Agliè, “Calici-Gusto è Cultura”. Grande appuntamento con la tradizione enogastronomica territoriale

07/07/2023

Scompaiono dal vecchio nome ma aumentano le stelle dell’eccellenza enogastronomica territoriale, con la presenza di 42 produttori vitivinicoli: 22 tra produttori, trasformatori agroalimentari e chef, saranno ancora una volta, i protagonisti assoluti. L’evento denominato “Calici – Gusto è Cultura” organizzato dall’Amministrazione Comunale di Agliè, nell’ambito del Festival della Reciprocità delle Tre Terre Canavesane, vede da sempre la direzione artistica di Daniele Lucca di Wine Voice Radio&Podcast e la collaborazione della Pro Loco di Agliè.

Quest’anno la selezionata enogastronomia d’eccellenza sarà costituita da 42 aziende vitivinicole del Consorzio Tutela Caluso, Carema, Canavese, dei Giovani Vignaioli Canavesani e ospiti del 2023 saranno le Barbera d’Asti della Cantina Post Dal Vin/Terre del Barbera di Rocchetta Tanaro con un produttore molto speciale: il Maestro Beppe Vessicchio, celebre per il suo talento e noto come direttore d’orchestra ma che ancora pochi conoscono quale produttore enoico.
Per accompagnare i vini, 22 tra Maestri del Gusto, Chef ed Aziende Agricole ed Artigiane agroalimentari territoriali, insieme ai collaudati Chef ospiti da Vercelli per i risotti.
Infine, spazio ai produttori di olio extra vergine canavesano, al genepy del Parco Nazionale del Gran Paradiso ed ai Vermouth proposti da una azienda produttrice di mirtilli di Moncrivello e da alcune aziende vinicole presenti.

Agricoltori, produttori e trasformatori agro-alimentari e chef di cucina propongono i loro prodotti ed i cibi con essi preparati e raccontano i loro vini in degustazione.
La formula è sempre quella: enogastronomia di vera eccellenza e spettacoli di qualità.
Quest’anno, fanno sapere gli organizzatori, per la serata torna protagonista la musica con una band di prestigio internazionale: “The Sweet Life Society”, progetto che nasce nel 2009 dai due producer sabaudi Gabriele Concas e Matteo Marini. Nel 2013 firmano con Warner Music Group per il primo album Swing Circus con il quale vanno in tour negli Stati Uniti e in Canada. La band all’attivo ha tre album e vanta la partecipazione a prestigiosi festival e venue del calibro di Glastonbury (UK), Eurosonic (NL), Bestival (UK), Lovebox(UK), Latitude(UK), Boomtown(UK), Fusion(DE), Lowlands(NL), GoaBoa (IT).

Ad accompagnare in musica lo svolgimento della serata pre e post concerto sarà il dj-set DiscoVintage Experience: eccezionali sequenze sonore, rigorosamente in vinile, dell’Associazione DiscoVintage che inoltre, con i suoi bravi speaker, racconterà la serata ed i suoi protagonisti in diretta radiofonica su Radio Alfa Piemonte con lo speciale “Radio Live Calici”!
Un’altra stella, in questo caso dell’EnoArte, sarà la pittrice fiorentina Elisabetta Rogai. Le sue opere fanno parte delle più importanti collezioni mondiali. In una live performance, Elisabetta dipingerà con i vini canavesani. Un gioco, un messaggio ironico, è la sua tecnica unica di dipingere con il vino al posto dei colori, fissandolo sulla tela, dando modo al vino di…invecchiare.

Performance itineranti: l’onirica ed elegante Madame Flûte e il sorprendente mago Daigoro. Per chi arriva da Torino, è inoltre prevista un servizio di navetta gratuito andata e ritorno da Porta Susa, la prenotazione è obbligatoria al 011.9833504 o via e-mail a gite@kubabaviaggi.it.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città Un sabato da ricordare quello del 17 maggio 2025, quando l’antica Corgnate ha accolto tra applausi e colori medievali l’inizio della 35esima edizione del Torneo di Maggio. La tradizionale rievocazione storica ha avuto il suo momento clou con […]

17/05/2025

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni Zela Faruolo, pianista diciassettenne di Rueglio, è un talento emergente cresciuto artisticamente all’interno dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, dove ha iniziato il suo percorso musicale da bambina e continua a studiare sotto la guida della docente Sonia Magliano. […]

16/05/2025

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025