Agliè: la “Fiera della Primavera” diventa #MiMuovo”, un grande evento espositivo che è imperdibile

16/05/2023

Agliè: la “Fiera della Primavera” diventa #MiMuovo”, un grande evento espositivo che è imperdibile

La terza domenica di maggio è da sempre sinonimo di “Fiera di Primavera”. Una tradizione di lunga data che, soprattutto in tempi in cui le dinamiche commerciali erano molto diverse da quelle odierne, consentiva ai residenti di trovare numerosi banchi con possibilità di acquisto di generi che non sempre si potevano acquistare nel mercato settimanale o nei negozi di paese.

“In 9 anni di amministrazione, ci siamo occupati di valorizzare l’immagine di Agliè anche attraverso gli eventi – dichiara il sindaco Marco Succio – per questo motivo abbiamo lavorato duramente per creare l’ormai consolidato accordo intercomunale Tre Terre Canavesane con l’organizzazione del Festival della Reciprocità, nel quale trova spazio la fiera #MiMuovo. In particolare, dopo aver lavorato su altri eventi ormai consolidati, come ad esempio ‘Calici’, è stata la volta della fiera, che quest’anno viene caratterizzata e comunicata in chiave più accattivante e allineata ad un tema diventato ormai di comune e diffuso interesse: la sostenibilità.

Il nome #MiMuovo è stato scelto per porre l’accento sulle ‘azioni’ che stiamo compiendo nel percorso verso la sostenibilità, e contemporaneamente concentrare l’attenzione su una delle sue sfaccettature di maggior impatto quotidiano: la mobilità”.

L’evento si apre con il convegno #MiMuovo Stories, che si terrà sabato 20 maggio alle 17,00 presso il Salone F. Paglia di Agliè e in cui nove qualificati relatori, coordinati dalla dottoressa Patrizia Paglia, Past President Confindustria Canavese e CEO Iltar-Italbox, racconteranno interessanti storie ed esperienze, seguendo un fil rouge basato sulle parole chiave della mobilità sostenibile: pedali, due ruote, quattro ruote, aria, storia, energia, paesaggio, natura, innovazione.

Racconti:

– PEDALI – Elisa Gallo – Presidente Bike Pride Fiab Torino.

– DUE RUOTE – Diego Alfani – Founder Moto Lignea.

– QUATTRO RUOTE – Enrico Pisino – CEO Competence Manufacturing Industry 4.0. (CIM4.0).

– ARIA – Paolo Pari – Sky Gate.

– ENERGIA – Luca dal Fabbro – Presidente Iren.

– STORIA – Alberto Marazzato – Presidente Marazzato Group.

– AMBIENTE – Linda Bovo – 3Bee srl.

– FUTURO – Emilio Cascio – Rete E-mobility.

Conclusioni:

– Gian Luca Pellegrini – Direttore Quattroruote

Al termine:

– Sara Pezzetti – SCK Group.

A conclusione della giornata, sarà offerto un aperitivo organizzato dalla rete di commercianti alladiesi.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni Zela Faruolo, pianista diciassettenne di Rueglio, è un talento emergente cresciuto artisticamente all’interno dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, dove ha iniziato il suo percorso musicale da bambina e continua a studiare sotto la guida della docente Sonia Magliano. […]

16/05/2025

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025