Ivrea: al teatro Giacosa il centro danza “Arabesque” nel musical “Il fantastico mondo di Alice”

22/11/2018

Giovedì 22 novembre alle 20,30 il Teatro Giacosa di Ivrea ospiterà un importante connubio artistico: il Centro Danza Arabesque presenterà un estratto del saggio “Il fantastico mondo di Alice” abbinandolo alla terza tappa della tournée della “Adriana Cava Dance Company ” con “Dancing in New York”, spettacolo di successo nato da un’idea di Adriana Cava ed Enzo Scudieri.
Le due realtà sono accomunate dalla passione per la danza, dalla lunga e comprovata esperienza didattica e formativa, dal radicamento sul territorio e da un importante bagaglio di cultura, arte, spettacoli e collaborazioni di pregio.

Situato nel salotto di Ivrea accanto allo storico Teatro Giacosa, il Centro Danza Arabesque svolge da quasi 40 anni un’attività in continua evoluzione, con un corpo docenti internazionale di grande livello.
“Lo scopo principale del centro è quello di preparare i giovani nell’arte della danza ma anche di favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro – ricorda la direttrice artistica Francesca Galardi -. Questa serata è stata pensata proprio per mettere in evidenza la bravura dei nostri allievi in un’ottica di crescita professionale e artistica”.
La prima parte della serata infatti prevede l’esibizione degli allievi di “Arabesque” con un estratto de “Il fantastico mondo di Alice” con Beatrice Benetazzo protagonista nel ruolo di Alice e Andrea Frisano che interpreterà il Fante di Cuori.

Nella seconda parte della serata la “Adriana Cava Dance Company”, reduce dai successi di pubblico e critica dopo gli spettacoli di Torino e Milano, metterà in scena “Dancing in New York”, un viaggio inedito e virtuale lungo le strade della “Big Apple” che coinvolge lo spettatore senza un attimo di tregua. “Sono davvero lieta di partecipare a questo spettacolo – spiega Adriana -, una serata che rafforza un gemellaggio artistico importante e celebra la bellezza della danza”.

Fin dagli inizi della sua attività, Adriana Cava è stata fermamente determinata a valorizzare, come merita, la jazz dance: la sua compagnia infatti organizza ogni anno numerosi spettacoli in tourneé in Italia e all’estero, partecipando abitualmente alle rassegne e ai festival più importanti.
Composta da dodici ballerini stabili, la ultratrentennale compagnia torinese è spesso affiancata da etoiles internazionali, vantando importanti collaborazioni con coreografi quali Andrè De La Roche, Steve La Chance, Vinicio Mainini, Thierry Sirou e con protagonisti di importanti musical quali Fabrizio Voghera, Tania Tuccinardi, Ilaria De Angelis, Laura Ruocco e Antonello Angiolillo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

A Chivasso, la XXI edizione del Salone Off: quattro appuntamenti con scrittori e protagonisti della scena letteraria

A Chivasso, la XXI edizione del Salone Off: quattro appuntamenti con scrittori e protagonisti della scena letteraria

A Chivasso, la XXI edizione del Salone Off: quattro appuntamenti con scrittori e protagonisti della scena letteraria Chivasso si conferma ancora una volta un palcoscenico culturale d’eccezione, ospitando la XXI edizione del Salone Off, manifestazione che accompagna il Salone Internazionale del Libro di Torino. Tra sabato 10 e domenica 18 maggio, la città ospiterà quattro […]

06/05/2025

Beppe Pezzetto presenta “Mobilitivi”: viaggio nella mobilità che trasforma città, persone e futuro

Beppe Pezzetto presenta “Mobilitivi”: viaggio nella mobilità che trasforma città, persone e futuro

Beppe Pezzetto presenta “Mobilitivi”: viaggio nella mobilità che trasforma città, persone e futuro “La mobilità è più di un semplice mezzo per spostarsi; è un motore di connessione, progresso e trasformazione”: con queste parole il cuorgnatese Beppe Pezzetto introduce “Mobilitivi”, il suo nuovo lavoro editoriale dedicato a uno dei temi più urgenti e trasversali del […]

06/05/2025

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri” La cultura torna protagonista nel cuore del Canavese con la quinta edizione di “Borgolibri”, il festival letterario che da venerdì 2 a domenica 4 maggio animerà Borgofranco d’Ivrea, portando con sé autori, artisti, editori e appassionati di letteratura. Un appuntamento […]

13/04/2025

La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso entra a far parte della Fondazione Barba Varley

La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso entra a far parte della Fondazione Barba Varley

La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso entra a far parte della Fondazione Barba Varley La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso è stata recentemente selezionata per entrare a far parte della prestigiosa Fondazione Barba Varley, un importante riconoscimento che celebra il lavoro svolto dalla compagnia sul territorio e la coerenza dei suoi valori con […]

11/04/2025

Chivasso, il Comune dona ai maturandi il libro di Paolo Mieli “Fiamme dal passato”

Chivasso, il Comune dona ai maturandi il libro di Paolo Mieli “Fiamme dal passato”

Chivasso, il Comune dona ai maturandi il libro di Paolo Mieli “Fiamme dal passato” I maturandi chivassesi hanno ricevuto il libro di Paolo Mieli  dal titolo “Fiamme dal passato”, presentato in un recente evento in Teatrino Civico nell’ambito del Festival della Letteratura “Chiavi di lettura”, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Chivasso. Nel corso […]

27/03/2025

Chivasso, con l’attrice Caterina Guzzanti cala il sipario su una fantasmagorica stagione teatrale

Chivasso, con l’attrice Caterina Guzzanti cala il sipario su una fantasmagorica stagione teatrale

Chivasso, con l’attrice Caterina Guzzanti cala il sipario su una fantasmagorica stagione teatrale Si è conclusa nella serata di martedì 11 marzo, con uno spettacolo di grande impatto scenico, la stagione teatrale 2024/2025 del Comune di Chivasso, realizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo, Faber Teater e Teatro a Canone. L’ultima serata ha visto protagonista […]

13/03/2025

Teatro a Chivasso: cittadinanza onoraria a Eugenio Barba e Julia Varley massimi esponenti dell’Odin Teatret

Teatro a Chivasso: cittadinanza onoraria a Eugenio Barba e Julia Varley massimi esponenti dell’Odin Teatret

Teatro a Chivasso: cittadinanza onoraria a Eugenio Barba e Julia Varley massimi esponenti dell’Odin Teatret Due illustri esponenti del mondo del teatro diventano cittadini onorari del Comune di Chivasso. Il Consiglio comunale ha deliberato all’unanimità il prestigioso istituto per Julia Varley ed Eugenio Barba, personalità legate all’Odin Teatret, una compagnia teatrale multiculturale, fondata in Norvegia […]

09/12/2024

Nel libro “Zuppa di Ajucche” l’avvocato canavesano Giuliano Arimondo racconta il territorio

Nel libro “Zuppa di Ajucche” l’avvocato canavesano Giuliano Arimondo racconta il territorio

Nel libro “Zuppa di Ajucche” l’avvocato canavesano Giuliano Arimondo racconta il territorio Nella serata di domani, mercoledì 27 novembre alle ore 19.30, nella prestigiosa cornice dello “Spazio Musa” in via della Consolata 11/E a Torino, l’avvocato canavesano Giuliano Arimondo presenta il libro “Zuppa di Ajucche e altre storie – 12 racconti attraverso il Canavese”, pubblicato […]

26/11/2024

Cuorgnè, al teatro Pinelli lo spettacolo “La salvezza a due passi” tratto dal libro “A un passo dalla libertà”

Cuorgnè, al teatro Pinelli lo spettacolo “La salvezza a due passi” tratto dal libro “A un passo dalla libertà”

Cuorgnè, al teatro Pinelli lo spettacolo “La salvezza a due passi” tratto dal libro “A un passo dalla libertà” “La salvezza a due passi” è una pièce teatrale intensa e coinvolgente che si propone di mantenere viva la memoria delle vicende legate alla Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale. Liberamente tratta dal libro “A un […]

06/11/2024