Sanità

Il Pd propone di ricorrere al Mes per il nuovo ospedale di Ivrea? La Lega: “E’ una bufala colossale”

Il Pd propone di ricorrere al Mes per il nuovo ospedale di Ivrea? La Lega: “E’ una bufala colossale”

“Il MES per rifare l’Ospedale di Ivrea”. Il deputato canavesano Alessandro Giglio Vigna sulle dichiarazioni rilasciate da due consiglieri Regionali del Partito Democratico: “Da deputato canavesano e da capogruppo della Lega in XIV Commissione Politiche dell’Unione Europea non posso proprio non commentare questa enorme bufala, una vera e propria presa in giro dei cittadini. Il […]

16/05/2020

Coronavirus in Piemonte: sono 27 i decessi ma scendono i contagi e gli ospedali si svuotano

Coronavirus in Piemonte: sono 27 i decessi ma scendono i contagi e gli ospedali si svuotano

L’Unità di Crisi della Regione Piemonte comunica che i pazienti virologicamente guariti, cioè risultati negativi ai due test di verifica al termine della malattia, sono 11.149 (+553 rispetto a ieri), così suddivisi su base provinciale: 1028 (+53) Alessandria, 450 (+17) Asti, 508 (+11) Biella, 1132 (+34) Cuneo, 1018 (+78) Novara, 5851 (+310) Torino, 508 (+37) […]

15/05/2020

L’Asl T04 sperimenta il plasma iperimmune. A Ciriè trattati 2 pazienti affetti da Covid-19

L’Asl T04 sperimenta il plasma iperimmune. A Ciriè trattati 2 pazienti affetti da Covid-19

Canavese: l’Asl T04 sperimenta il plasma iperimmune. A Ciriè trattati 2 pazienti affetti da Covid-19. Il Servizio Trasfusionale dell’Asl T04, diretto dal dottor Roberto Freilone, ha aderito allo studio regionale coordinato dalla Medicina Trasfusionale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Città delle Salute e della Scienza di Torino per la valutazione delle cure con il plasma nelle persone affette […]

15/05/2020

Coronavirus in Piemonte: il Gruppo Intesa SanPaolo dona 600 mila euro agli ospedali canavesani

Coronavirus in Piemonte: il Gruppo Intesa SanPaolo dona 600 mila euro agli ospedali canavesani

Arriva un supporto importante per l’Asl To4-Chivasso-ciriè-Ivrea da Intesa Sanpaolo, che ha deciso di donare ‪600 mila euro agli ospedali canavesani. Una donazione provvidenziale che aiuterà l’azienda sanitaria canavesana ad affrontare con maggiori opportunità l’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus. Spiega il vicepresidente della Commissione regionale della Sanità Andrea Cane: “Il Gruppo bancario sin dall’inizio dell’emergenza […]

15/05/2020

Covid-19: Regione, Confindustria Piemonte ed Emergency uniti per la sicurezza nella Rsa

Covid-19: Regione, Confindustria Piemonte ed Emergency uniti per la sicurezza nella Rsa

Offrire ulteriori strumenti di gestione logistica delle strutture socio-assistenziali di tipo residenziale e portare un contributo professionalizzante al personale su protocolli e procedure a tutela della propria salute e di quella degli ospiti: questi gli obiettivi del protocollo siglato tra Regione Piemonte, Confindustria Piemonte ed Emergency, in vigore fino al termine dello stato di emergenza […]

14/05/2020

Epidemia di Coronavirus: a giugno la Città della Salute curerà i pazienti con il plasma iperimmune

Epidemia di Coronavirus: a giugno la Città della Salute curerà i pazienti con il plasma iperimmune

L’azienda ospedaliera universitaria Città della Salute di Torino sta predisponendo il proprio protocollo di ricerca sull’efficacia del plasma nella cura dei pazienti Covid-19 con grave insufficienza respiratoria. Come annunciato nella videoconferenza per fare il punto sull’epidemia con l’assessore Luigi Icardi, la ricerca dei donatori è in corso e la raccolta del plasma dovrebbe cominciare il […]

12/05/2020

I chirurghi dell’ospedale di Ivrea salvano la mano a un bimbo di 7 anni con un delicatissimo intervento

I chirurghi dell’ospedale di Ivrea salvano la mano a un bimbo di 7 anni con un delicatissimo intervento

Venerdì 8 maggio è giunto all’Ospedale di Ivrea un piccolo paziente di 7 anni affetto da un grave trauma alla mano sinistra, con importanti lesioni vascolari, nervose e tendinee. Il bimbo proveniva dall’Ospedale di Domodossola, dove era stato accompagnato in seguito al trauma; previo accordo con i colleghi ortopedici dell’Ospedale di provenienza, il bambino è […]

12/05/2020

Coronavirus in Piemonte: anche i laboratori privati possono effettuare i test sierologici a pagamento

Coronavirus in Piemonte: anche i laboratori privati possono effettuare i test sierologici a pagamento

L’Assessorato regionale alla Sanità del Piemonte ha aggiornato l’elenco dei laboratori di analisi privati autorizzati all’esercizio dell’attività e dove è possibile rivolgersi privatamente anche per svolgere eventuali test sierologici a totale a carico del cittadino. L’utilizzo del test sierologico per le immunoglobuline specifiche per il Coronavirus è consentito per i soli esami che il Ministero […]

12/05/2020

Coronavirus: 1 milione di euro da IntesaSanPaolo alle Asl per l’acquisto di dispositivi medicali

Coronavirus: 1 milione di euro da IntesaSanPaolo alle Asl per l’acquisto di dispositivi medicali

La Regione Piemonte ringrazia Intesa SanPaolo per l’erogazione di 540mila euro all’Asl T03 per la strumentazione ed i reagenti necessari per la produzione di kit diagnostici Covid e 600mila euro all’Asl To4 per l’acquisto di apparecchiature indispensabili alla gestione di pazienti Covid (tra cui 11 ventilatori con doppia funzione di anestesia e ventilazione e una […]

09/05/2020

Covid-19: la Lilt di Torino e i carabinieri al fianco dei sanitari del pronto soccorso di Chivasso

Covid-19: la Lilt di Torino e i carabinieri al fianco dei sanitari del pronto soccorso di Chivasso

Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, la Lilt Torino non si arrende e continua a impegnarsi in prima linea a fianco dei medici, degli infermieri, di tutto il personale sanitario e dei cittadini. La Lilt Sezione di Torino, si è resa disponibile ad aiutare, in una situazione considerata di grave emergenza, il pronto soccorso […]

03/05/2020

Lavoro: EssenzialMente Servizi al lavoro ricerca infermieri, Oss e operatori sanitari per casa di riposo

Lavoro: EssenzialMente Servizi al lavoro ricerca infermieri, Oss e operatori sanitari per casa di riposo

EssenzialMente Servizi al Lavoro, ricerca personale sanitario per casa di riposo del Chivassese. Se sei un infermiere, un Oss o un’assistente sanitario disponibile contattaci inviando una email a carriere@essenzialmente.org o telefonando al numero 349-8881692.

30/04/2020

Coronavirus: dal 4 maggio al via i test sierologici sul personale del servizio sanitario piemontese

Coronavirus: dal 4 maggio al via i test sierologici sul personale del servizio sanitario piemontese

Coronavirus: dal 4 maggio al via i test sierologici sul personale del servizio sanitario piemontese. Il piano di screening prevede l’utilizzo di un test immunometrico IgG (test sierologico per IgG neutralizzanti anti-SARS-CoV2). La consegna dei 70mila kit acquistati d’urgenza tramite la Società di committenza regionale Scr e dei lotti necessari da parte delle tre ditte […]

29/04/2020

Coronavirus, la terapia del plasma di pazienti immunizzati dopo Pavia funziona anche a Novara

Coronavirus, la terapia del plasma di pazienti immunizzati dopo Pavia funziona anche a Novara

Trasfondere il plasma donato da una persona guarita dal Covid-19 a pazienti in terapia intensiva sembra dare importanti e soprattutto positivi risultati. In seguito alla trasfusione il primo paziente ha già lasciato la Rianimazione. Accade all’ospedale di Novara dove ha avuto luogo l’sperimento. Il protocollo è stato pensato al Policlinico San Matteo di Pavia e […]

28/04/2020

Coronavirus: il celebre epidemiologo Paolo Vineis è il supervisore della fase 2 dell’emergenza

Coronavirus: il celebre epidemiologo Paolo Vineis è il supervisore della fase 2 dell’emergenza

L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha affidato a Paolo Vineis, 69 anni, originario di Alba, epidemiologo di fama internazionale e attualmente professore al Centre for Environment and Health School of Public Health dell’Imperial College di Londra, la responsabilità della nuova Area di programmazione epidemiologica a supporto alla Pianificazione strategica. A renderlo noto è il […]

24/04/2020

Covid-19, il sindacato Nursind: “Adesso si punti sul ruolo dell’infermiere territoriale”

Covid-19, il sindacato Nursind: “Adesso si punti sul ruolo dell’infermiere territoriale”

Investire nella figura infermieristica sul territorio e nell’assistenza domiciliare è fondamentale nella fase due, ma anche oltre. Non ha dubbi il NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche che punta sulla centralità dell’operato degli infermieri nella rete assistenziale territoriale. “L’emergenza coronavirus ha messo in evidenza questa grave lacuna pagandone le conseguenze. È da sempre che diciamo […]

21/04/2020

Coronavirus in Piemonte, disco verde della Regione a 70mila test sierologici sul personale sanitario

Coronavirus in Piemonte, disco verde della Regione a 70mila test sierologici sul personale sanitario

Via libera della Giunta regionale a un piano di screening che verifichi, mediante l’effettuazione di test immunometrici IgG semiquantitativi, la risposta immunitaria nei confronti del Coronavirus del personale del Servizio sanitario, dei medici specialisti ambulatoriali, degli operatori del 118 che operano nel Servizio sanitario regionale e dei medici convenzionati (medici di base, guardie mediche e […]

21/04/2020

Coronavirus, la previsione dell’Osservatorio sulla Salute: in Piemonte zero contagi dal 21 maggio

Coronavirus, la previsione dell’Osservatorio sulla Salute: in Piemonte zero contagi dal 21 maggio

In Piemonte zero contagi (forse) a partire dal prossimo 21 maggio. O per dirla in maniera più chiara: non ci deve attendere zero contagi prima di quella data. L’augurio è che questa volta le previsioni, a differenza di quelle che l’hanno preceduta, non si riveli fallace. Sarà dunque necessario che trascorra ancora un mese, spiega […]

21/04/2020

Ciriè, l’Asl T04 precisa: “Al pronto soccorso nessun contatto tra pazienti Covid e non Covid”

Ciriè, l’Asl T04 precisa: “Al pronto soccorso nessun contatto tra pazienti Covid e non Covid”

In relazione al servizio giornalistico televisivo riguardante la gestione dei pazienti Covid e non Covid presso il Pronto Soccorso di Ciriè, seguono le precisazioni del Direttore della Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza dell’Asl T04, dottor Paolo Franzese: “Analogamente a quanto già esposto durante l’intervista rilasciata alla testata giornalistica, e non riportato nel servizio televisivo, confermo […]

20/04/2020

Coronavirus, il consigliere Pd Avetta: “Sperimentiamo nel Canavese ripartendo dal territorio”

Coronavirus, il consigliere Pd Avetta: “Sperimentiamo nel Canavese ripartendo dal territorio”

È estremamente critico il consigliere regionale Pd Alberto Avetta sulla gestione regionale dell’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus. E a supporto delle critiche avanzate sottolinea come la medicina di gruppo, le Case della Salute, gli infermieri di comunità, l’assistenza diagnostica domiciliare e a distanza. A giudizio del consigliere regionale democratico è possibile e necessario sviluppare modelli […]

20/04/2020

In servizio a Cuorgnè, Stefano Curzi, uno dei medici che il Governo ha inviato in Piemonte

In servizio a Cuorgnè, Stefano Curzi, uno dei medici che il Governo ha inviato in Piemonte

Da giovedì 16 aprile Stefano Curzi, uno dei medici volontari che il Governo ha messo a disposizione degli ospedali piemontesi, è stato destinato dall’Unità di Crisi Regionale all’Asl T04 che lo ha inviato all’ospedale di Cuorgnè. Medico con una specializzazione in chirurgia vascolare e un master universitario in medicina estetica, 59 anni, proviene da Roma […]

18/04/2020

Ivrea: petizione online per nominare il professor Salizzoni commissario dell’emergenza Covid-19

Ivrea: petizione online per nominare il professor Salizzoni commissario dell’emergenza Covid-19

Ha quasi raggiunto il traguardo delle 2.500 firme richieste la petizione lanciata su Change.org per chiedere che sia il famoso chirurgo dei trapianti di fegato a guidare la gestione dell’l’Unità di crisi del Piemonte. “ll professor Mauro Salizzoni è una risorsa della regione Piemonte – si legge nella proposta – oltre ad essere un’eccellenza internazionale […]

18/04/2020