
30/11/2022
Politica
Volpiano, il Consiglio comunale stanzia quasi 400 mila euro per progetti di cittadinanza digitale
Volpiano
/Nella seduta di lunedì 28 novembre il Consiglio comunale di Volpiano ha approvato alcune variazioni al bilancio di previsione 2022-2024 riguardanti attività collegate al Pnrr, il piano di ripresa nazionale dopo la pandemia. In particolare 220mila euro sono destinati alla digitalizzazione dei servizi pubblici, come sistemi cloud per la pubblica amministrazione, servizi online per i cittadini, identità digitale (Spid, Cie), e lo sviluppo di app e della piattaforma PagoPa; 166mila euro sono stati invece previsti per l’incremento dei costi energetici per le utenze e altri 140mila euro al servizio Lavori Pubblici per aumenti legati alle forniture di gas.
L’assemblea ha infine approvato la modalità di gestione della sosta a pagamento e il rinnovo delle convenzioni con Sbam per i servizi bibliotecari e con i Comuni di San Benigno Canavese e Bosconero per i servizi di pubblica sicurezza.
28/01/2023
Cronaca
Castellamonte: 60enne finisce nelle gelide acque del canale. Salvato dai Vigili del fuoco
Castellamonte: 60enne finisce nelle gelide acque del canale. Salvato dai Vigili del fuoco E’ stato salvato […]
leggi tutto...28/01/2023
Sanità
Sanità in Piemonte: a Ivrea un convegno sulla diagnostica per sostenere la medicina di prossimità
Sanità in Piemonte: a Ivrea un convegno sulla diagnostica per sostenere la medicina di prossimità La […]
leggi tutto...28/01/2023
Economia
Digitalizzazione dei servizi: finanziamento di oltre centomila euro dal Pnrr al Comune di Chivasso
Entro quest’anno sarà estesa a tutti i servizi comunali la piattaforma di pagamenti elettronici PagoPA grazie […]
leggi tutto...28/01/2023
Cronaca
Cuorgnè: prosegue l’attività lo Sportello di ascolto e consulenza per anziani e disabili a Villa Filanda
Prosegue il servizio di sportello di ascolto e supporto promosso dal progetto “Reti di prossimità” rivolto […]
leggi tutto...27/01/2023
Cronaca
“Vauda, tagliare i confini del parco indebolisce il controllo dei cinghiali”. L’allarme della Coldiretti
“Vauda, tagliare i confini del parco indebolisce il controllo dei cinghiali”. L’allarme della Coldiretti Un possibile […]
leggi tutto...27/01/2023
Cronaca
San Giusto Canavese: furto nella notte in una villetta. I ladri si danno alla fuga con la cassaforte
San Giusto Canavese: furto nella notte in una villetta. I ladri si danno alla fuga con […]
leggi tutto...