Cronaca

Allarme in Valle Orco: non piove da tre mesi e il lago di Ceresole Reale diventa un deserto sabbioso
L’inverno metereologico si è concluso da pochi giorni: una stazione caratterizzata da temperature miti e molto secco. E in Canavese abbiamo un esempio più che concreto di quanto la siccità stia avanzando velocemente è dimostrato dallo splendido lago artificiale di Ceresole Reale. Lo specchio d’acqua così terso e abbondante oggi è ridotto al lumicino, quasi […]
16/03/2022

La Ferrero aiuta l’Unicef in Ucraina e sospenderà in Russia le attività non essenziali e di sviluppo
“Siamo profondamente addolorati e preoccupati per la terribile situazione in Ucraina. Fin dall’inizio, la nostra massima priorità è stata garantire la sicurezza dei nostri dipendenti, collaboratori e delle loro famiglie. Li abbiamo aiutati a raggiungere le zone di sicurezza, fornendo loro denaro per le emergenze, carburante per le loro auto, cibo, medicinali, forniture di base […]
16/03/2022

Guerra in Ucraina: anche l’Unitalsi di Ivrea si è mobilitata. Ecco il diario di viaggio di un volontario
Anche l’Unitalsi di Ivrea si è mobilitata per aiutare la popolazione Ucraina vittima di una guerra che sta devastando il Paese. L’Unitalsi, in collaborazione con altre associazioni canavesane hanno portato cibo, farmaci, generi di prima necessità e hanno condotto in Italia 3 giovani mamme e quattro bambini. Stefano Bersano, dell’Unitalsi, ha voluto raccontare questa straordinaria […]
16/03/2022

San Benigno Canavese piange la scomparsa a soli 34 anni, della dottoressa Selene Manfrè
Da tempo combatteva con tutte le sue forze contro il male incurabile che l’aveva aggredita: una battaglia che si è conclusa con il decesso. A perdere la vita, a soli 34 anni è stata la dottoressa Selene Francesca Manfrè. La notizia è circolata martedì 15 marzo a San Benigno dove era medico di famiglia ed […]
16/03/2022

San Giusto: architetto cade dal balcone al primo piano di un edificio durante un sopralluogo
Ancora un incidente sul lavoro in Canavese: è accaduto nella tarda mattinata di oggi, martedì 15 marzo, in un edificio disabitato di via Garibaldi a Dan Giusto Canavese. Un architetto, per cause ancora in via di accertamento, è precipitato da un’altezza di quattro metri. Il professionista stava effettuando un sopralluogo per contro della proprietà dell’edificio […]
15/03/2022

Battaglia (vinta) dalla Lega sulla pesca. Sarà possibile immettere pesci non autoctoni nei corsi d’acqua
Dovrebbe essere questione di giorni affinché nelle zone di pesca della Provincia di Torino sia nuovamente autorizzata l’immissione in natura di specie non autoctone ma già presenti in Piemonte. “E’ una battaglia della Lega – commenta il presidente della Terza commissione di Palazzo Lascaris Claudio Leone – che a livello nazionale si è concretizzata con […]
15/03/2022

Vauda Canavese: oltre 150 persone ripuliscono da quintali di rifiuti, la bellissima riserva naturale
Dieci mezzi, tra trattori e pick up, oltre 150 persone, distribuite in 8 punti di raccolta nel capoluogo e frazioni e 3 enormi cassoni scarrabili di rifiuti che ora saranno smaltiti. È questo il risultato dell’iniziativa “Puliamo la Vauda” voluta dall’Amministrazione comunale di Vauda con il supporto di Regione Piemonte, con il suo Ente di […]
15/03/2022

Il Piemonte ha un Piano Ambientale. I leghisti Dago e Leone: “Incrementiamo l’energia rinnovabile”
Il Piemonte ha un Piano energetico ambientale regionale, il Pear, approvato dall’assemblea del Consiglio regionale. Gli obiettivi strategici del Piano energetico ambientale regionale, introdotti all’aula dall’assessore all’Ambiente, Energia ed Innovazione Matteo Marnati, saranno la riduzione dei consumi, l’aumento della produzione di energia da fonti rinnovabili e la ricerca dell’efficienza energetica. “Il Piano energetico ambientale del […]
15/03/2022

Ivrea-Torino: anche il football americano scende in campo per solidarietà a fianco dell’Ucraina
“Quando Filippo Mazzacori, governatore dell’associazione Misericordia di Ivrea, mi ha contattato per coinvolgere la squadra in questo progetto di aiuto umanitario non ci siamo tirati indietro e abbiamo subito deciso di mettere a disposizione un mezzo della squadra, ma anche di far parte fisicamente del convoglio che trasporta abbigliamento, cibo e medicinali” spiega Andrea Canella […]
15/03/2022

Ritrovati a Groscavallo i resti dell’aereo precipitato in Val di Lanzo. Si recupera il corpo del pilota
È stato individuato dagli elicotteri dell’esercito e da quello dei Vigili del fuoco “Drago” l’aero monomotore, un Cirrus SR22, scomparso dallo schermo dei radar nella giornata di venerdì scorso. Ai comandi si trovava il pilota americano Dennis Craig, 79 anni, decollato dall’aeroporto cuneese di Levaldigi diretto in Belgio via Ginevra. La carcassa del velivolo è […]
14/03/2022

Al via i lavori sul ponte di Sparone sulla provinciale 49. Chiusura al traffico fino al prossimo 5 giugno
Era stata annunciata nei giorni scorsi la chiusura al traffico, dal 7 marzo fino al 5 di giugno, del tratto lungo la Strada provinciale 49 di “Ribordone” e precisamente dal chilometro 0+500 al chilometro 1+56, tratto situato nel territorio del comune di Sparone a causa dell’apertura di un cantiere allestito per l’esecuzione di importanti interventi […]
14/03/2022

Chivasso: venerdì 18 marzo a Palazzo Einaudi, la scopertura della scultura “La vaccinazione”
“La Vaccinazione” di Demetrio Cosola riprodotta su pietra sarà installata all’ingresso di Palazzo Einaudi, sede della campagna vaccinale ad inizio pandemia ed in questa fase dopo l’utilizzo del Palalancia. L’opera, formata da 8 pannelli di basaltina, è stata commissionata dal Comune di Chivasso all’associazione “Animum Ludendo Coles – L’isola che c’è” per onorare il ricordo […]
14/03/2022

Solidarietà a Ceresole Reale e Noasca: i Volontari del Soccorso donano un’ambulanza all’Ucraina
L’associazione Volontari del Soccorso di Ceresole Reale e Noasca donerà una delle sue due ambulanze all’Ucraina. Un grande gesto di generosità da parte di una piccola comunità. L’ambulanza, dopo essere stata benedetta da Don Dario Bertone al termine della messa domenicale a Ceresole Reale, verrà consegnata in settimana a Undine, da dove inizierà il suo […]
13/03/2022

Ciriè, guidava con una patente falsa. Dopo la denuncia dovrà pagare oltre 5 mila euro di multa
Credeva di farla franca ancora per lungo tempo l’automobilista che guidava con la patente falsa, ma dopo essere stato fermato da una pattuglia della polizia locale di Ciriè. Nell’esaminare il documento gli agenti non si sono fatti ingannare e hanno denunciato l’uomo di origine rumena, residente in un comune del Basso Canavese, che dovrà anche […]
13/03/2022

Ivrea: badante tenta di rubare al supermercato mentre accompagna il suo assistito. Denunciata
È entrata in un supermercato di Ivrea e, utilizzando il deambulatore con il quale accompagnava il suo assistito, ha occultato un grosso pacco sul ripiano sotto la seduta e delle buste che teneva basse in modo che non venissero notate al passaggio in cassa. Tuttavia, il gesto non le è riuscito poiché, oltrepassando la barriera […]
13/03/2022

Salassa: operaio di Bosconero ferito a una mano mentre lavorava alla pressa. Ricoverato al Cto
Ancora un incidente sul lavoro in un’azienda dell’Alto Canavese: un operaio è rimasto ferito mentre stava lavorando a una pressa. È accaduto nel pomeriggio di ieri., sabato 12 marzo, in un’azienda che si trova in via Ex Internati a Salassa. Per cause in via di accertamento l’uomo, 29 anni, residente a Bosconero si è ferito […]
13/03/2022

Cuceglio: per la guerra in Ucraina la Russia annulla un ordine di 20 mila bottiglie di Erbaluce
La guerra in Ucraina inizia a presentare il suo conto anche su economia ed export e, se la fine del conflitto è priorità assoluta, anche arginarne gli effetti sui nostri territori è ormai fondamentale. Lo dimostra il fatto che per ritorsione la Russia ha annullato l’ordine di 20 mila bottiglie di Erbaluce. “Ventimila bottiglie di […]
13/03/2022

Ceresole: riprese le ricerche dell’aereo scomparso, ma la nebbia ostacola i soccorritori
Sono riprese nella prima mattinata di oggi, sabato 12 marzo, le ricerche del velivolo ultraleggere che si ritiene sia precipitato nella giornata di venerdì 11 marzo, sulle montagne del Gran Paradiso. Ma ancora una volta il nevischio e la nebbia hanno reso impossibile il sorvolo dell’area con gli elicotteri e hanno creato notevoli difficoltà anche […]
12/03/2022

Aeroporto di Caselle: sequestrati dalla Finanza 650 chili di sigarette. Multe per oltre tre milioni di euro
Seicento cinquantacinque chilogrammi di sigarette e oltre 10 chili di tabacco sfuso sono stati sequestrati dai funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli in servizio all’aeroporto Sandro Pertini di Caselle Torinese, con la collaborazione dei militari della Guardia di Finanza. Le sanzioni ammontano complessivamente a 3.275.000 euro e sono il frutto di un’attenta e capillare attività di […]
12/03/2022

Chivasso accoglie i rifugiati ucraini ma il Comune predispone il Piano di prima accoglienza
Per tutti i cittadini ucraini che sono entrati e stanno entrando in Italia, il Dipartimento della Protezione Civile – in collaborazione con il Ministero dell’Interno, le Prefetture, le Regioni e gli Enti Locali – sta predisponendo un piano di prima accoglienza per permettere loro la regolare permanenza sul territorio italiano. Tutte le informazioni al riguardo […]
12/03/2022

Cuorgnè: il medico Silvia Gambotto nel team dei rotariani partito per assistere i profughi ucraini
È partito questa mattina, sabato 12 marzo, da Settimo Torinese alla volta di Przemysl, la città polacca gemellata con Chivasso che si trova a pochi chilometri dal confine ucraina, il Team dei Rotary Club del Distretto 2031 che comprende buona parte del Piemonte e la Valle d’Aosta. Tutti i club del Distretto, in contato diretto […]
12/03/2022