Cronaca

Coronavirus in Piemonte: sono soltanto 6 i pazienti in terapia intensiva. Nessun deceduto. Tre i contagi
L’Unità di Crisi della Regione Piemonte comunica che alle 15,30 di oggi, domenica 19 luglio, i pazienti virologicamente guariti, cioè risultati negativi ai due test di verifica al termine della malattia, sono 25.863 (+15 rispetto a ieri), così suddivisi su base provinciale: 3164 (+0) Alessandria, 1559 (+9) Asti, 835 (+0) Biella, 2413 (+0) Cuneo, 2334 […]
19/07/2020

Ceresole Reale: l’Enel non risarcisce gli utenti per i danni causati dal lungo blackout del 2019
Ceresole Reale: l’Enel non risarcisce gli utenti per i danni causati dal lungo blackout di quattro giorni. Enel Distribuzione rifiuta di rimborsare i danni subiti dagli utenti Ceresolini durante i blackout dell’inverno 2019 e in paese scoppia la polemica. In particolare, nei giorni 18, 25, 26 e 27 novembre dello scorso anno, il paese è […]
19/07/2020

Settimo Torinese: bimbo di 2 anni finisce con le braccia sotto il tagliaerba e perde sette dita
È finito, per cause in via di accertamento, con le braccia sotto il tagliaerba manovrato dal padre che era intento a tagliare l’erba del prato all’interno di una cascina privata, e ha perso sette dita. Protagonista del grave incidente è un bambino di due anni che è stato immediatamente trasportato a bordo dell’eliambulanza all’ospedale “Regina […]
19/07/2020

Previsioni meteo: allerta gialla in Piemonte. Domenica 19 possibili acquazzoni o temporali
Queste le previsioni del tempo elaborate dal centrometeoitaliano.it per domani, domenica 19 luglio AL NORD Giornata con tempo in prevalenza stabile sulle regioni del Nord Italia con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. Locali acquazzoni o temporali non esclusi sull’arco alpino tra pomeriggio e sera. AL CENTRO Cieli in prevalenza […]
18/07/2020

Rivarolo Canavese: in casa aveva allestito un market della droga. Arrestato spacciatore 27enne
Prosegue incessante l’attività di contrasto dei Carabinieri per arginare il delicato fenomeno dello spaccio e dell’utilizzo di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 17 luglio, i carabinieri della Compagnia di Ivrea hanno infatti tratto in arresto, in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio un 27enne, residente a Rivarolo Canavese, già noto […]
18/07/2020

Leinì: i carabinieri cercano la droga e trovano un bazar di merce rubata e un intero arsenale di armi
Indagavano su un probabile traffico di marijuana gestito da una famiglia di Pino Torinese, quando i carabinieri della Stazione di Leini hanno perquisito la casa dei sospettati e hanno trovato la droga e scoperto un bazar di articoli di lusso rubati e un arsenale. I carabinieri della Stazione di Leinì, al comando del maresciallo Ivan […]
18/07/2020

Coronavirus, da domani, sabato 18 luglio, riprendono calcetto, basket e gli sport di contatto
La Regione Piemonte ha emanato oggi, venerdì 17 luglio, l’ordinanza che autorizza la ripresa di queste attività sportive, alla luce dei pareri favorevoli espressi dal Settore Prevenzione dell’Assessorato alla Sanità della Regione e degli esperti dei gruppi di lavoro tecnico-scientifici che ne hanno valutato la compatibilità con l’attuale situazione epidemiologica del Piemonte che anche nell’ultimo […]
17/07/2020

Rivarolo: il commerciante Massimo Testa nel direttivo del “Gruppo Moda” di Torino e provincia
Tempi di rinnovamento per il sindacato del settore Moda di Ascom. La scorsa settimana il “Gruppo Moda”, una delle realtà più rappresentative di Ascom Confcommercio Torino e Provincia, ha eletto il suo nuovo presidente, Gianfabio Vanzini, e ha rinnovato il direttivo. Tra gli imprenditori eletti, anche Massimo Testa, classe 1970, che dal 2005 gestisce l’attività […]
17/07/2020

Treno Torino-Caselle: l’Europa stanzia 14 milioni di euro per completare la tratta ferroviaria
È in arrivo dall’Unione Europea un importante contributo economico per la realizzazione del collegamento ferroviario diretto tra la stazione di Torino Porta Susa e l’aeroporto Sandro Pertini di Caselle. Dei circa 73,2 milioni di euro necessari per completare i lavori, il 20% viene infatti coperto dai fondi europei CEF Connecting Europe Facility. Lo ha confermato […]
17/07/2020

Ivrea: rissa nei giardini di Palazzo Giusiana per un monopattino. 6 denunce per tentata rapina
Sei denunce: è il bilancio di una rissa alla quale hanno preso parte una decina di adolescenti. E tutto per un monopattino elettrico che sei dei ragazzi più grandi hanno cercato di portare via a uno dei ragazzini più piccoli. È accaduto lo scorso pomeriggio nei giardini di Palazzo Giusiana (che ospitava l’ex Tribunale) a […]
17/07/2020

Salute&Benessere: l’Aloe Arborescens in succo e le sue infinite proprietà terapeutiche
(Informazione pubblicitaria). È un vegetale che vanta una storia di milioni di anni, eppure ancora in pochi ne conoscono le virtù terapeutiche e curative: stiamo parlando dell’Aloe Arborescens, prodotta e valorizzata dall’Associazione Aloe Ghignone di Pecetto, in provincia di Torino, della quale è presidente e titolare il naturopata Gianfranco Lanza. Incontriamo il professionista in un […]
17/07/2020

Rocca Canavese: il Comune aderisce a #iorispettoilciclista la campagna di Paola Gianotti
Il Comune di Rocca Canavese ha aderito alla campagna di sensibilizzazione #iorispettoilciclista promossa dalla campionessa di ciclismo Paola Gianotti. Nella mattinata di domani, venerdì 17 luglio, intorno alle 9,45 Paola e il suo staff-in tour sulle strade del Giro d’Italia passeranno davanti al municipio per inaugurare il cartello fatto installare dal sindaco Alessandro Lajolo. La […]
16/07/2020

Mezzi pubblici non utilizzati durante il lockdown: dalla Regione arriva il rimborso
La Regione Piemonte ha accolto le richieste avanzate dalle associazioni dei consumatori: sarà possibile ottenere un rimborso per gli abbonamenti ai trasporti pubblici (Bus, Tram, Treni e Metro) che non sono stati utilizzati dai titolari a causa dell’epidemia di Coronavirus. L’assessore ai Trasporti, Marco Gabusi, ha assicurato durante la riunione della Commissione competente del Consiglio regionale […]
16/07/2020

Eporediese: padre abusava della figlia quattordicenne. Il pm ha chiesto una condanna a 14 anni
Eporediese: padre abusava della figlia quattordicenne. Il pm ha chiesto una condanna a 14 anni L’accusa è di quelle più infamanti: quella di aver abusato della figlia minorenne: per questa ragione la procura del tribunale di Ivrea ha chiesto che il padre “snaturato” fosse condannato a una pena di 11 anni di reclusione. In tribunale […]
16/07/2020

Caselle Airport: ripartono i voli British Airways per Londra. Ad agosto i collegamenti raddoppiano
British Airways torna a volare da Torino Airport. La compagnia britannica ripristina da oggi i collegamenti da e per Londra, operando la rotta Torino-Londra Heathrow. A luglio saranno due le frequenze settimanali per la capitale britannica effettuate dal vettore, che gradualmente aumenterà i collegamenti con Torino: ad agosto, infatti, i voli diventeranno 4 a settimana, […]
16/07/2020

Maltrattamenti a Chivasso: aggredisce il figlio e la moglie con due martelli. Arrestato 63enne
Ha aggredito il figlio di 22 anni e la moglie di 61 anni con due martelli. E’ accaduto a Chivasso. Un italiano di 63 anni è stato arrestato per maltrattamenti. Un vicino di casa ha segnalato al 112 un violento litigio in un appartamento del condominio. I carabinieri sono arrivati immediatamente e hanno sorpreso l’uomo che parlava […]
16/07/2020

Coronavirus: interventi di prevenzione nelle scuole di Volpiano in vista della ripresa delle lezioni
Coronavirus: interventi di prevenzione nelle scuole di Volpiano in vista della ripresa delle lezioni. L’amministrazione comunale ha definito gli interventi per l’adeguamento degli edifici scolastici di Volpiano alle misure di prevenzione del contagio da Coronavirus, in vista della ripresa delle attività didattiche a settembre, secondo le indicazioni del Comitato tecnico scientifico istituito presso il dipartimento […]
15/07/2020

Autista Gtt aggredito a Ivrea da un giovane senza mascherina. La Lega: “Si usi il pugno di ferro”
Ancora un autista del Gtt aggredito da un passeggero senza mascherina, che poi si è dato alla fuga. Quello avvenuto vicino alla stazione di Ivrea è l’ennesimo episodio di violenza ai danni di un dipendente del Gruppo torinese trasporti nella ex provincia di Torino: denunciando questa escalation, i consiglieri canavesani del gruppo regionale della Lega, […]
15/07/2020

Coronavirus: sono quasi 26mila i pazienti guariti. 8 nuovi contagiati. Oggi nessun decesso
L’Unità di Crisi della Regione Piemonte comunica che alle ore 16,30 di oggi, mercoledì 15 luglio, i pazienti virologicamente guariti, cioè risultati negativi ai due test di verifica al termine della malattia, sono 25.692 (+31 rispetto a ieri), così suddivisi su base provinciale: 3145 (+5) Alessandria, 1522 (+3) Asti, 831 (+1) Biella, 2407 (+4) Cuneo, […]
15/07/2020

Ivrea: chiede a un passeggero di indossare la mascherina. Insulti all’autista e calci al bus
Non c’è pace a Ivrea per gli autisti del Gruppo Torinese Trasporti (Gtt): un altro dipendente della società di trasporto urbano è stato aggredito verbalmente da un giovane nei pressi della stazione ferroviaria eporediese perché lo aveva invitato a indossare, come prevede la normativa anti-Covid, la mascherina di protezione. La reazione del ragazzo è stata […]
15/07/2020

Chiedeva il “pizzo” e minacciava l’uomo che gli aveva concesso una casa. Arrestato 28enne di Favria
I Carabinieri della stazione di Cuorgnè e del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Ivrea hanno tratto in arresto, per estorsione, un cittadino del Burkina Faso di anni 28, regolare sul territorio nazionale, residente a Favria, coniugato, con precedenti di polizia. La vicenda trae origine dalla conoscenza occasionale, avvenuta poche settimane fa, tra il […]
15/07/2020