
02/09/2019
Cronaca
Ala di Stura: un incendio ha distrutto la cabina di comando della seggiovia del Comprensorio sciistico
Un incendio ha completamente distrutto la biglietteria della seggiovia che conduce i turisti agli impianti di risalita di Pian Belfè ad Ala di Stura. E’ accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 2 settembre. L’incendio sembra essere doloso. Dai primi accertamenti effettuati dai vigili del fuoco sembra che all’interno della biglietteria non vi fosse energia elettrica. Le indagini per accertare in modo definitivo quali siano state le cause che hanno innescato le fiamme sono ancora in corso.
L’incendio ha distrutto tutta la cabina di comando e i quadri elettrici che erano stati appena risistemati in vista della revisione che avrebbe dovuto consentire l’apertura del comprensorio sciistico per il prossimo inverno. Sul Comprensorio l’amministrazione comunale di Ala di Stura aveva effettuato massicci investimenti economici.
Sul posto dell’incendio sono intervenute le squadre dei distaccamenti dei vigili del fuoco di Lanzo, San Maurizio Canavese e Torino. Indagano i carabinieri.
Il sindaco di Ala di Stura Mauro Garbano è a dir poco annichilito: “Ala di Stura ha subito questa notte un danno gravissimo -ha dichiarato -. Il cuore della cabina di comando della seggiovia ha preso fuoco, senza lasciare spazio ad alcuna risoluzione che non fosse cenere, e la nostra profonda tristezza.
Sono quarant’anni di vita del nostro sci, della nostra vita turistica di comunità montana. La seggiovia che porta agli impianti dove in tanti lavoriamo e su cui puntiamo. Tutto in cenere. Tutto da fare ripartire assolutamente”.
18/04/2025
Cronaca
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale
Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale Dal 1° all’11 […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta
Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta Dopo i giorni […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo
Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo Dopo […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco
Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco Sono […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià
Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià È stata ripristinata, anche […]
leggi tutto...