
14/12/2015
Cronaca
Volpiano: commemorati i quattro carabinieri deceduti sull’elicottero precipitato 17 anni fa
Volpiano
/L’elicottero Agusta 109 dei carabinieri precipitò a Volpiano, 17 anni fa, per una tragica fatalità. Nell’incidente persero la vita quattro militari. Sul luogo in cui l’elicottero si è schiantato al suolo è stato eretto un cippo a ricordo delle quattro vittime: il generale Franco Romano, comandante dei carabinieri del Piemonte, il maggiore Paolo Cattalini, primo pilota, il maresciallo capo Gennaro Amiranda, secondo pilota e il maresciallo Giovanni Monda, specialista di bordo.
Questa mattina all’annuale commemorazione della tragedia, ha partecipato anche il generale Tullio Del Sette, comandante generale dell’Arma oltre al comandante interregionale Vincenzo Coppola. Alla cerimonia hanno preso parte anche il sindaco di Volpiano Emanuele De Zuanne, il generale Gino Micale comandante della regione carabinieri del Piemonte, il comandante provinciale colonnello Arturo Guarino, il capitano Pierluigi Bogliacino, comandante della Compagnia dei carabinieri di Chivasso, i famigliari delle vittime e numerose autorità civili. A impartire la benedizione, dopo la posa di una corona di alloro ai piedi del monumento eretto lungo la statale che collega Chivasso a Caselle, a poche decine di metri dal Nucleo elicotteristi e cinofili dei Volpiano, è stato il cappellano dei carabinieri don Ugo Amparole.
Da Volpiano la cerimonia si è spostata a Torino per lo scoprimento della targa che ricorda il bicentenario della fondazione dell’Arma dei carabinieri, apposta sulla facciata della storica caserma Chiaffredo Bergia.
Dov'è successo?
11/04/2021
Cronaca
Chiesanuova: cade dalla motocicletta mentre corre tra i boschi. 22enne salvato dal Soccorso Alpino
Stava percorrendo in sella alla sua motocicletta la strada tortuosa e stretta che da località Belice […]
leggi tutto...11/04/2021
Sanità
Emergenza Covid in Piemonte: oggi, domenica 11 aprile, 1.372 nuovi casi e 13 decessi. 1.660 i guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle ore 16,00 di oggi, domenica 11 aprile, l’Unità di […]
leggi tutto...11/04/2021
Cronaca
Rivarolo, il sindaco Rostagno: “Il padre non aveva più fatto seguire dal Ciss 38 il figlio disabile”
È visibilmente provato il sindaco di Rivarolo Alberto Rostagno. Questa mattina, alle 7,00, si è recato […]
leggi tutto...11/04/2021
Cronaca
Omicidio a Rivarolo: procura e carabinieri indagano a tutto campo. La città sconvolta, si interroga
Nella mattina uggiosa di oggi, domenica 11 aprile, Rivarolo si è svegliata nella morsa di un […]
leggi tutto...11/04/2021
Sanità
Emergenza Coronavirus: due nuovi centri vaccinali anti-Covid a Volpiano e San Benigno Canavese
Sabato 10 aprile a Volpiano sono entrati in funzione due centri vaccinali locali, nella sala polivalente […]
leggi tutto...10/04/2021
Sanità
Covid: da lunedì 12 aprile la provincia di Torino tornerà in zona arancione. Riaprono i negozi e scuole
Gli esperti e gli epidemiologi dell’Unità di crisi della Regione Piemonte, convocati per le 13,00 di […]
leggi tutto...