Cronaca

A Favria un convegno sul futuro dei disabili gravi che rimangono senza sostegno famigliare

A Favria un convegno sul futuro dei disabili gravi che rimangono senza sostegno famigliare

Grande successo, venerdì 26 gennaio, per il convegno sulla legge 112/2016 intitolato “Il futuro si pianifica nel presente”. Sala consiliare gremita e molti amministratori locali presenti. “Sono soddisfatto per la nutrita partecipazione ad un appuntamento a cui tenevamo molto – spiega il sindaco Vittorio Bellone -. Devo ringraziare innanzitutto Daniele Campolmi, dell’associazione “Buoni Amici”, per […]

28/01/2018

Pont Canavese in lutto per la scomparsa del commerciante Marino Bonatto di 57 anni

Pont Canavese in lutto per la scomparsa del commerciante Marino Bonatto di 57 anni

E’ scomparso all’età di 57 anni il commerciante Marino Bonatto residente a Pont Canavese: il paese è in lutto per la scomparsa di un uomo dallo spirito indomabile e gioviale. Marino Bonatto era titolare del negozio di agraria “Raggio di Sole” situato in via Marconi. L’uomo è stato stroncato da un male inesorabile contro il […]

28/01/2018

Rave Party abusivo a Loranzè: 800 giovani in capannone. I carabinieri li stanno identificando

Rave Party abusivo a Loranzè: 800 giovani in capannone. I carabinieri li stanno identificando

Ottocento giovani provenienti da diverse regioni del Nord Italia hanno dato vita a un Rave Party non autorizzato in un capannone dell’ex Olivetti a Loranzè che costeggia la strada statale 222: l’evento è ancora in corso e i carabinieri della Compagnia di Ivrea stanno procedendo all’identificazione dei participanti. Non è la prima volta che tramirte […]

28/01/2018

Castellamonte: uno striscione sulla facciata del Municipio per ricordare l’orrore del genocidio nazista

Castellamonte: uno striscione sulla facciata del Municipio per ricordare l’orrore del genocidio nazista

Il 27 gennaio 1945 le truppe russe abbattevano i cancelli del tristemente famoso campo di deportazione di Auschwitz e scoprivano tutto l’orrore dei campi si sterminio nei quali hanno perso la vita oltre sei milioni di ebrei, nomadi e omosessuali. E il 27 gennaio di ogni anno, Giorno della Memoria, si ricorda il genocidio. Il […]

27/01/2018

Quincinetto: Fiat 500 si ferma in autostrada per un guasto e un Suv le “strappa” la portiera

Quincinetto: Fiat 500 si ferma in autostrada per un guasto e un Suv le “strappa” la portiera

La Fiat 500 era ferma sulla corsia di destra quando un Suv di passaggio ha divelto la portiera dell’utilitaria e fatto scoppiare la gomma dal lato conducente: l’incidente stradale ha avuto luogo nel pomeriggio di oggi, sabato 27 gennaio, sull’autostra A5 in direzione di Aosta, nei pressi dello svincolo che porta a Quincinetto. L’impatto tra […]

27/01/2018

Cuorgnè, Don Nicola Faletti ha compiuto 101 anni. Gran festa all’istituto Cagliero di Ivrea

Cuorgnè, Don Nicola Faletti ha compiuto 101 anni. Gran festa all’istituto Cagliero di Ivrea

Il sindaco di Cuorgnè Beppe Pezzetto lo ha definito un “piccolo grande uomo”, per tanti è stato un vero punto di riferimento e di forza morale: Don Nicola Faletti ha felicemente compiuto 101 anni. Il compleanno del religioso è stato festeggiato nella giornata di sabato 27 gennaio all’istituto Cagliero di Ivrea. Al genetliaco hanno preso […]

27/01/2018

Borgaro: gli agenti della polizia locale indosseranno le “body cam” come i colleghi americani

Borgaro: gli agenti della polizia locale indosseranno le “body cam” come i colleghi americani

Si chiamano “Body Cam” e sono telecamere che gli agenti della polizia minicipale potranno indossare, come già da anni fanno i poliziotti americani, per documentare ogni momento della loro attività e, nella fattispecie, gl’interventi per contrastare gli atti criminosi. Accade a Borgaro, dove l’amministrazione comunale sul finire dello scorso anno, ha deliberato di provvedere all’acquisto […]

27/01/2018

Chivasso, tutti presenti all’inaugurazione della nuova ala dell’ospedale, tranne i dipendenti

Chivasso, tutti presenti all’inaugurazione della nuova ala dell’ospedale, tranne i dipendenti

C’erano tutti alla cerimonia di inaugurazione della nuova ala dell’ospedale di Chivasso che si è svolta venerdì 26 gennaio: tutti meno che i dipendenti. In un’infuocata nota il Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche, rende noto che al personale non è stata concessa la possibolità di presenziare per non meglio precisati “motivi di sicurezza”. Giuseppe […]

27/01/2018

Volpiano, il Comune aderisce ai gruppi di cammino per la salute organizzati dall’Asl To4

Volpiano, il Comune aderisce ai gruppi di cammino per la salute organizzati dall’Asl To4

Il Comune di Volpiano intende promuovere la creazione di gruppi di cammino anche a Volpiano, come previsto da un progetto elaborato dall’Asl To4 di Chivasso, Ciriè e Ivrea. I gruppi di cammino sono condotti da un volontario formato dall’azienda sanitaria, sono rivolti ad adulti, anziani, famiglie con bambini e hanno lo scopo di contrastare la […]

26/01/2018

Caselle, sul raccordo autostradale ritorna l’incubo del lancio dei sassi sulle auto dai cavalcavia

Caselle, sul raccordo autostradale ritorna l’incubo del lancio dei sassi sulle auto dai cavalcavia

Sfiorata la strage sul raccordo autostradale che collega Torino al’aeroporto di Caselle all’altezza del cvamopi nomadi di via Germagnano: ignoti hanno lanciato sassi dal cavalcavia colpendo tre auto in corsa. Per fortuna non si sono registrate vittime, ma l’episodio criminale si sta trasformando in un vero e proprio incubo per le migliaia di automobilisti che […]

26/01/2018

Storico Carnevale di Ivrea: biglietto d’ingresso a 10 euro per gli spettatori non residenti in città

Storico Carnevale di Ivrea: biglietto d’ingresso a 10 euro per gli spettatori non residenti in città

Assistere al Carnevale di Ivrea costerà dieci euro a persona per chi non abita a Ivrea: la Fondazione dello Storico Carnevale ha deliberato l’aumento del prezzo del biglietto di accesso all’evento carnevalesco di domenica 11 febbrai, primo giorno della celeberrima battaglia delle arance. L’aumento di 2 euro (fino alla scorsa edizione l’ingresso ai non residenti […]

26/01/2018

Ceretti di Front: anziano di 85 anni trovato esanime e ferito nel cortile di casa. E’ grave in ospedale

Ceretti di Front: anziano di 85 anni trovato esanime e ferito nel cortile di casa. E’ grave in ospedale

Quando è stato trovato disteso per terra nel cortile della casa in cui abita, pareva non desse più segni di vita: un pensionato di 85 anni è stato trovato esanime con un’ampia ferita alla fronte e immerso in una pozza di sangue. a é accaduto a Ceretti di Front nella serata di ieri, mercoledì 25 […]

26/01/2018

Caluso: va a buttare la spazzatura e viene investito da un’auto. Pensionato di 84 anni grave in ospedale

Caluso: va a buttare la spazzatura e viene investito da un’auto. Pensionato di 84 anni grave in ospedale

Stava andando a buttare la spazzatura nei bidoni della raccolta differenziata situati vicino a casa, quando è stato investito da un’auto di passaggio: si trova in grabi condizioni di salute di una pensionato di 84 anni residente in via Cesare Battisti a Caluso. E’ accaduto l’altra mattina. A travolgerlo è stato un altro pensionato di […]

26/01/2018

Previsioni meteo: piogge sparse su tutto il Canavese. In rialzo le temperature minime, stabili le massime

Previsioni meteo: piogge sparse su tutto il Canavese. In rialzo le temperature minime, stabili le massime

Queste le previsioni metereologiche di venerdì 26 gennaio: Cieli da nuvolosi a molto nuvolosi con piogge sparse specialmente sul Canavese e nelle regioni occidentali, possibili rovesci o temporali sulla Liguria. Tempo asciutto sull’ Emilia Romagna e basso Veneto. Neve sulle Alpi oltre 800-1200 metri. Nuvolosità diffusa su tutte le regioni e per tutto l’arco della […]

26/01/2018

Caselle, torna dalle vacanze messicane con il corallo in valigia. Nei guai una viaggiatrice di 50 anni

Caselle, torna dalle vacanze messicane con il corallo in valigia. Nei guai una viaggiatrice di 50 anni

Nella valigia nascondeva alcuni pregiati coralli la cui esposrtazione è severamente vietata: nei guai è finita una viaggiatrice torinese di 50 anni, di ritorno da Cancun, via Madrid, dove aveva trascorso una vacanza. I funzionari della dogana e dagi agenti della Giardia di Finanza in servizio all’aeroporto internazionale di Caselle. Il corallo, appartnente alla specie […]

25/01/2018

Canavese: quattro persone finiscono in manette per rapina dopo il blitz compiuto dai carabinieri

Canavese: quattro persone finiscono in manette per rapina dopo il blitz compiuto dai carabinieri

Nove indagati, cinque dei quali colpiti da un ordine di custodia cautelare emesso dalla procura di Ivrea: è il bilancio dell’operazione “Preda” eseguita alle prime luci dell’alba di giovedì 25 gennaio dai carabinieri della Compagnia di Ivrea al comando del capitano Domenico Guerra. Gl’indagati sono accusati a vario titolo di rapina aggravata in concorso e […]

25/01/2018

Canavese: sgominata la banda delle rapine. Arresti a Cuorgnè, Prascorsano, San Giorgio e Quincinetto

Canavese: sgominata la banda delle rapine. Arresti a Cuorgnè, Prascorsano, San Giorgio e Quincinetto

  Nella mattinata di oggi, giovedì 25 gennaio i carabinieri della Compagnia di Ivrea, in collaborazione con i colleghi di Corsico (MI), del Nucleo Elicotteri Carabinieri e del Nucleo Cinofili di Volpiano TO, hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal Gip del Tribunale di Ivrea, su richiesta della locale Procura della Repubblica, […]

25/01/2018

Le previsioni del Centro Meteo Italiano: sono in arrivo la pioggia in pianura e la neve sulle Alpi

Le previsioni del Centro Meteo Italiano: sono in arrivo la pioggia in pianura e la neve sulle Alpi

Meteo 25 gennaio Tempo in peggioramento al Nord Italia a partire soprattutto dal pomeriggio, con piogge man mano sempre più intense e diffuse. I primi fenomeni sono attesi sui settori occidentali ma con il passare delle ore si estenderanno anche verso Est. Neve sulle Alpi a quote medie. Giornata all’insegna della generale stabilità sulle regioni […]

25/01/2018

Vico: sposi in fuga dopo il pranzo di nozze senza pagare il conto. Marito e moglie alla sbarra

Vico: sposi in fuga dopo il pranzo di nozze senza pagare il conto. Marito e moglie alla sbarra

L’accusa è di insolvenza fraudolenta perchè una coppia di sposi era fuggiti dal ristorante di Vico Canavese dove aveva avuto luogo il pranzo di nozze. Marito e moglie, residenti a Settimo Torinese, sono finiti alla sbarra a Ivrea. Il fatto risale al 4 maggio 2013: al banchetto nuziale avevano partecipato una quarantuina di invitati e […]

24/01/2018

Guasto tecnico sulla ferrovia Chivasso-Aosta: il disagio e la rabbia di centinaia di pendolari

Guasto tecnico sulla ferrovia Chivasso-Aosta: il disagio e la rabbia di centinaia di pendolari

Ci sono volute quasi otto ore per far tornare a una parziale normalità il traffico ferroviario sulla tratta Chivasso-Ivrea, bloccato dalle ore 11,00 di oggi mercoledì 25 gennaio da un guasto tecnico all’impianto che gestisce la circolazione dei convogli. Dire che l’inconveniente ha creato disagi a raffica alle migliaia di canavesani che percorrono quotidianamente la […]

24/01/2018

Volpiano, furto nella casa di riposo “San Francesco”. I ladri fuggono con un bottino 20 mila euro

Volpiano, furto nella casa di riposo “San Francesco”. I ladri fuggono con un bottino 20 mila euro

Hanno agito da veri professionisti i ladri che si sono introdotti nella casa di riposo “San Francesco” a Volpiano in via San Giovanni 16 e che sono fuggiti con un bottino di 20 mila euro in contanti. E’ accaduto nella notte tra domenica 21 e lunedì 22 gennaio. I malviventi sono penetrati nottetempo all’interno della […]

24/01/2018