Personalmente dopo la laurea in Comunicazione Pubblica e d’Impresa mi sono sempre più avvicinato ed appassionato a tutto ciò che riguarda il marketing e la comunicazione: ho quindi accettato con entusiasmo questo nuovo ruolo di collaborazione con Eporadio e l’Associazione di volontariato di Speaker Senza Confini, che ho apprezzato fin da subito per la passione e la professionalità dei suoi componenti. Essendo già impegnato su più fronti a livello territoriale, il mio sarà ovviamente un ruolo da volontario all’interno di un gruppo già ben rodato ma che vuole crescere e farsi conoscere non solo a Ivrea ma anche a livello nazionale”.
Venerdì 9 novembre i Dj radiofonici saranno presenti a Borgiallo per l’evento “Foulard & Fischietto”, festa creata dalla radio giunta alla quinta edizione organizzata insieme alla Pro Loco di Borgiallo. Si tratta, in sostanza, di un raduno dei coscritti di tutte le annate di tutti i paesi che si vogliono reincontrare e ballare tutti insieme per una notte; come generi musicali si spazierà in tutte le direzioni e non mancheranno tante fotografie, cocktail speciali per i coscritti con il foulard e molto altro.
Dalle 22.30 la musica sarà selezionata da Alex Metticelli ed alla voce Skanna: alla serata sono invitati anche i futuri coscritti dal 2001 in poi e durante i balli saranno effettuate della riprese che andranno a dar vita al nuovo video musicale del gruppo PUSH & PULL intitolato “Loca” in uscita sulla Biz Records a dicembre (i membri del gruppo sono Lukino Simjay, Ale Alo & Alex Metticelli). L’appuntamento è con il divertimento a 360° con la possibilità di essere protagonisti in un video musicale e soprattutto di tornare ad indossare gli ormai mitici “Foulard & Fischietto”.
Dov'è successo?
15/01/2021
Cronaca
Dramma a San Benigno: paziente 55enne trovato cadavere nel giardino di una Comunità psichiatrica
È stato trovato privo di vita nel giardino di una Comunità terapeutica di San Benigno Canavese. […]
leggi tutto...15/01/2021
Sport
La biellese Clelia Zola neopresidente Fidal Piemonte: “Riporterò unità nell’atletica regionale”
Clelia Zola è il nuovo Presidente del Comitato Regionale della Fidal Piemonte per il quadriennio 2021/2024. […]
leggi tutto...14/01/2021
Cronaca
Forno Canavese: stroncato da un malore improvviso. Operaio 44enne di Rivara muore in fabbrica
È morto all’improvviso, stroncato da un malore che non gli ha lasciato scampo. A perdere la […]
leggi tutto...14/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: in Piemonte oggi 889 casi positivi. 21 i morti. 887 i pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle 17,30 di oggi, giovedì 14 gennaio, l’Unità di Crisi della Regione […]
leggi tutto...14/01/2021
Economia
Il sindacalista Fabrizio Bellino (Fiom-Cgil): “Il Canavese deve continuare a essere competitivo”
Il Canavese deve tornare ad essere più competitivo. È un imperativo in questo momento in cui […]
leggi tutto...14/01/2021
Economia
Il presidente dell’Api Alberto sulla “variante” alla ex 460: “Occorre fare ricorso al Recovery Plan”
Corrado Alberto, presidente dell’Api di Torino, l’Associazione che rappresenta e tutela le piccole e medie imprese, […]
leggi tutto...