20/12/2017

Cronaca

Viabilità a Cuorgnè, via le radici e l’asfalto sconnesso. L’assessore Silvia Leto: “Tuteliamo i pedoni”

Cuorgnè

/
CONDIVIDI

In via Brigate Partigiane nel tratto di controviale alberato che maggiormente si presentava problematico per la presenza di radici e asfalto sconnesso ha avuto luogo un intervento voluto dall’Amministrazione comunale, volto a dare una prima immediata risposta alle esigenze di sicurezza del transito pedonale in una zona della città densamente popolata e frequentata.

Spiega l’assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici Silvia Leto: “Sarà portato a termine nel brevissimo per consentire fin da subito l’utilizzazione in sicurezza da parte dei residenti che a più riprese hanno segnalato il problema. Questo primo intervento non fa venire meno l’impegno di affrontare in maniera più organica l’esigenza di riqualificazione della zona di via Brigate Partigiane e di via Braggio per cui sono necessarie risorse adeguate e certamente più importanti per le quali ci stiamo adoperando al non facile reperimento, anche per, come più volte richiesto dai residenti, procedere con la rimozione di piante inadeguate, ad esempio dei pini Marittimi, che con il tempo sono cresciute a dismisura per poi procedere con la piantumazione di alberi più consoni”.

L’intervento, sottolinea il sindaco di Cuorgnè Beppe Pezzetto, era indifferibile: “Già circa 4 anni fa avevamo proceduto all’analisi di tutte le piante pubbliche presenti in Città e siamo intervenuti con operazioni mirate di rimozione, potatura e ripristino.

Le recenti giornate di vento intenso hanno evidenziato ulteriori criticità in alcune zone della Città e su quelle dovremo a breve lavorare per garantire da subito una adeguata sicurezza e una più attenta scelta del tipo di piante da inserire”.

Dov'è successo?

21/04/2025 

Cronaca

Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi

Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi Mattinata di apprensione a […]

leggi tutto...

21/04/2025 

Cronaca

Agliè, “Borgo dei Borghi”, un successo che vale il secondo posto: orgoglio per tutto il Canavese

Agliè, “Borgo dei Borghi”, un successo che vale il secondo posto: orgoglio per tutto il Canavese […]

leggi tutto...

21/04/2025 

Cronaca

Papa Francesco è morto: lutto nella Chiesa universale per la scomparsa del Pontefice

Papa Francesco è morto: lutto nella Chiesa universale per la scomparsa del Pontefice Papa Francesco è […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a Cuorgnè

Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità”

Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità” Dopo […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese

Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese La Città metropolitana di Torino […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy