Arte a animazione a Rivarolo Canavese: sabato 13 maggio si celebra la “Festa delle Famiglie”

06/05/2023

Arte a animazione a Rivarolo Canavese: sabato 13 maggio si celebra la “Festa delle Famiglie”

Sabato 13 maggio 2023, a Rivarolo Canavese avrà luogo “La festa delle famiglie” promossa dall’Amministrazione Comunale, dal Ciss 38 e dal “Centro Famiglie”, in collaborazione con numerose associazioni cittadine.
La giornata inizierà alle 10,00 presso la sede dell’associazione Liceo Musicale in via Sant’Anna 1 (incrocio con via Lemaire) con la visita alla mostra “Terre Fertili” dei ceramisti Sandra Baruzzi e Guglielmo Martyn, con possibilità per i bambini di scoprire alcuni strumenti musicali. Il quartetto d’archi diretto da Daniela Camoletto e Beatrice Pascale proporrà giochi musicali nel giardino.

Dalle 10,00 alle 16,00 si svolgerà una non stop tra arte e animazione nel parco giochi di via Pittara, incrocio via Ragazzi del ’99: per tutto il giorno sarà possibile colorare il parco “11 settembre” insieme all’illustratrice Elena Mirandola, con gli educatori di Andirivieni SCS e gli attori di Pandorama APS. Consigliato abbigliamento “sporcabile”. Sarà la terza tappa, dopo via Uligini e via Oglianico, del progetto “Parchi giochi diffusi” realizzato dal Comune di Rivarolo grazie al contributo della Regione Piemonte.

Alle 11,00 dal Centro famiglie presso il parco “Dante Meaglia” del Castello Malgrà (consigliato ingresso da via Maurizio Farina 57), partirà il percorso “Camminando con le Fiabe”: itinerario nel centro cittadino a cura del gruppo di cammino “Mamme di corsa” dell’’Asl T04, con letture a cura della Biblioteca comunale “Domenico Besso Marcheis” e del progetto “Nati per Leggere” del Sistema bibliotecario di Ivrea e Canavese.

Alle 13,00 è offerta la possibilità di consumare un pic-nic nel parco “Dante Meaglia”: ciascuno potrà organizzarsi autonomamente con il proprio cestino, oppure prenotarlo al foodtruck di Fud, la componente di Andirivieni che si dedica alla ristorazione con attenzione all’inserimento lavorativo di persone con disabilità e promuovendo l’uso di prodotti agricoli locail (per informazioni sui menu disponibili 345/8163681).

Il parco si animerà dalle 14,00 con molte attività: dagli esercizi di equilibrio sulla slackline per principianti ed esperti al laboratorio sui profumi con ArtEssenza. Le ostetriche del consultorio familiare di Cuorgnè proporranno tecniche di rilassamento per mamme e massaggi per bambini. Lo spazio “M’ami” accoglierà momenti di condivisione e confronto sulla genitorialità. L’associazione Buon Samaritano inviterà a scoprire l’arte dell’henné e la cultura marocchina e non mancheranno letture tratte dalla “valigia di storie” di Viviana, bibliotecaria del progetto “Nati Per Leggere”. Nel laboratorio “Qua la zampa”, attività assistite con il cane Nala, mentre Banca del Tempo e il gruppo di acquisto GASnavese cureranno laboratori sulla solidarietà e l’ecologia. Saranno presenti con campagna informativa e giochi per bambini i volontari del comitato rivarolese della Croce Rossa.

Dalle 14.30 alle 16,30 presso il Castello Malgrà, ad ingesso libero, sarà possibile visitare la mostra “Vallesusa, storia di un cotonificio non solo rivarolese” e nel cortile interno l’Associazione Amici del Castello Malgrà proporrà laboratori di manualità creativa.

Alle 16,30 avrà luogo la merenda offerta dal Centro Famiglie e alle dalle 17 spettacolo “Clown in bolla” con gli artisti dell’associazione Pandorama. La Giornata per le Famiglie è frutto della collaborazione tra il Comune di Rivarolo Canavese, il consorzio CISS38, il Centro Famiglie di Rivarolo Canavese, Andirivieni Onlus con le attività Fud e ArtEssenza, l’Asl T04 con il progetto dei gruppi di cammino, la biblioteca comunale “Domenico Besso Marcheis” di Rivarolo e il Sistema bibliotecario di Ivrea e Canavese – progetto Nati per Leggere, le associazioni Liceo Musicale, Amici del Castello Malgrà, Banca del Tempo del Canavese, il gruppo di acquisto GASnavese, il comitato Croce Rossa Italiana Rivarolo Canavese, Elena Mirandola e Pandorama ASP, l’impresa sociale “Eclectica”.

Per informazioni: Centro famiglie Rivarolo Canavese 3458163681- centrofamiglie@coopandirivieni.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città Un sabato da ricordare quello del 17 maggio 2025, quando l’antica Corgnate ha accolto tra applausi e colori medievali l’inizio della 35esima edizione del Torneo di Maggio. La tradizionale rievocazione storica ha avuto il suo momento clou con […]

17/05/2025

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni Zela Faruolo, pianista diciassettenne di Rueglio, è un talento emergente cresciuto artisticamente all’interno dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, dove ha iniziato il suo percorso musicale da bambina e continua a studiare sotto la guida della docente Sonia Magliano. […]

16/05/2025

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025