Cronaca

Settimo: in arrivo 100 clandestini in quarantena Covid. La sindaca Piastra: “Informazioni false”
Un centinaio di immigrati provenienti da Lampedusa potrebbero trascorrere la loro quarantena Covid all’interno del centro di accoglienza di Settimo Torinese, mentre altri 46 saranno dirottati in quello di Castello d’Annone in provincia di Asti. Per il gruppo Lega Salvini Piemonte a Palazzo Lascaris è la riprova del fallimento delle politiche di questo governo che, neppure nel […]
24/07/2020

Blackout elettrico a Ceresole: l’Enel rimborsa 417 utenti. Il vicesindaco: “Penalizzati i residenti”
Il blackout elettrico che ha colpito il centro abitato di Ceresole Reale lo scorso anno e il rifiuto di Enel Distribuzione di indennizzare i residenti per i disagi subiti continua a tenere banco. Nei giorni scorsi la Società elettrica ha affermato di aver rimborsato 417 utenti. Il caso è finito in Parlamento e ha suscitato […]
24/07/2020

Borgofranco di Ivrea: perseguitava l’ex convivente. Arrestato dai carabinieri un 35enne
Borgofranco di Ivrea: perseguitava l’ex convivente. Arrestato dai carabinieri un 35enne. I carabinieri della stazione di Azeglio hanno tratto in arresto, la scorsa notte, in flagranza di reato un 35enne, disoccupato, pregiudicato, residente a Borgofranco d’Ivrea, resosi responsabile di violenza privata ed atti persecutori nei confronti della ex convivente. Era stata proprio la donna, pochi […]
24/07/2020

Volpiano, l’Eni riqualifica il deposito di carburanti. Nell’area sorgerà un parco fotovoltaico da 18 MW
Eni, attraverso la controllata Eni New Energy, che opera nell’ambito delle attività della nuova direzione generale Energy Evolution, ha avviato la produzione del nuovo parco fotovoltaico di Volpiano, della capacità complessiva di 18 MW. Il progetto, realizzato all’interno del Deposito Carburanti di Eni a Volpiano, è parte del ‘Progetto Italia’ lanciato nel 2016 per la […]
23/07/2020

Cuorgnè: insulta i medici e danneggia il pronto soccorso dell’ospedale. Nei guai paziente violento
Insulta i medici e danneggia il pronto soccorso dell’ospedale di Cuorgnè. Nei guai paziente violento. Ancora violenza all’interno del pronto soccorso dell’ospedale di Cuorgnè. E’ accaduto nella tarda mattinata di oggi, giovedì 23 luglio, intorno a mezzogiorno. Un paziente, per cause ancora in via di accertamento ha aggredito verbalmente il personale sanitario e ha seriamente […]
23/07/2020

Andrea Notari, 30 anni, è il nuovo presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Piemonte
Il Consiglio Regionale della Federazione Regionale dei Gruppi Giovani Imprenditori di Confindustria Piemonte, riunitosi il 22 luglio 2020 presso il Castello visconteo sforzesco di Novara, ha eletto suo presidente, per il prossimo triennio 2020-2023, Andrea Notari, 30 anni, della Notarimpresa SpA di Novara e appartenente al Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Novara Vercelli Valsesia. I […]
22/07/2020

Caluso: in tre col viso mascherato svaligiano il centro sportivo e fuggono con il bottino
Caluso: in tre col viso mascherato svaligiano il centro sportivo e fuggono con un bottino di mille euro. Hanno scavalcato nottetempo la recinzione esterna, hanno letteralmente frantumato una delle porte a vetri dell’ingresso e sono penetrati all’interno del centro sportivo “Gymmy Village” di Caluso. È accaduto nella notte tra sabato e domenica scorsi. I ladri […]
22/07/2020

Rivarolo, operaio morì nel sottopasso. Chiesto il rinvio a giudizio per sindaco, assessori e tecnici
La procura di Ivrea ha chiuso le indagini relative alla morte di Guido Zabena, 51 anni residente a Favria, deceduto due anni fa per annegamento nel corso di un violento nubifragio nel sottopasso ferroviario allagato situato tra Rivarolo e Feletto. La procura chiederà il rinvio a giudizio per cinque persone attualmente indagate. Toccherà al Gup […]
22/07/2020

Trasporti, 27 milioni per i rimborsi dei viaggiatori. Fava (Lega): “Più sicurezza per gli studenti”
Nel corso della seduta della Seconda commissione regionale, presieduta dal leghista Mauro Fava, che si è riunita questa mattina, l’Agenzia della mobilità regionale con il suo direttore Cesare Paonessa ha comunicato che i rimborsi per il mancato utilizzo degli abbonamenti al Tpl e a Trenitalia verranno erogati attraverso voucher non nominativi per un importo complessivo […]
22/07/2020

Previsioni meteo: allerta gialla dell’Arpa sul Piemonte per l’arrivo di temporali e grandinate
È allerta gialla in Piemonte a causa di una nuova fase temporalesca che riguarderà il Piemonte. Saranno forti rovesci a contrastare l’arrivo della “bolla” di alta pressione di origine africana che ha portato le temperature massime fino a 33 gradi centigradi. Nella giornata di giovedì 23 e venerdì 24 luglio, stando alle previsioni dell’Arpa Piemonte, […]
22/07/2020

Quincinetto: la Regione al fianco del Comune sulla costruzione del nuovo ponte sulla Dora
La Regione Piemonte sarà al fianco del comune di Quincinetto relativamente al nuovo ponte sulla Dora che, in caso di nuove chiusure sulla A5 Torino-Aosta connesse al rischio frana, sarà l’unico snodo di collegamento tra Piemonte e Valle D’Aosta. “Il ponte di Quincinetto – ha scritto nella sua risposta durante il Consiglio regionale odierno l’Assessore […]
21/07/2020

Il Piemonte in lutto per la morte di Maria Teresa Lavazza, vedova di Emilio. Aveva 82 anni
Si è spenta nella mattinata di oggi, martedì 21 luglio, Maria Teresa Rey, vedova Lavazza, moglie di Emilio, ex numero uno del colosso torinese del caffè scomparso dieci anni fa. Maria Teresa Rey era sempre presente in azienda (della quale era l’anima) ed era conosciutissima ed apprezzata per le numerose iniziative di solidarietà alle quali […]
21/07/2020

Castelnuovo Nigra, caccia ai fantasmi nel castello. Il sindaco ribadisce: “Gli spettri non ci sono”
Nonostante il sindaco avesse invitato nei giorni scorsi i curiosi desiderosi di vedere i fantasmi che si aggirano tra i ruderi pericolanti del castello di Castelnuovo Nigra, pare che l’insolito pellegrinaggio stia continuando. Per questa ragione il sindaco di Castelnuovo Nigra Danilo Chiuminatto ha pubblicato un secondo comunicato sulla pagina social del Comune nel quale […]
21/07/2020

Ceresole, l’Enel non risarcisce per il blackout. Montaruli (Fdi): “Chiederò risposte in Parlamento”
Enel Distribuzione non intendere risarcire i residenti di Ceresole Reale per i danni provocati dal lungo blackout subito lo scorso anno? E la deputata di Fratelli d’Italia Augusta Montaruli preannuncia un’interrogazione in Parlamento. “Fratelli d’Italia presenterà un’interrogazione affinchè i cittadini di Ceresole che hanno subito danni in seguito a continui blackout elettrici dovuti a guasti […]
21/07/2020

Venaria, presa la banda del palanchino: rubava auto e sradicava parchimetri. Bottino da 300mila euro
Sradicavano parcometri con un palanchino dai loro alloggiamenti poi li caricavano sulle auto (rubate) e si allontanavano velocemente per recarsi in un luogo sicuro dove aprire la cassa, rubare il denaro e quindi rendersi irreperibili. Presa la banda del palanchino, responsabile anche di furti di auto, in abitazioni e in negozi. Sono 23 gli episodi […]
21/07/2020

Ceresole: escursionista cade si ferisce. Impegnativo intervento del Soccorso Alpino
Ha chiamato il 112 perché, dopo essere rimasta vittima di una caduta nel sentiero che corre nei pressi dei laghetti di Bellagarda, si è procurata una dolorosa distorsione. Non è stata una gita fortunata quella effettuata da una escursionista che si era avventurata nell’aspro territorio del comune di Ceresole Reale. E’ accaduto nel pomeriggio di […]
20/07/2020

Traves: arrestato 45enne che fingeva di essere un agente segreto. In casa aveva un vero arsenale
Traves: arrestato 45enne che fingeva di essere un agente segreto. In casa aveva un vero arsenale. Per anni aveva raccontato ai famigliari di essere di un collaboratore dei servizi segreti dopo aver fatto parte delle forze speciali americane: a finire nei guai è stato un 45enne di Traves che è stato arrestato dai carabinieri della […]
20/07/2020

Usseglio: una escursionista scivola su un nevaio e si ferisce. Salvata dai tecnici del Soccorso Alpino
Quella di ieri, domenica 19 luglio, si è rivelato una giornata più che impegnativa per gli uomini del Soccorso Alpino e Speleologico piemontese che ha dovuto gestire al meglio ben 23 richieste di soccorso. L’operazione più complicata ha avuto luogo sul Monte L’Era nel comune di Usseglio. Qui una donna è scivolata su un nevaio […]
20/07/2020

Forno Canavese: precipita con l’auto nel giardino di un’abitazione. Ferita una ragazza di 24 anni
Forno Canavese: precipita con l’auto nel giardino di un’abitazione. Ferita ragazza 24enne di Pratiglione. Ha perso, per cause ancora in via di accertamento il controllo dell’autovettura che stava guidando, è uscita di strada ed è finita, ribaltandosi, nel giardino di un’abitazione privata. È accaduto nella serata di ieri, domenica 19 luglio, poco dopo le 22,00 […]
20/07/2020

Ivrea, aveva insultato e minacciato l’autista del bus Gtt. Identificato e denunciato ragazzo di 17 anni
I carabinieri della Compagnia di Ivrea hanno segnalato alla Procura dei Minori un 17enne, residente a Ivrea, resosi responsabile, qualche pomeriggio fa, vicino al Movicentro eporediese, di violenza nei confronti di un conducente di un autobus Gtt. In quell’occasione l’autista si era limitato a rimproverare il giovane che era sull’autobus senza mascherina, ma era stato […]
20/07/2020

Acquistò e valorizzò il Castello di Masino. Addio a Giulia Maria Crespi, fondatrice del FAI
La scomparsa di Giulia Maria Crespi, fondatrice e Presidente Onoraria del FAI – Fondo Ambiente Italiano, proprietario del castello di Masino segna un momento cruciale nella storia della Fondazione, e vena di infinita tristezza l’animo del Consiglio di Amministrazione, del Comitato dei Garanti, della struttura operativa e delle Delegazioni del FAI che a lei con […]
19/07/2020