Animazione per il web: l’azienda eporediese Incomedia ha creato un software rivoluzionario

21/09/2022

Molti credono che creare animazioni per il web sia un compito riservato a designer di professione, capaci di muoversi con destrezza fra codici e librerie. In realtà, con il software giusto, chiunque lo può fare e lo può fare bene, ottenendo risultati di qualità.

Qual è, allora, il software giusto? È WebAnimator, oggi disponibile nella nuova e completamente rinnovata versione 4 e realizzato dall’azienda eporediese Incomedia. Software facile e intuitivo, WebAnimator consente a chiunque di dare spazio alla fantasia e creare presentazioni interattive, banner, sfondi, mini-giochi e testi animati: contenuti utilissimi tanto nel mondo del lavoro, quanto in quello della scuola o del tempo libero.

Lavorare con WebAnimator è molto semplice perché si può fare tutto in maniera visuale: c’è un canvas su cui inserire gli elementi che occorrono, una timeline per gestire i keyframe e tanti pannelli in cui sono organizzate in maniera chiara e intuitiva le numerose funzioni e proprietà che si possono gestire.
Entrando nello specifico delle novità introdotte con la versione 4, ce ne sono tantissime: si parte dall’interfaccia grafica completamente riprogettata e si arriva all’introduzione di numerosi nuovi elementi e strumenti. In particolare, nel potente set di funzioni di animazione ora incluse, sono da segnalare: i fogli Sprite, i percorsi di movimento, i metodi di easing, le animazioni morph, le animazioni di testo, le animazioni di disegno a mano libera e tanto altro ancora.

Siamo molto emozionati per questo nuovo obiettivo raggiunto. – afferma Stefano Ranfagni, CTO e co-founder di Incomedia -. WebAnimator affianca egregiamente WebSite X5, l’altro nostro prodotto di punta: il primo per le animazioni, il secondo per i siti web, sono due strumenti indispensabili che hanno già aiutato milioni di persone in tutto il mondo a costruire la loro presenza e la loro comunicazione sul web. Con questa nuova versione 4 di WebAnimator, tutti i creator potranno godere di un software ancora più completo e potente, con il quale – ne siamo certi – otterranno risultati sorprendenti e si divertiranno tantissimo”.

A PROPOSITO DI INCOMEDIA

Da quasi 25 anni Incomedia (incomedia.eu) azienda 100% made in Italy, sviluppa software desktop per Pc che permettono a tutti di ottenere risultati professionali in modo facile e veloce. Fondata a Ivrea nel 1998 dai fratelli Federico e Stefano Ranfagni, è oggi una realtà affermata in Europa e nel mondo. Al prodotto di punta WebSite X5® (websitex5.com), dedicato alla creazione di siti web ed e-commerce, si affianca WebAnimator (webanimator.com), per la creazione di animazioni in HTML5.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Centro Italiano per l’intelligenza artificiale: “Canavese al Centro” invita il territorio a fare sistema

Centro Italiano per l’intelligenza artificiale: “Canavese al Centro” invita il territorio a fare sistema

Centro Italiano per l’intelligenza artificiale: “Canavese al Centro” invita il territorio a fare sistema Il Piemonte sarà la sede del futuro Centro Italiano per l’Intelligenza Artificiale, una realtà di rilevanza nazionale che avrà il compito di coordinare e promuovere la ricerca, la formazione e l’innovazione in questo settore strategico. Tra le varie proposte per ospitare […]

27/12/2023

Ivrea: il futuro dei dipendenti Comdata al centro di un confronto tra Piemonte e Lombardia

Ivrea: il futuro dei dipendenti Comdata al centro di un confronto tra Piemonte e Lombardia

Ivrea: il futuro dei dipendenti Comdata al centro di un confronto tra Piemonte e Lombardia La situazione dei lavoratori della Comdata di Ivrea e Torino, il call center che gestisce l’appalto Aria per la Regione Lombardia, è al centro di un confronto interregionale tra Piemonte e Lombardia. Lo ha annunciato oggi la Giunta Cirio, accogliendo […]

19/12/2023

Lavoro e disabilità: la Regione Piemonte stanzia 4 milioni per l’inclusione socio-lavorativa

Lavoro e disabilità: la Regione Piemonte stanzia 4 milioni per l’inclusione socio-lavorativa

Lavoro e disabilità: la Regione Piemonte stanzia 4 milioni per l’inclusione socio-lavorativa È stato pubblicato dalla Regione Piemonte un bando che sostiene l’inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità: uno stanziamento di 4 milioni di euro permette di finanziare progetti e interventi di qualità rivolti a chi ha difficoltà a inserirsi nel mondo del lavoro. I […]

26/07/2023

Varati i bandi per l’assunzione di ragionieri e agronomi nella Città metropolitana di Torino

Varati i bandi per l’assunzione di ragionieri e agronomi nella Città metropolitana di Torino

Varati i bandi per l’assunzione di ragionieri e agronomi nella Città metropolitana di Torino La Città metropolitana di Torino cerca ragionieri e agronomi ed ha pubblicato due bandi di concorso pubblico e un avviso di selezione pubblica. Un bando è destinato all’assunzione con il profilo professionale di Istruttore direttivo tecnico (Area dei funzionari e dell’elevata […]

23/05/2023

Crisi Arihant, il sindaco di Volpiano: “Faremo tutto il possibile per tutelare le maestranze”

Crisi Arihant, il sindaco di Volpiano: “Faremo tutto il possibile per tutelare le maestranze”

Crisi Arihant, il sindaco di Volpiano: “Faremo tutto il possibile per tutelare le maestranze” Il sindaco di Volpiano Giovanni Panichelli ha incontrato, giovedì 11 maggio, le organizzazioni sindacali per approfondire la vicenda della Arihant, l’azienda con 80 dipendenti che è stata messa in liquidazione dalla proprietà. “L’incontro con i sindacati – sottolinea il sindaco Panichelli […]

15/05/2023

Ferrovie, la Torino-Ceres passa da Gtt a Trenitalia: Alberto Avetta (Pd): “Si tutelino i lavoratori”

Ferrovie, la Torino-Ceres passa da Gtt a Trenitalia: Alberto Avetta (Pd): “Si tutelino i lavoratori”

Ferrovie, la Torino-Ceres passa da Gtt a Trenitalia: Alberto Avetta (Pd): “Si tutelino i lavoratori” Il passaggio gestionale da Gtt a Trenitalia della linea ferroviaria Torino-Ceres sta generando una situazione di totale incertezza per molti dipendenti. Mancano indicazioni chiare, condivise e definite soprattutto per gli addetti Gtt alla rete infrastrutturale che dovrebbero passare a Rfi. […]

03/04/2023

Scarmagno, addio alla Italvolt e ai 4 mila posti di lavoro. Lo stabilimento sorgerà a Termini Imerese

Scarmagno, addio alla Italvolt e ai 4 mila posti di lavoro. Lo stabilimento sorgerà a Termini Imerese

Scarmagno, addio alla Italvolt e ai 4 mila posti di lavoro. Lo stabilimento sorgerà a Termini Imerese Sorgerà a Termini Imerese in provincia di Palermo la Gigafactory che l’imprenditore svedese Lars Carlstrom aveva intenzione di realizzare nell’ex area Olivetti di Scarmagno. Se così sarà addio ai 4mila posti di lavoro che avrebbero potuto ulteriormente risollevare […]

15/03/2023

Mauro Fava: “Cessione delle testate del gruppo Gedi. Spero che non comporti la perdita di posti lavoro in Canavese”

Mauro Fava: “Cessione delle testate del gruppo Gedi. Spero che non comporti la perdita di posti lavoro in Canavese”

E’ stata riportata da più parti, nei giorni scorsi, la notizia secondo la quale il gruppo Gedi sarebbe intenzionato a cedere tutte le sue testate, a cominciare dai quotidiani più noti come La Stampa e Repubblica, per continuare con i giornali locali, partendo con quelli del Nord-est. Ma anche La Sentinella del Canavese potrebbe essere […]

02/03/2023

Poste Italiane ricerca portalettere a Torino e in tutta la provincia. Ecco come candidarsi

Poste Italiane ricerca portalettere a Torino e in tutta la provincia. Ecco come candidarsi

Poste Italiane ricerca portalettere in provincia di Torino. I candidati saranno inseriti in organico con contratto a tempo determinato e si occuperanno del recapito postale (pacchi, lettere, raccomandate, etc.) in relazione alle specifiche esigenze aziendali. Per candidarsi bisogna inserire il proprio curriculum vitae sulla pagina web del sito di Poste, nella sezione “Carriere” dedicata a […]

02/03/2023