
13/03/2025
Cronaca
Vistrorio: imponente frana sulla strada provinciale 61, lavori in corso per la messa in sicurezza
Vistrorio
/Vistrorio: imponente frana sulla strada provinciale 61, lavori in corso per la messa in sicurezza
Un’imponente frana ha colpito la strada provinciale 61 di Issiglio, causando la chiusura del tratto all’altezza del chilometro 4+900. Lo smottamento, avvenuto nella giornata di martedì 11 marzo, ha riversato sulla carreggiata una grande quantità di detriti e fango, rendendo impossibile il transito di veicoli e pedoni.
Interventi per la sicurezza e valutazioni tecniche
Immediatamente dopo l’evento, i tecnici del Dipartimento Viabilità e Trasporti della Città Metropolitana di Torino sono intervenuti per mettere in sicurezza l’area, delimitandola e segnalando il pericolo agli automobilisti. Oggi, martedì 11 marzo, è previsto un incontro con l’impresa incaricata dei lavori per valutare la situazione e stabilire la tipologia di interventi necessari.
Tra le operazioni da eseguire figurano la rimozione del materiale franoso, la verifica della stabilità del versante e l’eventuale installazione di barriere paramassi o reti di contenimento per prevenire nuovi crolli. I tecnici dovranno anche stimare i tempi di ripristino della viabilità, che potrebbero variare a seconda della gravità del dissesto e delle condizioni meteorologiche nei prossimi giorni.
Percorsi alternativi e aggiornamenti sulla viabilità
Per limitare i disagi alla circolazione, le autorità hanno indicato la strada provinciale 64 come percorso alternativo per gli automobilisti. Gli enti locali continueranno a monitorare costantemente la situazione e a fornire aggiornamenti sullo stato dei lavori e sui tempi di riapertura della strada.
L’evento ha sollevato preoccupazioni anche tra i residenti e gli amministratori locali, che chiedono interventi strutturali per la prevenzione del rischio idrogeologico nella zona, frequentemente soggetta a fenomeni franosi. La Città Metropolitana di Torino ha assicurato che verranno avviate verifiche approfondite per valutare eventuali azioni a lungo termine volte a garantire una maggiore sicurezza della viabilità.
20/03/2025
Cronaca
San Carlo Canavese, morta dopo un intervento di riduzione dello stomaco: risarcita la famiglia
San Carlo Canavese, morta dopo un intervento di riduzione dello stomaco: risarcita la famiglia La tragica […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Chivasso, contributi pubblici la Guardia di Finanza negli uffici comunali e nella sede della Pro Loco
Chivasso, contributi pubblici la Guardia di Finanza negli uffici comunali e nella sede della Pro Loco […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Chivasso, il 25 marzo l’Amministrazione comunale promuove la marcia per la legalità
Chivasso, il 25 marzo l’Amministrazione comunale promuove la marcia per la legalità In occasione della XXX […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Agliè, gioiello del Canavese, in corsa per il titolo di Borgo dei Borghi nella trasmissione Tv Kilimangiaro
Agliè, gioiello del Canavese, in corsa per il titolo di Borgo dei Borghi nella trasmissione Tv […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Rivara, cade da un’altezza di tre metri mentre ispeziona le grondaie: artigiano edile ricoverato al Cto
Rivara, cade da un’altezza di tre metri mentre ispeziona le grondaie: artigiano edile ricoverato al Cto […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Castellamonte, incidente in via Caneva: ciclista investita da un’auto, trasportata in ospedale
Castellamonte, incidente in via Caneva: ciclista investita da un’auto, trasportata in ospedale Attimi di apprensione questa […]
leggi tutto...