
20/12/2022
Cultura
Volpiano, nominato il nuovo Consiglio di biblioteca. Gestirà i rapporti con le associazioni
Volpiano
/È stato nominato il nuovo Consiglio di biblioteca di Volpiano, formato dall’assessore compente, dal responsabile del servizio, dal personale, dai rappresentanti dei lettori e dai rappresentanti di maggioranza e minoranza del Consiglio comunale. Il Consiglio risulta così composto: Barbara Sapino (assessora), Tommaso Vullo (responsabile del servizio), Tiziana Porta ed Elena D’Antonio (bibliotecarie), i rappresentanti dei lettori Gaspara Paietta, Claudia Coppetti, Alina Gabriela Jarda, Davide Maccone, Alessandra Bertetti ed Elisabetta De Marco, e Pierluigi Gassino e Laura Raimondo in rappresentanza, rispettivamente, della maggioranza e della minoranza del Consiglio comunale.
In base al regolamento, il Consiglio di biblioteca ha funzioni consultive e svolge azioni di collegamento con l’utenza e di espressione delle sue esigenze, organizza iniziative e tiene i collegamenti con le associazioni del territorio, partecipa alla scelta del materiale bibliografico da acquistare, propone al Comune le spese necessarie al servizio e vigila sul funzionamento della biblioteca; i componenti del Consiglio di biblioteca non ricevono alcun compenso.
28/01/2023
Cronaca
Castellamonte: 60enne finisce nelle gelide acque del canale. Salvato dai Vigili del fuoco
Castellamonte: 60enne finisce nelle gelide acque del canale. Salvato dai Vigili del fuoco E’ stato salvato […]
leggi tutto...28/01/2023
Sanità
Sanità in Piemonte: a Ivrea un convegno sulla diagnostica per sostenere la medicina di prossimità
Sanità in Piemonte: a Ivrea un convegno sulla diagnostica per sostenere la medicina di prossimità La […]
leggi tutto...28/01/2023
Economia
Digitalizzazione dei servizi: finanziamento di oltre centomila euro dal Pnrr al Comune di Chivasso
Entro quest’anno sarà estesa a tutti i servizi comunali la piattaforma di pagamenti elettronici PagoPA grazie […]
leggi tutto...28/01/2023
Cronaca
Cuorgnè: prosegue l’attività lo Sportello di ascolto e consulenza per anziani e disabili a Villa Filanda
Prosegue il servizio di sportello di ascolto e supporto promosso dal progetto “Reti di prossimità” rivolto […]
leggi tutto...27/01/2023
Cronaca
“Vauda, tagliare i confini del parco indebolisce il controllo dei cinghiali”. L’allarme della Coldiretti
“Vauda, tagliare i confini del parco indebolisce il controllo dei cinghiali”. L’allarme della Coldiretti Un possibile […]
leggi tutto...27/01/2023
Cronaca
San Giusto Canavese: furto nella notte in una villetta. I ladri si danno alla fuga con la cassaforte
San Giusto Canavese: furto nella notte in una villetta. I ladri si danno alla fuga con […]
leggi tutto...