Cronaca

Ferrovie, dal 28 febbraio parte l’erogazione del “bonus pendolari” per i viaggiatori piemontesi
Ferrovie, dal 28 febbraio parte l’erogazione del “bonus pendolari” per i pendolari piemontesi. Prende il via il 28 febbraio l’erogazione del ‘Bonus Pendolari’ a favore dei cittadini residenti in Piemonte, per il quale la Regione ha stanziato 700 mila euro sulla vendita di abbonamenti mensili e plurimensili validi per i mesi di marzo, aprile e […]
27/02/2020

Emergenza sanitaria: nelle tende pre-triage si gela. Il NurSind: “Gl’infermieri rischiano la polmonite”
La polmonite? Gl’infermieri impegnati nei servizi di pre-triage per la gestione dell’emergenza sanitaria rischiano di contrarla non per i coronavirus ma per il freddo che regna nelle tende pneumatiche installate davanti agli ospedali. La denuncia arriva dal NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche. Spiega il segretario regionale Francesco Coppolella: “Ci giungono numerose segnalazioni da parte […]
27/02/2020

San Carlo Canavese: bandito solitario rapina un supermercato e si dilegua con il bottino
Ha colpito poco prima della chiusura serale: un uomo, con il viso parzialmente nascosto da un cappello si è avvicinato alle casse e dopo aver minacciato i dipendenti con una pistola si è fatto consegnare l’incasso della giornata. Dopo essersi impadronito del denaro contante il malvivente è fuggito facendo perdere le proprie tracce. La rapina […]
27/02/2020

Truffa coronavirus: mascherine vendute a 5 mila euro. Maxi sequestro della Guardia di Finanza
Fino a 5 mila euro per una confezione contenente 5 mascherine filtranti: contro il fenomeno dello sciacallaggio nato sull’onda del contagio del coronavirus è scattata una maxioperazione della Guardia di Finanza di Torino scattata nella mattinata di oggi, giovedì 27 febbraio che sta portando a decine di perquisizioni e sequestri in tutta Italia. Al momento […]
27/02/2020

Sicurezza stradale: troppi mezzi pesanti a Volpiano. Più pattuglie della polizia locale per controllare i Tir
A Volpiano la polizia municipale, grazie all’utilizzo di nuove apparecchiature, ha intensificato i controlli sui veicoli pesanti che attraversano il territorio comunale, in particolare per il monitoraggio dei tempi di guida e del rispetto dei limiti di velocità; le somme ricavate dalle sanzioni, come previsto dalla normativa, vengono destinate alla manutenzione delle strade locali. Il […]
27/02/2020

Previsioni meteo: peggiora il tempo a causa dell’arrivo di una perturbazione. Nubi e piogge nel Nord-Ovest
Previsioni meteo: peggiora il tempo a causa dell’arrivo di una perturbazione. Nubi e piogge nel Nord-Ovest. Queste le previsioni metereologiche a cura del centrometeoitaliano.it Nuova perturbazione dopo parentesi stabile. In arrivo una nuova perturbazione proveniente da Ovest che determinerà un peggioramento meteo sulla nostra penisola con nubi in aumento e piogge prima sul centro nord […]
27/02/2020

Chivasso, misteriosa morìa di carpe nella roggia che scorre vicino alla discarica. Indagini in corso
Sono decine le carpe morte rinvenute oggi, mercoledì 26 febbraio, nella roggia Campagna di Chivasso, nei pressi della grande discarica che sorge in Regione Pozzo a ridosso della via del Mulino Borghetto e nei pressi del ponte che scavalca la strada provinciale 26 per Caluso. A segnalare il preoccupante fenomeno sono stati i residenti della […]
26/02/2020

Caso “sospetto” di Coronavirus a Ciriè, il tampone sul paziente di 63 anni è negativo
Ultim’ora: il tampone effettuato sul paziente di 63 anni che nella serata di ieri si era presentato al pronto soccorso dell’ospedale di Ciriè è risultato negativo. Rientra quindi l’allerta legata alla vicenda. L’uomo, giunto all’ospedale ciriacese senza passare dalle tende pre-triage poste all’esterno degli ospedali, e si è recato in pronto soccorso con sintomi di […]
26/02/2020

I casi di Coronavirus in Piemonte scendono da tre a uno. Decisivo il controtest di conferma
Scendono a uno i casi di coronavirus registrati in Piemonte: i genitori della bambina di Cumiana, che è ancora ricoverata all’ospedale infantile “Regina Margherita” di Torino, sono risultati negativi. Negativa è anche la piccola sottoposta a un secondo test. A conti fatti l’unico caso di contagio rimane quello dell’uomo ricoverato all’ospedale “Amedeo di Savoia” che […]
26/02/2020

Casa in fiamme in frazione Pasquaro di Rivarolo: i pompieri salvano anziana di 80 anni e 25 animali
Le fiamme si sono sviluppate rapide e hanno avvolto in pochi istati la cucina di un’abitazione in frazione Pasquaro, nei pressi di Rivarolo Canavese. All’interno dello stabile si trovavano una pensionata di 80 anni, proprietaria della casa e 25 tra cani e altri animali. E’ accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 26 febbraio. L’anziana ha […]
26/02/2020

Coronavirus, il presidente della Regione Cirio: “Non chiuderemo i negozi che soffrono già abbastanza”
Il presidente della Regione Alberto Cirio ha chiesto al presidente del Consiglio Conte di attivare da subito misure straordinarie per le attività commerciali e gli alberghi e tutta l’economia piemontese. Ha poi sostenuto che, a differenza della Lombardia, si è deciso di non chiudere i bar dalle 18,00 di sera alle sei del mattino e […]
25/02/2020

Finanziati i cantieri di lavoro per 32 over 58 nelle Unioni Montane e nei comuni del Canavese
Un cospicuo numero di comuni canavesani e di Unioni montane sono stati finanziati dalla Regione Piemonte per i progetti presentati per i cosiddetti Cantieri di lavoro over58 (riservati ai disoccupati con 58 anni compiuti) e stanno ora pubblicando avvisi per le chiamate pubbliche per la selezione dei lavoratori, che si terranno presso le sedi degli […]
25/02/2020

Solidarietà a Bosconero: gli allievi della scuola di musica della Filarmonica aiutano i bimbi del Congo
Oltre ad esibirsi in concerto e a partecipare alle cerimonie civili e religiose, la Società Filarmonica Rivarolese promuove dal 2001 corsi di musica presso le scuole primarie cittadine. Grazie al contributo dell’Amministrazione Comunale e alla collaborazione dell’Istituto Comprensivo “Guido Gozzano”, l’iniziativa coinvolge oltre trecento studenti delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria “Elisabetta […]
25/02/2020

Ivrea/Chivasso: il deputato Giglio Vigna chiede l’intervento del governo per lo stop ai Carnevali
L’annullamento dei Carnevali di Ivrea e di chivasso a causa del decreto varato dal governo per il contenimento del contagio da coronavirus ha creato per il territorio un danno economico più che rilevante. Per questa ragione il deputato canavesano Alessandro Giglio Vigna ha presentato un’interrogazione parlamentare per “chiedere al Governo se non intenda intervenire al […]
25/02/2020

Barbania, 22 anni di carcere al mandante dell’uccisione di Roberto Gaiottino e della moglie
Oswaldo Londoño Barahona è stato condannato a una pena di 22 anni e 7 mesi carcere dai giudici del tribunale colombiano perché ritenuto il mandante dell’assassinio dell’imprenditore canavesano 44enne di Barbania Roberto Gaiottino e della moglie colombiana Claudia Dominguez Zabala di 36 anni. La coppia era stata barbaramente uccisa a colpi di pistola mentre stava […]
25/02/2020

Previsioni meteo: ecco l’aria polare. Freddo e tempo instabile. Inizio marzo di stampo invernale
Queste le previsioni metereologiche elaborate dal centrometeoitaliano.it Inizio marzo di stampo invernale? Tra oggi e domani assisteremo ad un incisivo calo delle temperature a causa dell’arrivo di aria polare che, oltre al calo termico, determinerà anche condizioni di tempo instabile specie sulle regioni Adriatiche e sul Meridione. Piogge e temporali nella giornata di domani sulle […]
25/02/2020

Moda e musica: un successo la partecipazione musicale dei Dj canavesani della “DiscoVintage”
Venerdì 21 febbraio a Milano, in occasione della settimana della moda, si è svolto nell’area di via Tortona, l’evento “White”, prestigioso appuntamento, dove si sono dati appuntamento, come ogni anno, gli operatori della moda più importanti a livello mondiale. In questo ambito sono state presentate le nuove collezioni di alcuni noti brand dell’abbigliamento, tra cui […]
25/02/2020

Coronavirus, il presidente di Confindustria Piemonte: “Lo scenario richiede l’unità di tutti”
L’impatto del coronavirus sulla salute collettiva è sotto gli occhi di tutti: quello sull’economia rischia di essere più devastante del previsto se non saranno varate le misure fiscali preannunciate dal giverno a sostegno delle aziende che operano nelle zone colpite dall’emergenza. Fabio Ravanelli, presidente di Confindustria Piemonte su questo argomento non nutre dubbi di sorta. […]
24/02/2020

Caluso: tragedia sulla statale 26. Ciclista 61enne di Vestignè muore dopo essere stato travolto
Caluso: tragedia sulla statale 26. Ciclista 61enne di Vestignè muore dopo essere stato coinvolto in un incidente. Ha perso la vita in un incidente mortale coinvolto nello scontro tra due vetture e un camion. Vittima del tragico incidente stradale è un uomo di 61 anni, Enrico Cavaletto, insegnante di musica residente a Vestignè. Il drammatico […]
24/02/2020

Ivrea/Chivasso: l’Arcivescovo Nosiglia sospende le funzioni religiose nelle Diocesi
Funzioni religiose sospese in tutte le Diocesi di Torino e di Susa. Anche la Curia si attiene alle disposizioni contenute nel decreto varato dal governo e dalla Regione Piemonte. Il comunicato che pubblichiamo è a firma dell’Arcivescovo di Torino e Amministratore Apostolico di Susa, Monsignor Cesare Nosiglia. I contenuti del documento sono stati recepiti e […]
24/02/2020

Valperga: automobilista perde il controllo dell’auto e danneggia una centralina del gas
Si trovava al volante della propria Seat quando, per cause ancora in via di accertamento, ha preso il controllo dell’auto e si è schiantato contro una centralina del gas situata a bordo strada. E’ accaduto nella notte tra sabato 22 e domenica 23 febbraio poco dopo la mezzanotte in via Martiri della Libertà a Valperga. […]
24/02/2020