Cronaca

Oglianico: parte la raccolta fondi per il progetto “Coorto”, l’iniziativa agricola a chilometri zero
Oglianico: parte la raccolta fondi per il progetto “Coorto”, l’iniziativa agricola a chilometri zero È iniziata la raccolta fondi 2023 per sostenere il progetto “Coorto” dell’associazione “Oglianico 360” , in collaborazione con l’associazione Onlus “Fermata d’Autobus”. E’ possibile aiutare l’associazione in tre modi: 1) Donando un contributo in base alle tue possibilità e ottieni in […]
26/02/2023

Neve e pioggia cadono sul Canavese: sospeso temporaneamente il Rally “Ronde del Canavese”
Neve e pioggia cadono sul Canavese: sospeso temporaneamente il Rally “Ronde del Canavese” Le previsioni diramate dall’Arpa Piemonte sono state ampiamente rispettate: dalla mattinata di oggi, domenica 26 febbraio, pioggia e neve sono protagoniste da una giornata tipicamente invernale causata dall’aricvo di jun fronte di aria fredda che ha determinato un brusco abbassamento delle temperature, […]
26/02/2023

Canavese: il 9 dicembre partirà il collegamento ferroviario da Torino per l’aeroporto di Caselle
Da Torino Porta Nuova all’aeroporto di Caselle in poco più di mezzora. Da prossimo mese di dicembre partiranno i primi trani che collegheranno il capoluogo piemontese con l’aerostazione. L’annuncio ufficiale è stato dato due giorni fa durante la Commissione Trasporti convocata in Comune a Torino. Stando a quanto è stato specificato i convogli ferroviari passeranno […]
26/02/2023

San Martino Canavese: taglio del nastro per l’inaugurazione del ponticello a Pranzalito
Sabato 25 marzo alle 11,00 ha avuto luogo il taglio del nastro che ha inaugurato il nuovo ponticello lungo Strada provinciale 63 di “Colleretto Giacosa d.1” nella frazione di Pranzalito, a San Martino Canavese, realizzato dalla Città metropolitana di Torino, alla presenza della sindaca Silvana Rizzato, del consigliere regionale Mauro Fava e del consigliere delegato […]
26/02/2023

Sessantanove milioni dalla Regione per gli interventi nelle scuole del Piemonte. Ecco quali sono
Sessantanove milioni dalla Regione per gli interventi nelle scuole del Piemonte. Ecco quali sono L’Assessorato all’Istruzione e al Merito della Regione Piemonte ha individuato i progetti di edilizia scolastica a valere sulle risorse del Pnrr, che ammontano a quasi 69 milioni di euro. La graduatoria è stata predisposta in tempi brevi, per essere trasmessa al […]
25/02/2023

Tragico incidente a Mazzè: si schianta con l’auto contro la recinzione di una casa. Muore 44enne
Ancora un incidente stradale, l’ennesimo, sulle strade del Canavese. Ieri, venerdì 24 febbraio, poche ore dopo il sinistro che ha avuto luogo a Borgofranco d’Ivrea dove un uomo ha perso la vita precipitando con l’auto dal ponte sulla Dora, a Mazzè un uomo di 44 anni, residente in paese, che si trovava al volante […]
25/02/2023

Cuorgnè: sale sull’autobus senza aver acquistato il biglietto. Giovane aggredisce l’autista
Cuorgnè: sale sull’autobus senza aver acquistato il biglietto. Giovane aggredisce l’autista Un’altra aggressione ai danni di un autista di un autobus della Vimu, la società che gestisce il trasporto, per conto del Gtt, in alcune zone dell’Alto Canavese. E’ accaduto nei giorni scorsi in frazione Salto di Cuorgnè. Un giovane passeggero di origine nordafricana, dopo […]
24/02/2023

E’ morto a Roma Maurizio Costanzo. Addio al popolare conduttore e giornalista. Aveva 84 anni
E’ morto a Roma Maurizio Costanzo. Addio al popolare conduttore e giornalista. Aveva 84 anni E’ morto a Roma Maurizio Costanzo, il popolare giornalista, conduttore tv, autore, sceneggiatore. Il mondo della televisione è in lutto e perde un prolifico autore e conduttore di trasmissioni di grande successo come, ad esempio, “Il Maurizio Costanzo Show”. Cordoglio […]
24/02/2023

Dramma a Borgofranco d’Ivrea: sessantenne precipita dal ponte con l’auto e perde la vita
Dramma a Borgofranco d’Ivrea: sessantenne precipita dal ponte con l’auto e perde la vita Dramma sulle strade canavesane: un uomo di 60 anni, per cause in via di accertamento, è uscito di strada con l’auto ed è precipitato dal ponte sulla Dora. La caduta gli è stata fatale e ha perso la vita. E’ accaduto […]
24/02/2023

Completato percorso ciclopedonale in via Mazzè a Chivasso. Il Comune ha investito 31 mila euro
Per un importo di circa 31 mila euro, sono stati ultimati i lavori di realizzazione della nuova viabilità ciclo-pedonale di collegamento di via Mazzè con la viabilità interna di corso Galileo Ferraris, affidati la scorsa estate dal Servizio Manutenzione e Gestione Tecnica del Patrimonio Immobiliare e Infrastrutture del Comune di Chivasso. In considerazione della chiusura […]
24/02/2023

Chivasso: il Carnevalone è stato rinviato a domenica 5 marzo. Ingresso a 8 euro per i non residenti
A causa delle avverse previsioni del tempo (domenica 26 febbraio è previsto l’arrivo della pioggia), lo Storico Carnevalone di Chivasso è stato rimandato a domenica 5 marzo. La decisione, assunta dalla Pro loco Chivasso “L’Agricola” che promuove la manifestazione carnascialesca e il Comune di Chivasso, è stata assunta nel pomeriggio di oggi, venerdì 24 […]
24/02/2023

Previsioni meteo: domani sabato 25 febbraio, tempo instabile e piogge isolate nella notte
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 25 febbraio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al mattino addensamenti su Liguria e pianure del Triveneto con possibili piogge isolate, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio tempo asciutto ovunque con cieli poco o irregolarmente nuvolosi, locali aperture sui settori alpini. In serata nuvolosità in aumento con […]
24/02/2023

Il Lions Club Alto Canavese conferisce a Bruno Bassano l’onorificenza “Jones Fellow”
Il Lions Club Alto Canavese conferisce a Bruno Bassano l’onorificenza ” Jones Fellow” Bruno Bassano è il Direttore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, nonché responsabile del servizio scientifico e sanitario dell’ente. Il Lions Alto Canavese ha celebrato i 100 anni del Parco con varie iniziative: dal gemellaggio con il Lions Club abruzzese dell’Aquila alla […]
23/02/2023

Ivrea, sono 469 gli aranceri contusi. E il Carnevale si piazza al terzo posto dopo Venezia e Viareggio
Ivrea, sono 469 gli aranceri contusi. E il Carnevale si piazza in Italia al terzo posto dopo Venezia e Viareggio Sono oltre quattrocento (469 per la precisione) gli aranceri che hanno dovuto fare ricorso alle cure mediche per curare le contusioni riportate nei tre giorni della celeberrima “Battaglia delle arance”. Sono 140 i contusi nella […]
23/02/2023

Caselle: Volotea vola da Torino a Parigi Orly. Riattivati i collegamenti per Alghero, Palermo e Lampedusa
Caselle: Volotea vola da Torino a Parigi Orly. Riattivati i collegamenti per Alghero, Palermo e Lampedusa Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee, scalda i motori e scende in pista con una novità che arricchisce la propria offerta presso lo scalo di Torino: dal 26 maggio, infatti, prenderà il via un […]
23/02/2023

Previsioni del tempo: domani, venerdì 24 febbraio, nuvolosità in transito con piogge isolate
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 24 febbraio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Molte nuvole al mattino sulle regioni settentrionali con deboli piogge al Nord-Ovest. Al pomeriggio ancora nuvolosità in transito con piogge isolate tra Liguria, Lombardia e Trentino Alto Adige. In serata fenomeni sparsi su Liguria e lungo l’arco alpino con neve […]
23/02/2023

Tim: parte a Chivasso il piano di cablaggio in fibra “Italia 1 Giga” nell’ambito del Pnrr nazionale
Tim: parte a Chivasso il piano di cablaggio in fibra “Italia 1 Giga” nell’ambito del Pnrr nazionale Con l’apertura dei primi cantieri hanno preso il via a Chivasso gli interventi di cablaggio del Gruppo TIM nell’ambito del Piano Italia 1 Giga per portare connessioni ultrabroadband in oltre 2.800 civici situati nelle aree del territorio comunale […]
23/02/2023

Sabato 25 marzo si inaugura il nuovo ponticello di San Martino Canavese. Spesi 245 mila euro
Taglio del nastro ufficiale sabato 25 marzo alle 11,00 per inaugurare il nuovo ponticello lungo Strada provinciale 63 di “Colleretto Giacosa d.1” nella frazione di Pranzalito, a San Martino Canavese, realizzato dalla Città metropolitana di Torino, alla presenza della sindaca Silvana Rizzato e del consigliere delegato della Città metropolitana Pasquale Mazza. Il ponticello sul torrente Boriana, che era stato […]
22/02/2023

Leinì, rubava e rivendeva auto di lusso: gli agenti di Polizia gli confiscano beni per 600 mila euro
Leinì, rubava e rivendeva auto di lusso: gli agenti di Polizia gli confiscano beni per 600 mila euro Su proposta del Questore di Torino, al termine di un’articolata attività di indagine svolta dalla locale Divisione Polizia Anticrimine, la sezione misure di prevenzione del Tribunale di Torino ha emesso un provvedimento di confisca di un ingente […]
22/02/2023

Viaggiava contromano sulla Torino-Aosta. 38enne denunciato. Dovrà pagare 7mila euro di multa
Viaggiava contromano sulla Torino-Aosta. 38enne denunciato. Dovrà pagare 7mila euro di multa Tragedia evitata, la sera del 21 febbraio, verso le 18,30, grazie al tempestivo intervento di una pattuglia della Sottosezione della Polizia stradale di Torino che è riuscita a bloccare un autoveicolo mentre stava percorrendo contromano un tratto della tangenziale di Torino carreggiata nord, […]
22/02/2023

Previsioni del tempo: domani, giovedì 23 febbraio, cielo nuvoloso e temperatura in aumento
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 febbraio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Molte nuvole al mattino sulle regioni settentrionali con deboli piogge tra Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. Al pomeriggio ancora nuvolosità in transito ma con tempo asciutto, salvo pioviggini sulla Liguria. Molti addensamenti anche bassi e compatti dalla serata. AL CENTRO […]
22/02/2023