Agliè: in scena le favole di Guido Gozzano. Grandi eventi per la celebrazione dei cento anni dalla morte

19/05/2016

L’altro volto di Guido Gozzano: quello dell’autore di bellissime e commoventi favole scritte con una visione diversa da quella espressa nelle poesie che i critici hanno sempre considerate come crepuscolari e decadentiste. Scritti conosciuti da pochi, ma che rivelano come l’animo sensibile del poeta abbia saputo entrare con una vivacità e dinamica intellettuale, in una dimensione non facile come quella infantile. E’ il caso della favola intitolata “I Tre Talismani” che sarà oggetto di una coinvolgente lettura che avrà luogo il prossimo giovedì 26 maggio nella Sala Polivalente di Agliè.

La celebrazione del centenario della morte del grande poeta italiano, che ricorre il prossimo 9 agosto, nato a Torino, ma che ad Agliè ha vissuto i migliori anni della sua vita, e dove ha scritto i versi più struggenti, nasce sotto i migliori auspici. La lettura del testo sarà eseguita dagli attori di Assemblea Teatro. Un evento proposto in collaborazione con la Città Metropolitana e l’amministrazione comunale di Agliè e che avrà luogo nel corso della manifestazione denominata “Il Bianco libro delle fiabe”. Attraverso la voce di Stefano Cavanna e Renzo Sicco e Chiara Pautasso prenderanno vita, in un contesto onirico, fate, principi e principesse, magie e incantesimi animate dai suggestivi e intensi disegni realizzati da Monica Calvi. La regia è di Renzo Sicco.

Guido Gozzano scrisse, nella sua breve vita, sei favole, tutte pubblicate agli inizi del secolo sul celebre giornale “Il Corriere dei Piccoli”: si tratta della “Corona del Re”, “La Lepre d’Argento”, “Non so”, “I Tre Talismani”, “La danza degli gnomi” e la “Fiaccola del Desiderio”. Lo spettacolo teatrale sarà riproposto il prossimo autunno nelle scuole che portano il nome di Guido Gozzano. E non è tutto: sabato 28 maggio sarà inaugurato il percorso turistico creato per valorizzare i luoghi gozzaniani indicati da una nuova cartellonistica illustrata, creata e curata da Stefania Crepaldi e Maria Cristina Marchiando che saranno protagoniste di un incontro dedicato all’introduzione, previsto per le 15,30 della stessa giornata nell’interno della chiesa di Santa Marta.

All’incontro prenderà parte anche la studiosa e docente Rosanna Tappero. Del tema dell’architettura “Liberty nel Canavese” parleranno Maria Grazia Imarisio e Diego Surace. Alle 18,00 si svolgerà una passeggiata tra arte e architettura e, per concludere questa giornata dedicata a Gozzano, alle 21,00 nel Salone “Alladium” la storica compagnia teatrale calusiese “Lo Zodiaco” metterà in scena lo spettacolo teatrale dal titolo “Andar per Castelli”. E non è che l’inizio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

A Chivasso, la XXI edizione del Salone Off: quattro appuntamenti con scrittori e protagonisti della scena letteraria

A Chivasso, la XXI edizione del Salone Off: quattro appuntamenti con scrittori e protagonisti della scena letteraria

A Chivasso, la XXI edizione del Salone Off: quattro appuntamenti con scrittori e protagonisti della scena letteraria Chivasso si conferma ancora una volta un palcoscenico culturale d’eccezione, ospitando la XXI edizione del Salone Off, manifestazione che accompagna il Salone Internazionale del Libro di Torino. Tra sabato 10 e domenica 18 maggio, la città ospiterà quattro […]

06/05/2025

Beppe Pezzetto presenta “Mobilitivi”: viaggio nella mobilità che trasforma città, persone e futuro

Beppe Pezzetto presenta “Mobilitivi”: viaggio nella mobilità che trasforma città, persone e futuro

Beppe Pezzetto presenta “Mobilitivi”: viaggio nella mobilità che trasforma città, persone e futuro “La mobilità è più di un semplice mezzo per spostarsi; è un motore di connessione, progresso e trasformazione”: con queste parole il cuorgnatese Beppe Pezzetto introduce “Mobilitivi”, il suo nuovo lavoro editoriale dedicato a uno dei temi più urgenti e trasversali del […]

06/05/2025

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri” La cultura torna protagonista nel cuore del Canavese con la quinta edizione di “Borgolibri”, il festival letterario che da venerdì 2 a domenica 4 maggio animerà Borgofranco d’Ivrea, portando con sé autori, artisti, editori e appassionati di letteratura. Un appuntamento […]

13/04/2025

La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso entra a far parte della Fondazione Barba Varley

La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso entra a far parte della Fondazione Barba Varley

La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso entra a far parte della Fondazione Barba Varley La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso è stata recentemente selezionata per entrare a far parte della prestigiosa Fondazione Barba Varley, un importante riconoscimento che celebra il lavoro svolto dalla compagnia sul territorio e la coerenza dei suoi valori con […]

11/04/2025

Chivasso, il Comune dona ai maturandi il libro di Paolo Mieli “Fiamme dal passato”

Chivasso, il Comune dona ai maturandi il libro di Paolo Mieli “Fiamme dal passato”

Chivasso, il Comune dona ai maturandi il libro di Paolo Mieli “Fiamme dal passato” I maturandi chivassesi hanno ricevuto il libro di Paolo Mieli  dal titolo “Fiamme dal passato”, presentato in un recente evento in Teatrino Civico nell’ambito del Festival della Letteratura “Chiavi di lettura”, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Chivasso. Nel corso […]

27/03/2025

Chivasso, con l’attrice Caterina Guzzanti cala il sipario su una fantasmagorica stagione teatrale

Chivasso, con l’attrice Caterina Guzzanti cala il sipario su una fantasmagorica stagione teatrale

Chivasso, con l’attrice Caterina Guzzanti cala il sipario su una fantasmagorica stagione teatrale Si è conclusa nella serata di martedì 11 marzo, con uno spettacolo di grande impatto scenico, la stagione teatrale 2024/2025 del Comune di Chivasso, realizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo, Faber Teater e Teatro a Canone. L’ultima serata ha visto protagonista […]

13/03/2025

Teatro a Chivasso: cittadinanza onoraria a Eugenio Barba e Julia Varley massimi esponenti dell’Odin Teatret

Teatro a Chivasso: cittadinanza onoraria a Eugenio Barba e Julia Varley massimi esponenti dell’Odin Teatret

Teatro a Chivasso: cittadinanza onoraria a Eugenio Barba e Julia Varley massimi esponenti dell’Odin Teatret Due illustri esponenti del mondo del teatro diventano cittadini onorari del Comune di Chivasso. Il Consiglio comunale ha deliberato all’unanimità il prestigioso istituto per Julia Varley ed Eugenio Barba, personalità legate all’Odin Teatret, una compagnia teatrale multiculturale, fondata in Norvegia […]

09/12/2024

Nel libro “Zuppa di Ajucche” l’avvocato canavesano Giuliano Arimondo racconta il territorio

Nel libro “Zuppa di Ajucche” l’avvocato canavesano Giuliano Arimondo racconta il territorio

Nel libro “Zuppa di Ajucche” l’avvocato canavesano Giuliano Arimondo racconta il territorio Nella serata di domani, mercoledì 27 novembre alle ore 19.30, nella prestigiosa cornice dello “Spazio Musa” in via della Consolata 11/E a Torino, l’avvocato canavesano Giuliano Arimondo presenta il libro “Zuppa di Ajucche e altre storie – 12 racconti attraverso il Canavese”, pubblicato […]

26/11/2024

Cuorgnè, al teatro Pinelli lo spettacolo “La salvezza a due passi” tratto dal libro “A un passo dalla libertà”

Cuorgnè, al teatro Pinelli lo spettacolo “La salvezza a due passi” tratto dal libro “A un passo dalla libertà”

Cuorgnè, al teatro Pinelli lo spettacolo “La salvezza a due passi” tratto dal libro “A un passo dalla libertà” “La salvezza a due passi” è una pièce teatrale intensa e coinvolgente che si propone di mantenere viva la memoria delle vicende legate alla Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale. Liberamente tratta dal libro “A un […]

06/11/2024