Giornata di “ordinaria follia” al carcere di Ivrea per l’improvviso e folle gesto di due detenuti

27/10/2023

Giornata di “ordinaria follia” al carcere di Ivrea per l’improvviso e folle gesto di due detenuti

Una giornata di caos e violenza ha scosso la Casa Circondariale di Ivrea, con il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria che ha definito l’evento come un “pomeriggio di ordinaria follia”. La situazione è degenerata a causa di due detenuti stranieri, i cui comportamenti hanno alimentato la tensione all’interno della struttura di Corso Vercelli, come riportato da Vicente Santilli, segretario regionale del Sappe.

Il primo incidente è avvenuto nel primo pomeriggio di mercoledì 25 ottobre, intorno alle 14,50. Un giovane detenuto di origine egiziana, dopo essere stato informato dell’accusa a suo carico e della necessità di comunicare la notizia di reato, è andato in uno stato di agitazione. Nonostante le numerose rimostranze rivolte agli ispettori presso l’ufficio della Sorveglianza Generale, ha richiesto il permesso di salire al piano detentivo per poter telefonare al proprio avvocato. Tuttavia, una volta arrivato al reparto detentivo, il detenuto ha continuato a manifestare il suo dissenso, causando danni a beni dell’amministrazione, come la cassetta della posta e il plexiglass della finestra, da cui ha estratto frammenti taglienti. Gli agenti hanno cercato di riportare la calma, ma il detenuto ha tentato di allontanarli e ha mostrato segni di autolesionismo.

Nel medesimo contesto, si è verificato il secondo episodio critico. Un altro detenuto egiziano ha tentato di aggredire un compagno di detenzione, ignorando la presenza del personale. Ha danneggiato la porta della cella e la finestra, estratto una lama rudimentale e minacciato sia di autolesionarsi che di aggredire chiunque si avvicinasse. Gli agenti di polizia penitenziaria, con sangue freddo e abnegazione, sono intervenuti prontamente, coadiuvati dal comandante del reparto, utilizzando la calma, la pazienza e la negoziazione per riportare la calma tra i due detenuti e ripristinare l’ordine e la sicurezza all’interno dell’istituto.

Il segretario generale del Sappe, Donato Capece, ha evidenziato la crescente criticità della situazione carceraria in Italia, con una popolazione detenuta che sembra non rispettare le regole e che spesso mostra una predisposizione alla violenza. Capece ha chiesto l’applicazione immediata dell’articolo 14 bis dell’ordinamento penitenziario, che prevede restrizioni adeguate a contenere individui violenti e pericolosi. Inoltre, ha sollecitato l’adozione di strumenti di difesa per la polizia penitenziaria, come il taser, per far fronte alla crescente violenza dei detenuti.

L’incidente alla Casa Circondariale di Ivrea mette in luce le difficili condizioni in cui operano quotidianamente gli uomini e le donne della Polizia Penitenziaria e dei Nuclei Traduzioni e Piantonamenti, che lavorano con professionalità, dedizione e umanità in un ambiente estremamente complesso caratterizzato da eventi critici ricorrenti.

La situazione richiede l’attenzione delle autorità competenti per ripristinare la sicurezza e la stabilità nelle carceri italiane.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione Le piogge persistenti e fuori stagione tra aprile e maggio stanno mettendo in ginocchio i frutteti piemontesi. È questo il grido d’allarme lanciato da Coldiretti Piemonte, che denuncia una vera e propria emergenza legata alla cascola precoce dei frutti: pere che cadono […]

18/05/2025

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile” Antonia Mussa è la nuova presidente del Tribunale di Ivrea. Per la prima volta nella storia dell’istituzione, l’incarico è affidato a una donna. L’insediamento ufficiale è avvenuto nella mattinata di venerdì 16 maggio, segnando un passaggio storico […]

18/05/2025

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cerano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria Ancora un tentativo di introdurre micro-cellulari nella Casa Circondariale di Ivrea, ancora una volta sventato grazie all’attenzione e alla professionalità degli agenti di Polizia Penitenziaria. È accaduto all’alba di oggi, domenica 18 maggio 2025, al termine del turno […]

18/05/2025

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone Dramma nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio 2025, a Front, dove un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato dal ponte che sovrasta il torrente Malone, lungo la strada provinciale 13. L’allarme è stato lanciato intorno alle […]

18/05/2025

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli È in gravi condizioni una pensionata rimasta coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di sabato 17 maggio 2025 in via Gabriele d’Annunzio, nel centro cittadino. La donna, alla guida della propria auto, ha perso improvvisamente il controllo del […]

17/05/2025

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne Tragedia nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2025, lungo la strada provinciale 460 del Gran Paradiso, nel territorio di Valperga. Un motociclista ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura avvenuto in località Quassasco, poco prima […]

17/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025