Sanità&Salute: giovedì 13 marzo anche l’Asl T04 aderisce alla “Giornata Mondiale del Rene”

05/03/2025

Sanità&Salute: giovedì 13 marzo anche l’Asl T04 aderisce alla “Giornata Mondiale del Rene”

Anche quest’anno l’Asl T04, guidata dalla struttura di Nefrologia e Dialisi diretta dal dottor Guido Martina, partecipa attivamente alla Giornata Mondiale del Rene, promossa in Italia dalla Fondazione Italiana del Rene (FIR) e dalla Società Italiana di Nefrologia (SIN). L’iniziativa, che si terrà giovedì 13 marzo, ha l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della diagnosi precoce e della prevenzione delle malattie renali, una problematica che interessa circa il 7% della popolazione adulta italiana e rappresenta l’ottava causa di morte, con prospettive di crescita nei prossimi decenni.

Eventi a Chivasso e Ciriè

Nella giornata di giovedì 13 marzo, dalle ore 14.00 alle 18.30, la struttura di Nefrologia e Dialisi dell’Asl T04 organizza l’evento interregionale “Come stanno i tuoi reni? Promuovere la diagnosi precoce per proteggere la salute dei reni”, su mandato della FIR Sezione Piemonte e Valle d’Aosta. L’evento si svolgerà presso la Sala Congressi dell’Ospedale di Chivasso (via Paolo Regis 42) ed è aperto a tutta la cittadinanza, con accesso libero e gratuito fino a esaurimento dei posti. Durante l’evento, i partecipanti avranno l’opportunità di sostenere un colloquio con il personale medico e infermieristico per una valutazione del rischio nefrologico.

Parallelamente, presso l’Ospedale di Ciriè, si svolgerà l’iniziativa “Porte aperte in Nefrologia”. L’attività, che si terrà nell’atrio di ingresso dell’ospedale, sarà aperta al pubblico dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 13.30 alle 15.00, senza la necessità di impegnativa medica o prenotazione. Durante queste sessioni, un medico nefrologo e infermieri specializzati offriranno controlli delle urine e rilevazioni della pressione arteriosa, distribuendo anche materiale informativo. I soggetti che risulteranno positivi a queste prime valutazioni saranno invitati a sottoporsi a ulteriori controlli specialistici.

Un appello alla prevenzione

L’obiettivo principale della Giornata Mondiale del Rene è richiamare l’attenzione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce delle malattie renali. Circa il 10% della popolazione mondiale presenta danni renali di varia entità, spesso non diagnosticati tempestivamente, e nel 2019 più di 850 milioni di persone nel mondo sono state colpite da patologie renali, causando oltre 3,1 milioni di decessi e un impatto significativo sulle risorse sanitarie.

In Italia, la malattia renale cronica (MRC) interessa il 7% degli adulti e, se non adeguatamente monitorata, può portare alla necessità di dialisi o trapianto. Attualmente sono circa 50.000 i pazienti in dialisi e un numero simile ha ricevuto un trapianto di rene, rimanendo in seguito sotto stretto controllo clinico. Gli esperti sottolineano che un’adeguata prevenzione e la diagnosi precoce rappresentano strumenti essenziali per rallentare l’evoluzione della malattia, migliorando la qualità di vita dei pazienti e riducendo l’impatto economico sul sistema sanitario, che già assorbe circa il 3% della spesa sanitaria a livello mondiale.

Il coinvolgimento di tutti

La Giornata Mondiale del Rene si configura come un momento cruciale per sensibilizzare non solo i cittadini, ma anche i medici di medicina generale, i pazienti e le associazioni di categoria, affinché tutti possano prendere coscienza dei fattori di rischio e delle misure preventive necessarie per salvaguardare la salute renale.

L’impegno dell’Asl T04, insieme alle iniziative organizzate a Chivasso e Ciriè, rappresenta un importante contributo nella lotta contro le malattie renali, invitando la comunità a un approccio proattivo alla prevenzione e alla diagnosi precoce, fondamentale per contrastare una problematica destinata a diventare una delle principali cause di mortalità nei prossimi decenni.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Sanità territoriale in Canavese, firmato l’accordo per l’attivazione delle AFT nell’Asl T04

Sanità territoriale in Canavese, firmato l’accordo per l’attivazione delle AFT nell’Asl T04

È stato sottoscritto il primo Accordo Attuativo Aziendale in Piemonte tra l’Asl T04 e i Medici di Medicina Generale per l’attivazione delle Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT), previste dall’Accordo Integrativo Regionale (AIR) 2024 e in attuazione dell’Accordo Collettivo Nazionale. Le AFT prevedono una nuova organizzazione del lavoro dei medici di famiglia e dei medici della continuità […]

23/05/2025

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti A Oglianico la sanità privata si mette al servizio della comunità. Nei prossimi giorni prenderà il via un progetto che prevede sconti e agevolazioni per i cittadini residenti sulle prestazioni erogate presso l’ambulatorio locale della Jervis Massosport, […]

12/05/2025

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate Lunedì 19 maggio alle ore 14.30, nella sala riunioni della sede legale dell’Asl/To4 in via Po a Chivasso, è in programma il Tavolo Sicurezza convocato dal direttore generale Luigi Vercellino. L’incontro, sollecitato dopo l’ennesimo episodio […]

11/05/2025

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità La Regione Piemonte lancia un piano straordinario di assunzioni nel comparto sanitario, annunciando tre nuovi concorsi pubblici per infermieri e tecnici sanitari a tempo indeterminato. L’iniziativa, comunicata dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi, arriva a poche ore di distanza […]

09/05/2025

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica” La sanità pubblica piemontese è a rischio collasso. A lanciare l’allarme è NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che segnala gravi ritardi nel piano straordinario di assunzioni previsto nel 2023. Dei 674 nuovi infermieri previsti, solo 279 sono stati effettivamente assunti […]

29/04/2025

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale Un nuovo passo avanti per l’innovazione sanitaria e la riduzione dei tempi d’attesa arriva dall’Asl T04, che ha presentato ieri un progetto volto a snellire l’accesso alle colonscopie tradizionali grazie all’introduzione della colonscopia virtuale. Il piano, già avviato, punta […]

18/04/2025

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” “Accogliamo con favore l’annuncio della Regione Piemonte e dell’Asl TO4 circa il potenziamento dell’attività chirurgica e ambulatoriale dell’ospedale di Lanzo, riconosciuto finalmente come presidio sanitario essenziale per un’ampia area territoriale”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico […]

16/04/2025

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 aprile, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Chivasso, diretto dal dottor Mario Michele Calvo. L’Associazione “Stefano Bocca – L’Angelo Biondo” OdV ha consegnato ufficialmente in dono un avanzato monitor multiparametrico pediatrico con centrale di controllo. Alla cerimonia hanno […]

15/04/2025

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie dell’Ospedale di Lanzo tornano operative da oggi, giovedì 10 aprile, come previsto dal cronoprogramma presentato durante l’incontro pubblico dello scorso 6 marzo. Un passo concreto nel piano di rilancio del presidio sanitario, annunciato alla presenza degli assessori regionali Federico […]

10/04/2025