Cronaca

Previsioni del tempo: in arrivo un’ondata di maltempo per il ponte dell’Immacolata
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 7 dicembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al mattino tempo stabile con ampi spazi di sereno, ma anche nebbie e nubi basse in Pianura Padana. Al pomeriggio ancora nuvolosità bassa sulla Pianura Padana, cieli soleggiati sul resto del Nord. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto […]
06/12/2022

Strade chiuse per lavori di ammodernamento a San Maurizio, Santuario di Belmonte e Valli di Lanzo
Strada provinciale 16 di “San Maurizio” dal 6 al 16 dicembre 2022 Per lavori di rappezzatura del manto stradale ammalorato lungo la Strada statale di “San Maurizio” dal chilometro 1+000 al Km. 1+800, nel territorio del Comune di Leini, è disposta la chiusura al transito dalle ore 8,00 alle ore17,00 dal 6 al 16 dicembre […]
06/12/2022

Castellamonte: aperta con otto giorni di anticipo la nuova rotatoria sulla provinciale 222
È stata aperta con otto giorni di anticipo rispetto al cronoprogramma dei lavori la circolazione a rotatoria sulla 222 di “Castellamonte” al chilometro 17+780 in Frazione Sant’Antonio. Gli svincoli per accedere alla strada statale 565 sono quindi nuovamente aperti in entrambi i sensi di marcia. La rotatoria ha un diametro di 36 metri e per […]
05/12/2022

Previsioni del tempo: domani, martedì 6 dicembre, giornata senza pioggia ma con nuvole
Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 6 dicembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Giornata con tempo per lo più asciutto al Nord dove avremo però molti addensamenti anche bassi specie sulle coste e pianure. Possibilità di deboli piogge sulla Romagna. Maggiori schiarite sulle Alpi. Nessuna variazione anche nelle ore serali. AL CENTRO Tempo […]
05/12/2022

Rivarolo Canavese: da quattro giorni aule al freddo all’Aldo Moro. E gli studenti protestano
Da quattro giorni al freddo a causa della caldaia che funziona a intermittenza: stufi di stare in locali gelati, nella mattinata scorso giovedì 1° dicembre scorso due classi dell’Itis “Aldo Moro” di Rivarolo Canavese hanno abbandonato le rispettive aule e sono uscite dalla struttura scolastica. L’astensione dalle lezioni è leit motiv della protesta attuata dagli […]
05/12/2022

Rocca Canavese piange la scomparsa, a soli 43 anni, di Silvia Dalla Chiusa, allevatrice di cani
Non soltanto Rocca ma l’intero Canavese piangono l’improvvisa scomparsa di Silvia Dalla Chiusa, deceduta a soli 43 anni. Silvia era una rinomata allevatrice di cani ed era titolare dell’allevamento di Golden Retriever “My Filou”. La notizia ha destato un profondo cordoglio a Crescentino dove la donna viveva con la famiglia e dove risiedeva da qualche […]
04/12/2022

Chivasso: il sindaco mette in ferie parte del personale per limitare i consumi degli uffici
Dipendenti in conto ferie venerdì 9 dicembre al Comune di Chivasso. Lo stabilisce un decreto firmato dal sindaco Claudio Castello che risponde alla necessità, nell’ambito della più generale riduzione della spesa pubblica, di adottare provvedimenti tesi al contenimento dei consumi energetici, da perseguire in particolari periodi dell’anno caratterizzati da una consistente riduzione dell’accesso ai servizi […]
04/12/2022

Strambinello: operaio si ferisce a una gamba con una mototroncatrice. Trasportato al Cto
Incidente sul lavoro a Strambinello: un uomo è rimasto ferito nel pomeriggio di ieri, venerdì 2 dicembre, intorno alle 15,00 mentre stava lavorando all’interno di un’azienda con una mototroncatrice, un utensile che viene utilizzato per tagliare il metallo. Per cause in via di accertamento l’uomo ha riportato una ferita a una gamba e più precisamente […]
03/12/2022

Parte il recupero del Castello di Foglizzo. Ecco il piano metropolitano da oltre 4 milioni di euro
Si ipotizza una spesa di 4.568.000 euro per il progetto di fattibilità tecnica ed economica della riqualificazione e messa in sicurezza del palazzo comunale di Foglizzo. Il progetto è stato redatto dai tecnici della Direzione Azioni integrate con gli Enti locali della Città Metropolitana di Torino su richiesta dell’amministrazione locale. Il Municipio ha sede nel castello dei Biandrate, di cui occupa con […]
03/12/2022

Chivasso: allo studio del Comune un piano anti-neve per scongiurare possibili emergenze
In vista della stagione invernale, al Comune di Chivasso si è tenuta una riunione di programmazione e coordinamento tra l’assessore Fabrizio Debernardi, funzionari e tecnici dell’Area Governo del Territorio e l’azienda che si occupa della sicurezza al presentarsi di gelate e nevicate nel territorio urbano. “L’impegno che il Comune pone su questo tema è importante […]
03/12/2022

La variante Lombardore-Front si farà: a fine gennaio 2023 nuovo confronto con i sindaci canavesani
La variante Lombardore-Front si farà. I fondi per la realizzazione del primo Lotto ci sono, come ha assicurato nella mattinata di oggi, venerdì 2 dicembre, l’assessore regionale al bilancio Andrea Tronzano accompagnato dai tecnici del Settore opere pubbliche diretto da Marco Gabusi nel corso di un incontro convocato dal vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo e dal […]
02/12/2022

A Chivasso potenziata la connessione: anche Palazzo Einaudi collegato alla rete wifi pubblica
Nuova installazione di reti wi-fi pubbliche e gratuite nella Città di Chivasso. Tre nuovi hotspot nel Palazzo dell’Economia e del Lavoro “Luigi Einaudi”, uno nella sala espositiva “Demetrio Cosola” e due in altrettante sale riunioni, vanno ad implementare il programma, denominato Wifi4Eu, varato dalla Commissione europea. Diventano così complessivamente 32 i punti connessi alla rete, […]
02/12/2022

Ivrea, il nuovo Polo Culturale nasce con la demolizione dell’ex Istituto “Cena”
L’Amministrazione comunale di Ivrea ha approvato il progetto di demolizione dell’ex Istituto Cena che si trova nel cortile dell’area del Museo Garda e della Biblioteca Civica. I costi saranno interamente coperti dalla Fondazione Guelpa. Si tratta del primo importante passo del percorso per la realizzazione del nuovo Polo Culturale. L’immobile, inutilizzato da anni, è in […]
02/12/2022

A Castellamonte, Cuorgnè e Lanzo in funzione i “Bike Box” per agevolare la mobilità sostenibile
A Castellamonte, Cuorgnè e Lanzo stanno per entrare in funzione tre nuovi Bike Box realizzati nell’ambito del progetto “Parcheggi di interscambio per la mobilità ciclabile” della Città Metropolitana di Torino. I nuovi Bike Box e il servizio che assicureranno ai ciclisti saranno presentati martedì 6 dicembre alle 10,30 nel Municipio di Castellamonte dal sindaco Pasquale […]
02/12/2022

Previsioni del tempo: in arrivo una nuova ondata di maltempo nel fine settimana. Le Info
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 3 dicembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al mattino cieli nuvolosi su tutte le regioni con piogge sparse specie al Nord-Ovest, con neve sulle Alpi oltre i 600 metri e in Appennino oltre i 900-1200 metri. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con fenomeni generalmente […]
02/12/2022

Ozegna: ladri notturni scassinano la cassetta delle offerte del Santuario e fuggono con il bottino
Un atto di malvivenza ordinaria o un gesto dettato dalla povertà? Comunque sia sta di fatto che nei giorni scorsi alcuni ignoti si sono introdotti nottetempo all’interno del Santuario della Madonna del Bosco di Ozegna, e hanno scassinato la cassetta delle offerte impadronendosi del denaro contenuto. Il fatto che la porta del Santuario era sempre […]
01/12/2022

A Chivasso un impianto per produrre idrogeno. Al lavoro Comune e Confindustria Canavese
La realizzazione di un impianto per la produzione di idrogeno sul territorio chivassese: è questo il progetto che questa mattina 1 dicembre il sindaco di Chivasso Claudio Castello, il presidente Paolo Conta e la direttrice Cristina Ghiringhello di Confindustria Canavese hanno presentato al consigliere con delega alla pianificazione territoriale e ai trasporti della Città metropolitana di Torino Pasquale […]
01/12/2022

Il “Modello Trento” piace al Piemonte: in arrivo oltre 200 mila euro per i “Comuni amici di famiglia”
Il Piemonte diventa sempre di più a misura di famiglia: la Giunta regionale ha approvato una delibera per sostenere l’iniziativa con un finanziamento complessivo di 220.000 euro per i centri che vorranno sviluppare progetti ed acquisire il titolo di “Comuni amici della famiglia”. Per ciascun progetto il massimo assegnabile è di 27.500 euro, fino ad […]
01/12/2022

Ciriè-Nole: latitante fugge dai “domiciliari”, investe un cane e sperona un’auto dei carabinieri
È stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Venaria Reale dopo un inseguimento a sirene spiegate durato diversi chilometri in frazione Vauda. A finire in manette è stato un 41enne italiano residente a Nole. L’uomo stava viaggiando a bordo della sua Fiat 500 Abarth quando alla vista dei carabinieri ha iniziato la sua folle fuga. […]
01/12/2022

Vigili del fuoco: la Regione stanzia 400 mila euro per l’acquisto di mezzi, divise e attrezzature
Le 78 sedi piemontesi di Distaccamento dei Vigili del Fuoco volontari riceveranno dalla Regione 400.000 euro complessivi, equamente distribuiti, da destinare alla copertura di spese come l’acquisto di divise, i mezzi e le attrezzature, il carburante e i corsi di formazione. Ad illustrare le motivazioni il presidente Alberto Cirio e l’assessore alla Protezione civile Marco Gabusi: “La scelta della nostra Amministrazione è […]
01/12/2022

Previsioni del tempo: nuvole e neve sull’arco alpino. In serata piogge sparse in pianura
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 2 dicembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al mattino nuvoloso su tutte le regioni con piogge sparse al Nord-Est e neve oltre i 700 metri. Al pomeriggio precipitazioni lungo l’arco alpino con neve oltre i 700-900 metri, nuvoloso altrove con tempo asciutto. In serata piogge sparse su […]
01/12/2022