20/10/2024

Cultura

Rivarolo: la rassegna culturale T.R.A.M.E. esplora le radici del Canavese attraverso i suoi maestri

Rivarolo Canavese

/
CONDIVIDI

Rivarolo: la rassegna culturale T.R.A.M.E. esplora le radici del Canavese attraverso i suoi maestri

Giovedì 17 ottobre, presso la Biblioteca comunale “Domenico Besso Marcheis” di Rivarolo Canavese, si è tenuta una nuova tappa della rassegna T.R.A.M.E. (Tradizioni, Racconti, Arti, Mestieri, Eredità), promossa dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con la libreria Il Punto. L’evento ha visto protagonista Marco Peroni, che ha presentato il progetto “Maestria Canavesana”, inizialmente nato come libro nel 2022 e recentemente trasformato in podcast su Spotify e YouTube.

Maestria Canavesana è un viaggio narrativo che racconta la vita e il contributo di figure emblematiche del Canavese, unendo passato e presente. Ogni maestro del territorio, da Camillo Olivetti a Natale Capellaro, dai vignaioli ai magnin (artigiani del rame), è raccontato attraverso un luogo simbolico, una citazione, un aneddoto e un libro. Oltre a questi, le “voci narranti” di autori come Giuseppe Giacosa e Guido Gozzano e la poesia di Giulia Avetta completano il quadro di un Canavese ricco di cultura e tradizione. Durante la serata, Peroni ha anche ricordato gli “spiriti liberi” come il filosofo Piero Martinetti e la teologa e scrittrice Adriana Zarri.

Il progetto non è solo un omaggio agli illustri personaggi della zona, ma rappresenta un tentativo di riscoprire la cultura materiale e immateriale del Canavese, collegandola al contesto attuale. La versione podcast, oltre a mantenere la struttura del libro, è arricchita da archivi sonori curati dal Centro Etnologico Canavesano di Amerigo Vigliermo.

L’Assessore alla Cultura, Marina Vittone, ha aperto la serata sottolineando l’importanza di rivalutare la storia e le tradizioni del Canavese con un approccio interdisciplinare che unisce fonti orali, materiali e immateriali.

Prossimi eventi della rassegna T.R.A.M.E.

La rassegna prosegue venerdì 25 ottobre con Paola Zoppi, che presenterà il suo libro “In Messico con Frida Kahlo” (Perrone, 2024). A settant’anni dalla morte dell’artista, Zoppi crea una mappa simbolica della vita di Frida Kahlo, tracciando un percorso che attraversa le città e i luoghi che hanno segnato la sua esistenza tra America ed Europa. Paola Zoppi, nota giornalista e consulente culturale, ha già collaborato con numerosi eventi culturali e si distingue per il suo impegno nella narrazione delle grandi figure artistiche femminili.

Mercoledì 30 ottobre, invece, sarà la volta di Valeria Tron, che presenterà il romanzo “Pietra dolce” (Salani, 2024). Ambientato nella suggestiva Val Germanasca, il romanzo racconta una comunità legata alla natura e alle sue dure leggi, con una narrazione che intreccia amori, promesse infrante e la ricerca di un’identità. Valeria Tron, già candidata al Premio Strega con il suo precedente libro, è anche un’artigiana e cantautrice, una voce originale del panorama letterario italiano.

La rassegna T.R.A.M.E. si conferma un’occasione preziosa per riscoprire non solo il patrimonio culturale e storico del Canavese, ma anche per aprirsi a temi più universali attraverso la lente di storie e personaggi unici.

10/04/2025 

Cronaca

A Bosconero la 18° Mostra dell’Artigianato all’insegna della tradizione e innovazione

A Bosconero la 18° Mostra dell’Artigianato all’insegna della tradizione e innovazione Ogni anno, il comune di […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Cronaca

Tentano una “spaccata” all’ingresso del bar a San Maurizio Canavese, ma fuggono a mani vuote

Tentano una “spaccata” all’ingresso del bar a San Maurizio Canavese, ma fuggono a mani vuote Un […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Cronaca

Frana sulla Provinciale 73 tra Borgofranco e Nomaglio: proseguono i lavori di messa in sicurezza

Frana sulla Provinciale 73 tra Borgofranco e Nomaglio: proseguono i lavori di messa in sicurezza A […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Sanità

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: torna la Primavera. Domani, venerdì 11 aprile, sole e caldo al Nord

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 11 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE   AL […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Cronaca

Legge “Cresci-Piemonte”, Mauro Fava nel gruppo di lavoro: “Occasione storica per i nostri Comuni”

Legge “Cresci-Piemonte”, Mauro Fava nel gruppo di lavoro: “Occasione storica per i nostri Comuni” È ufficialmente […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy