Sanità

Sanità: Ugo Scarlato è il nuovo direttore di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale di Ivrea
Ugo Scarlato è il nuovo Direttore della struttura complessa Ortopedia e Traumatologia di Ivrea. Medico specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università Statale di Milano, 53 anni, ha iniziato la carriera professionale nel 1995 presso l’ex ASL 9 di Ivrea, nell’ambito dell’Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Cuorgnè. Tra il 1996 e il 1997 è stato […]
11/04/2018

Ceretta di San Maurizio: grazie al Sovracup visite ed esami da oggi si prenotano anche in farmacia
Da alcuni giorni, presso la Farmacia Comunale di via Torino 36/b, a Ceretta, è attivo il servizio di Sovracup, attraverso il quale i cittadini possono prenotare direttamente visite ed esami specialistici in tutte le Asl di Torino e provincia. Si tratta di un servizio fortemente voluto e richiesto dal Comune di San Maurizio Canavese, che […]
10/04/2018

Sanità: l’assessore regionale Saitta inaugura la Casa della Salute all’ospedale di Lanzo
Nel pomeriggio di lunedì 9 aprile, alla presenza dell’assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta, è stata inaugurata la nuova Casa della Salute di Lanzo Torinese, che ha sede presso il secondo piano dell’Ospedale cittadino. “Con l’attivazione della Casa della Salute di Lanzo stiamo per completare la rete delle Case della Salute dell’Azienda, per la quale […]
09/04/2018

Cuorgnè: il 17 aprile apre il nuovo pronto soccorso. L’Asl T04 non chiuderà il Poliambulatorio
A dare la conferma ufficiale è stato il sindaco di Cuorgnè Beppe Pezzetto: l’Asl T04 non ha nessuna intenzione di vendere il poliambulatorio e martedì 17 aprile sarà finalmente inaugurato il nuovo pronto soccorso dell’ospedale. A interrogare il prtimo cittadino sulla possibile alienazione dell’immobile che oggi ospita i locali e i servizi del poliambulatorio cuorgnatese […]
29/03/2018

Canavese: due bimbi bevono acido per errore. Salvati da un’innovativa tecnica chirurgica
Hanno perso il conto degli interventi subiti ma adesso dopo diversi mesi due fratellini di 5 e 4 anni residenti in un comune del Canavese possono tornare a sorridere grazie all’intraprendenza e alla innegabile professionalità dei chirurghi della Città di Salute di Torino che hanno sostituito con lo stomaco l’esofago bruciato dalla soda caustica ingerita […]
28/03/2018

Sanità, il sindacato Nursind denuncia: “All’Asl T04 il personale costretto a fare turni massacranti”
Carenza cronica di personale, infermieri, medici e operatori socio-sanitari costretti a fare continuamente i conti con turni massacranti. Passano i mesi ma all’Asl To4 la situazione non sembra cambiare: per l’ennesima volta il Nursind (il sindacato delle professioni infermieristiche) denuncia una situazione insostenibile e che può influire sull’assistenza ai pazienti. L’ospedale di Chivasso non fa […]
21/03/2018

Ciriè: l’associazione “Lanzo è” dona all’Asl T04 sette televisori da installare nel Day Hospital
Si è svolta nel pomeriggio di oggi, lunedì 19 marzo, presso il Day Hospital Oncoematologico dell’Ospedale di Ciriè, la consegna ufficiale di sette televisori donati dall’Associazione socio culturale “Lanzo è” alla struttura di Ematologia dell’Azienda, diretta dal dottor Roberto Freilone. Struttura operativa che dispone di Day Hospital ubicati presso i Presidi ospedalieri di Ciriè-Lanzo, di […]
19/03/2018

Asl T04: sono 480 i bambini non vaccinati e che rischiano l’esclusione dalla scuola per l’infanzia
Quasi 500 bambini ancora da vaccinare: e tutti i frequentano gli asili attivi nel territorio di competenza dell’Asl T04. Per l’anno scolastico 2017-2018 l’azienda sanitario sta completando in questi giorni l’invio ai dirigenti scolastici degli elenchi dei bambini di età 0-6 anni non in regola con gli obblighi vaccinali, fascia d’età per la quale è […]
15/03/2018

Un piano dell’Asl To4 per evitare gli episodi di violenza nei confronti degli operatori sanitari
L’attenzione sul tema della violenza sugli operatori sanitari non è scemata: parola di Lorenzo Ardissone, general manager dell’Asl To4, una delle più grandi aziende sanitarie dell’intera regione. In una nota, il direttore generale annuncia che è stato elaborato un piano che garantirà una maggiore sicurezza nei confronti del personale. In sostanza gli episodi che si […]
01/03/2018

Sanità: l’Asl To4 aderisce alla Giornata Mondiale del Rene. Negli ospedali “porte aperte in Nefrologia”
Anche quest’anno l’Asl To4, grazie all’impegno della struttura di Nefrologia e Dialisi diretta dalla dottoressa Silvana Savoldi, aderisce alla Giornata Mondiale del Rene che si svolgerà giovedì 8 marzo. Evento promosso dalla Società Internazionale di Nefrologia e dalla Federazione Internazionale delle Fondazioni del Rene, alle quali hanno aderito la Società Italiana di Nefrologia e la […]
28/02/2018

Ospedale di Chivasso: scabbia nel reparto di Ortopedia. Contagiati un infermiere e una Oss
Due nuovi casi di scabbia in un ospedale canavesano. E ancora un infermiere e operatrice socio sanitari infettati. Accade nell’ospedale di Chivasso nel reparto di Ortopedia. Un mese fa un caso analogo si era verificato all’ospedale di Ciriè. Qui i dipendenti contagiati erano stati nove e la direzione sanitaria era stata costretta a sospendere i […]
28/02/2018

Cuorgnè: due medici di famiglia si occuperanno dei pazienti senza assistenza sanitaria
Sono due i medici di famiglia che hanno accettato la proposta dell’Asl T44 di aprire un ambulatorio a Cuorgnè: al dottor Danilo Grassi si aggiunge il dottor Franco Bosio. In occasione del pensionamento del dottor Antonino Leto, medico di famiglia di Cuorgnè, a partire dal prossimo mese di marzo, l’Azienda ha richiesto ai medici di […]
27/02/2018

Canavese: sciopero degli infermieri. Il Nursind pensa di denunciare l’Asl per condotta antisindacale
Il Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche scende sul sentiero di guerra e punta il dito contro i vertici dell’Asl To4 di Chivasso, Ciriè e Ivrea, rea di non aver garantito al personale il diritto di sciopero nel corso della manifestazione di protesta degli infermieri che ha avuto luogo venerdì 23 febbraio. In un infuocato […]
26/02/2018

Cuorgnè: 1.500 pazienti rimangono senza medico di famiglia. Un sostituto tampona l’emergenza
Una soluzione provvisoria destinata a tamponare l’emergenza che si è venuta a creare a Cuorgnè dove 1.500 pazienti si sono ritrovati senza medico di famiglia dato che il dottor Antonino Leto è andato in pensione. Nessun medico, a quanto pare, è intenzionato a svolgere il servizio ambulatoriale in città. E alla costernazione è subentrata la […]
23/02/2018

Cuorgnè: in 1.500 rimangono senza medico. Il sindaco: “Qualcosa non funziona nel sistema”
Sono 1.500 e sono rimasti senza medico di famiglia. Il dottor Antonino Leto, molto apprezzato dai suoi assistiti andrà in pensione e l’azienda sanitaria canavesana non riesce a trovare un sostituto che sia disposto ad esercitare a Cuorgnè. La polemica monta. E’ stato lo stesso medico a comunicare con una lettera inviata ad ognuno dei […]
21/02/2018

Asl To4: il centro prelievi di Chivasso trasferito nella nuova ala dell’ospedale. Operativo il parcheggio
Il cronoprogramma dei trasferimenti delle strutture operative nella nuova ala del Presidio Ospedaliero di Chivasso, inaugurata lo scorso 26 gennaio, è rispettato. La Neurologia, la Medicina, la Cardiologia, l’Utic (Unità di Terapia Intensiva Coronarica) e il Pronto Soccorso occupano già la nuova sede. Da oggi, martedì 20 febbraio, è operativo il nuovo Centro Prelievi, trasferito […]
21/02/2018

Chivasso, Pronto Soccorso colorato per mettere a proprio agio i pazienti in attesa della visita
Si chiama “Coloriamo l’attesa” il progetto artistico che nasce con l’intento di creare punti di attrazione visiva e di intrattenimento mentale come diversa modalità di umanizzare il «tempo sospeso» dell’attesa in Pronto Soccorso. Nella consapevolezza che il colore influisce sulla percezione emotiva – spiega il Direttore Generale dell’Asl To4, Lorenzo Ardissone, che ha creduto nell’esperimento […]
16/02/2018

Il professor Giuseppe Cozza parlerà di Sanità a “Il Punto” di Canavesenews.it
E’ stato primario in servizio all’ospedale Mauriziano di Lanzo per 23 anni e insieme al professor Achille Mario Dogliotti ha introdotto la cardiochirurgia in Piemonte: nella puntata di domani 13 febbraio, ospite de “Il Punto” di Canavesenews.it, in onda dagli studi di Torino e Canavese Tv, sarà il professor Giuseppe Cozza, chirugo e cardiochirurgo che […]
12/02/2018

Ciriè: infermieri e Oss contagiati dalla scabbia in corsia. E’ emergenza nel reparto di Neurologia
Contagiati. Non dall’influenza questa volta ma dalla scabbia. Sei infermieri e tre operatori socio-sanitari si sono dovuti assentare dal lavoro per curare l’infezione della pelle causata da un acaro e che si prende per contagio. E’ accaduto all’ospedale di Ciriè, il presidio punto di riferimento per il Ciriacese, le Valli di Lanzo e per parte […]
10/02/2018

A Ivrea mancano pediatri e ginecologi? L’Asl To4 se li fa prestare dalla Città della Salute di Torino
Per ovviare alla carenza di pediatri l’Asl To4 ha siglato una convenzione con l’Azienda-Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino: in poche parole la Città della Salute di Torino presterà all’Asl To4 i medici occorrenti per fronteggiare le esigenze dei Diparimenti di Pedtria e Neonaotologia dell’ospedale di Ivrea e di Ostetricia e Ginecologia. […]
07/02/2018

Sanità: l’Asl To4 ha concluso l’attivazione della rete territoriale di riabilitazione perineale ostetrica
Lo scorso mese di gennaio è terminata l’attivazione delle Rete di riabilitazione perineale ostetrica con due nuove sedi, a Settimo Torinese e a Ivrea, che si aggiungono a quelle di Cuorgnè e di Chivasso. La Rete di riabilitazione perineale ostetrica rientra all’interno della Rete della patologia del basso tratto uro-genitale femminile, il cui responsabile è […]
02/02/2018