Cronaca

Belmonte: 5 campane si aggiungono alle 6 esistenti. La voce del Santuario si avvicina al cielo

Belmonte: 5 campane si aggiungono alle 6 esistenti. La voce del Santuario si avvicina al cielo

Il Santuario di Belmonte si arricchisce di cinque nuove campane: in totale, adesso, sono undici. Un vero record per l’edificio di culto patrimonio dell’Unesco. Le cinque campane, realizzate da un abilissimo artigiano, saranno esposte al pubblico e benedette secondo il Rituale Romano, prima di essere collocate sul campanile del Santuario. Chi avesse piacere di ammirarle […]

10/11/2022

Previsioni del tempo: domani, venerdì 11 novembre, tempo stabile con nebbie e nubi basse

Previsioni del tempo: domani, venerdì 11 novembre, tempo stabile con nebbie e nubi basse

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 11 novembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi, nebbie e nubi basse su Liguria e Pianura Padana. Al pomeriggio ancora tempo asciutto con cieli velati ed addensamenti in Pianura Padana. In serata nuvolosità specie […]

10/11/2022

Montanaro, l’asilo infantile Petitti rischia la chiusura. E il paese rinuncia alle luminarie natalizie

Montanaro, l’asilo infantile Petitti rischia la chiusura. E il paese rinuncia alle luminarie natalizie

Le luminarie natalizie? Quest’anno a Montanaro non si accenderanno perchè i fondi saranno devoluti all’asilo infantile Petitti che rischia di chiudere i battenti. Niente luci, dunque, ma tanta solidarietà. Solidarietà che si concretizza nelle iniziative messe in campo dall’Amministrazione comunale, dai commercianti, dagli imprenditori e professionisti. La missione è quella di salvare un istituto che […]

09/11/2022

Val di Chy: viabilità critica verso la Valchiusella. Il sindaco Gedda chiede interventi urgenti

Val di Chy: viabilità critica verso la Valchiusella. Il sindaco Gedda chiede interventi urgenti

Proseguono gli incontri che il vicesindaco della Città metropolitana di Torino Jacopo Suppo, che ha anche la delega alle opere pubbliche, dedica ai Comuni per registrare tutte le criticità e le necessità in tema di viabilità. Lunedì 7 novembre Suppo ha incontrato il sindaco di Val di Chy Michele Gedda, nella sua veste di presidente […]

09/11/2022

Cuorgnè: Villa Filanda ospita lo sportello di ascolto e consulenza per anziani e disabili

Cuorgnè: Villa Filanda ospita lo sportello di ascolto e consulenza per anziani e disabili

Un nuovo servizio rivolto agli anziani e ai soggetti fragili della città sarà operativo a Cuorgnè da martedì 15 novembre. Grazie alla disponibilità da subito dimostrata dal Centro Anziani e alla collaborazione con gli operatori del Ciss 38, presso i locali di Villa Filanda, verrà attivato uno sportello di ascolto e supporto promosso dal progetto […]

09/11/2022

Castellamonte: da 11 mesi attendeva la visita Inail e per 9 è rimasto senza stipendio. Oggi torna al lavoro

Castellamonte: da 11 mesi attendeva la visita Inail e per 9 è rimasto senza stipendio. Oggi torna al lavoro

Dopo oltre un anno e mezzo oggi, mercoledì 9 novembre termina la lunga odissea della quale è stato protagonista Celestino Bianco, dipendente della TeknoService della sede di Castellamonte, che nel dicembre del 2020 si era infortunato durante le attività lavorative, ma non poteva tornare al suo impiego per difficoltà dell’Inail ad effettuare la visita collegiale […]

09/11/2022

Previsioni del tempo: domani, giovedì 9 novembre, possibili piogge in Piemonte e in Canavese

Previsioni del tempo: domani, giovedì 9 novembre, possibili piogge in Piemonte e in Canavese

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 10 novembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al mattino molte nubi e piogge sparse su Emilia Romagna e Veneto, più intense sul Friuli; variabilità asciutta altrove. Al pomeriggio ancora piogge su Romagna e Triveneto, sereno sull’arco Alpino. In serata nuvolosità specie sulla Pianura Padana, sereno o poco […]

09/11/2022

SP 500: Comune di Volpiano e Città metropolitana al lavoro per la sicurezza della zona industriale

SP 500: Comune di Volpiano e Città metropolitana al lavoro per la sicurezza della zona industriale

Un lavoro congiunto per programmare interventi concordati nell’ottica di maggiore sicurezza stradale e migliore accessibilità alla zona industriale di Volpiano. Questo l’esito del positivo confronto tra il vicesindaco di Città metropolitana Jacopo Suppo e i tecnici della viabilità con il sindaco del Comune di Volpiano Giovanni Panichelli e l’assessore comunale Marco Sciretti nell’ambito dell’iniziativa “Comuni […]

08/11/2022

Proseguono i lavori sul ponte in ferro “di Ribordone”. Disagi per la circolazione

Proseguono i lavori sul ponte in ferro “di Ribordone”. Disagi per la circolazione

Proseguono i lavori per la manutenzione straordinaria del ponte in ferro lungo la Strada provinciale 49 c02 di “Ribordone” nel comune di Sparone. Sono stati finora eseguiti la sabbiatura, il rinforzo e la verniciatura delle strutture esistenti in carpenteria metallica, la sostituzione delle parti metalliche più degradate con l’impiego di nuovi profili, la sostituzione completa […]

08/11/2022

Chivasso: contributo regionale di 40 mila euro per la manutenzione del campo sportivo “Pastore”

Chivasso: contributo regionale di 40 mila euro per la manutenzione del campo sportivo “Pastore”

Un contributo della Regione Piemonte è stato ottenuto dal Comune di Chivasso tra i 102 mila euro stanziati dalla Giunta Castello per la manutenzione del campo sportivo “Ettore Pastore”. Grazie ad un’integrazione della dotazione finanziaria a sostegno delle “Linee di intervento per l’impiantistica sportiva anni 2021-2022”, lo scorrimento della graduatoria assicurerà 40 mila euro al […]

08/11/2022

Previsioni del tempo: domani, 9 novembre, torna l’instabilità con sole e piogge sparse

Previsioni del tempo: domani, 9 novembre, torna l’instabilità con sole e piogge sparse

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 9 novembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al mattino nuvolosità in transito su tutte le regioni con piogge su Liguria e Alpi occidentali e asciutto altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento con piogge sparse, più asciutto su Triveneto e Romagna. In serata si rinnovano condizioni di instabilità […]

08/11/2022

La Regione Piemonte stanzia quasi 2 milioni per le barriere architettoniche nelle case private

La Regione Piemonte stanzia quasi 2 milioni per le barriere architettoniche nelle case private

L’oculata gestione degli affidamenti statali ha permesso alla Regione di destinare 1.863.000 euro per consentire agli invalidi totali e parziali il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati. Sarà così possibile coprire interamente il fabbisogno dei Comuni che hanno fatto richiesta fino a marzo 2022. La restante parte, circa 93.800 euro, verrà invece […]

07/11/2022

Leinì: cartello shock del parroco affisso in bacheca: “Attenzione, in questa chiesa rubano le offerte”

Leinì: cartello shock del parroco affisso in bacheca: “Attenzione, in questa chiesa rubano le offerte”

I furti delle offerte in chiesa? Ormai sono diventati un’abitudine inveterata. Un problema che affligge molti edifici di culto, ma che a Leinì è diventato così diffuso e sistematico da costringere il parroco ad affiggere al portone della chiesa un cartello: “In questa chiesa rubano e lo fanno abitualmente, Per favore, le offerte vanno consegnate […]

07/11/2022

Previsioni meteo: martedì 8 tempo instabile con nuvolosità in aumento e temperature in calo

Previsioni meteo: martedì 8 tempo instabile con nuvolosità in aumento e temperature in calo

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 8 novembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al mattino cieli sereni o poco nuvolosi, maggiori addensamenti sulla Liguria. Al pomeriggio nuvolosità in aumento su tutti i settori, con deboli precipitazioni attese sulla Liguria. In serata ancora qualche precipitazione su Liguria e Alpi Apuane, variabilità asciutta altrove. AL […]

07/11/2022

Cuorgnè: celebrato il IV Novembre. La sindaca Cresto: “Via dai nostri cuori i rancori che portano alla guerra”

Cuorgnè: celebrato il IV Novembre. La sindaca Cresto: “Via dai nostri cuori i rancori che portano alla guerra”

Si è svolta domenica 6 novembre la celebrazione della ricorrenza del 4 novembre a Cuorgnè centro e nella frazione Salto, alla presenza della autorità civili e religiose, delle associazioni cittadine, della Accademia Filarmonica dei Concordi e di una nutrita rappresentanza di cittadini e di allievi delle scuole elementari e medie di Cuorgnè. “Un particolare ringraziamento […]

06/11/2022

Ceresole Reale-Groscavallo: incontro sul colle della Crocetta per rinsaldare i rapporti

Ceresole Reale-Groscavallo: incontro sul colle della Crocetta per rinsaldare i rapporti

Anche quest’anno, nella giornata di oggi – domenica 6 novembre – si è tenuto l’ormai tradizionale incontro tra le genti di Ceresole Reale e Groscavallo sul Colle della Crocetta. Le delegazioni dei due paesi alpini, guidate dal sindaco di Groscavallo, Giuseppe Giacomelli, e dal vicesindaco di Ceresole Reale, Mauro Durbano, hanno raggiunto il Colle verso […]

06/11/2022

Tutto il Canavese unito, il IV Novembre, nella Festa delle Forze Armate e dell’Unità d’Italia

Tutto il Canavese unito, il IV Novembre, nella Festa delle Forze Armate e dell’Unità d’Italia

Seppure con date differenziate per evitare che manifestazioni già pregresse si accavallassero, tutti Comuni del Canavese, come nel resto d’Italia, hanno celebrato il 4 Novembre, Festa delle Forze Armate e dell’Unità d’Italia. È accaduto a Rivarolo Canavese, a Oglianico, a Busano, a Favria, a Forno Canavese, a Ivrea, a Leinì, tanto per fare qualche esempio. […]

06/11/2022

Ivrea: auto si ribalta in via Jervis. Il conducente trasportato in gravi condizioni in ospedale

Ivrea: auto si ribalta in via Jervis. Il conducente trasportato in gravi condizioni in ospedale

Quello odierno è stato un sabato caratterizzato, purtroppo, da un incidente stradale che ha avuto luogo in via Jervis a Ivrea. Per cause in via di accertamento il conducente di una Fiat Bravo ha preso il controllo della vettura che ha sbandato e si è successivamente ribaltata sulla strada. E’ accaduto poco prima delle 19,00 […]

05/11/2022

Andrea Cane e Claudio Leone (Lega): “Dal Pnrr 1,2 milioni di euro per il dissesto idrogeologico del Canavese”

Andrea Cane e Claudio Leone (Lega): “Dal Pnrr 1,2 milioni di euro per il dissesto idrogeologico del Canavese”

Sono tre i progetti approvati nell’ambito del Pnrr per le “Misure per la riduzione del rischio di alluvione e idrogeologico” in Canavese per l’importo di 1,2 milioni di euro stanziato dalla Regione Piemonte per tre progetti da attuare attraverso la Città Metropolitana. “La Regione Piemonte – commentano con soddisfazione la notizia i consiglieri regionali leghisti […]

05/11/2022

Chivasso, il chirurgo Vincenzo Carrozza: “Se reintegrano i sanitari no vax, mi dimetto”

Chivasso, il chirurgo Vincenzo Carrozza: “Se reintegrano i sanitari no vax, mi dimetto”

E’ più che contrario al reintegro di medici e infermieri no-vax negli ospedali e nelle Rsa. Una contrarietà che ha messo nero su bianco in un post pubblicato sui social e che ha innescato una vivace discussione. “Se saranno reintegrati medici e infermieri no vax, concedendo a dei potenziali untori di infettare pazienti ospitalizzati, rassegnerò […]

05/11/2022

Ivrea, detenuto aggredisce agente di polizia penitenziaria. Il sindacato: “Intervenga il Governo”

Ivrea, detenuto aggredisce agente di polizia penitenziaria. Il sindacato: “Intervenga il Governo”

Un detenuto ha aggredito un agente di Polizia penitenziaria: è l’ennesimo episodio che accade all’interno del carcere di Ivrea. E l’accaduto è stato subito stigmatizzato dal Sarap, il sindacato autonomo ruolo agenti penitenziari. La violenta aggressione ha avuto luogo lo scorso mercoledì 2 novembre. Al momento della chiusura serale delle celle da parte dell’agente di […]

04/11/2022