
Sanità&Salute: giovedì 13 marzo anche l’Asl T04 aderisce alla “Giornata Mondiale del Rene”

Sanità&Salute: giovedì 13 marzo anche l’Asl T04 aderisce alla “Giornata Mondiale del Rene”
Anche quest’anno l’Asl T04, guidata dalla struttura di Nefrologia e Dialisi diretta dal dottor Guido Martina, partecipa attivamente alla Giornata Mondiale del Rene, promossa in Italia dalla Fondazione Italiana del Rene (FIR) e dalla Società Italiana di Nefrologia (SIN). L’iniziativa, che si terrà giovedì 13 marzo, ha l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della diagnosi precoce e della prevenzione delle malattie renali, una problematica che interessa circa il 7% della popolazione adulta italiana e rappresenta l’ottava causa di morte, con prospettive di crescita nei prossimi decenni.
Eventi a Chivasso e Ciriè
Nella giornata di giovedì 13 marzo, dalle ore 14.00 alle 18.30, la struttura di Nefrologia e Dialisi dell’Asl T04 organizza l’evento interregionale “Come stanno i tuoi reni? Promuovere la diagnosi precoce per proteggere la salute dei reni”, su mandato della FIR Sezione Piemonte e Valle d’Aosta. L’evento si svolgerà presso la Sala Congressi dell’Ospedale di Chivasso (via Paolo Regis 42) ed è aperto a tutta la cittadinanza, con accesso libero e gratuito fino a esaurimento dei posti. Durante l’evento, i partecipanti avranno l’opportunità di sostenere un colloquio con il personale medico e infermieristico per una valutazione del rischio nefrologico.
Parallelamente, presso l’Ospedale di Ciriè, si svolgerà l’iniziativa “Porte aperte in Nefrologia”. L’attività, che si terrà nell’atrio di ingresso dell’ospedale, sarà aperta al pubblico dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 13.30 alle 15.00, senza la necessità di impegnativa medica o prenotazione. Durante queste sessioni, un medico nefrologo e infermieri specializzati offriranno controlli delle urine e rilevazioni della pressione arteriosa, distribuendo anche materiale informativo. I soggetti che risulteranno positivi a queste prime valutazioni saranno invitati a sottoporsi a ulteriori controlli specialistici.
Un appello alla prevenzione
L’obiettivo principale della Giornata Mondiale del Rene è richiamare l’attenzione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce delle malattie renali. Circa il 10% della popolazione mondiale presenta danni renali di varia entità, spesso non diagnosticati tempestivamente, e nel 2019 più di 850 milioni di persone nel mondo sono state colpite da patologie renali, causando oltre 3,1 milioni di decessi e un impatto significativo sulle risorse sanitarie.
In Italia, la malattia renale cronica (MRC) interessa il 7% degli adulti e, se non adeguatamente monitorata, può portare alla necessità di dialisi o trapianto. Attualmente sono circa 50.000 i pazienti in dialisi e un numero simile ha ricevuto un trapianto di rene, rimanendo in seguito sotto stretto controllo clinico. Gli esperti sottolineano che un’adeguata prevenzione e la diagnosi precoce rappresentano strumenti essenziali per rallentare l’evoluzione della malattia, migliorando la qualità di vita dei pazienti e riducendo l’impatto economico sul sistema sanitario, che già assorbe circa il 3% della spesa sanitaria a livello mondiale.
Il coinvolgimento di tutti
La Giornata Mondiale del Rene si configura come un momento cruciale per sensibilizzare non solo i cittadini, ma anche i medici di medicina generale, i pazienti e le associazioni di categoria, affinché tutti possano prendere coscienza dei fattori di rischio e delle misure preventive necessarie per salvaguardare la salute renale.
L’impegno dell’Asl T04, insieme alle iniziative organizzate a Chivasso e Ciriè, rappresenta un importante contributo nella lotta contro le malattie renali, invitando la comunità a un approccio proattivo alla prevenzione e alla diagnosi precoce, fondamentale per contrastare una problematica destinata a diventare una delle principali cause di mortalità nei prossimi decenni.